## page was renamed from Hardware/Modem/ADSLPPPoE
## page was renamed from ADSLPPPoE
#format wiki
#LANGUAGE it
<<BR>>
<<Indice>>
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=466704"; rilasci="14.04")>> 

= Introduzione =

Questa guida spiega come configurare e attivare una connessione ADSL tramite protocollo PPPoE, come richiesto da alcuni vecchi modem ethernet ADSL.

= Prerequisiti =

Per proseguire è necessario:
 * un contratto ADSL con un ISP (Internet Service Provider)
 * nome utente e password ricevuti dall'ISP
 * un modem ADSL collegato al computer con il [[http://it.wikipedia.org/wiki/RJ-45|cavo Ethernet]]

{{{#!wiki note
Assicurarsi che la connessione sia stata abilitata dal proprio ISP. Controllare le luci del modem o contattare l'ISP.
}}}

= Configurazione grafica =

 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] il programma '''Connessioni di rete''';
 0. selezionare '''Aggiungi''', dal menù a tendina scegliere la voce '''DSL''' e premere '''Crea''';
 0. inserire nome utente e password, quindi applicare le modifiche;
 0. per attivare la connessione, cliccare sull'icona di rete nell'area di notifica e scegliere la propria connessione ADSL.

= Configurazione PPPoE da terminale =

Per configurare la connessione, digitare il seguente comando in una finestra di [[AmministrazioneSistema/RigaDiComando|terminale]]: {{{
sudo pppoeconf
}}}

Un menù testuale vi guiderà nella configurazione:

 0. conferma della scheda Ethernet da usare;
 0. richiesta del nome utente e della password;
 0. altre domande (in caso di incertezza selezionare l'opzione predefinita);
 0. richiesta di abilitazione della connessione all'avvio del computer (consigliata).

== Attivare e disattivare la connessione manualmente ==

Per attivare manualmente la connessione ad internet: {{{
pon dsl-provider
}}}

Per disattivare la connessione: {{{
poff dsl-provider
}}}

= Ulteriori risorse =

 * [[https://help.ubuntu.com/community/ADSLPPPoE|ADSLPPPoE sul wiki internazionale]]

----
CategoryInternet CategoryDaRevisionare