Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 30 del 30/05/2011 15.52.46

Nascondi questo messaggio


Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione

Introduzione

In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione dei driver Madwifi per schede wireless basate su chip Atheros. Questo driver non supporta solanto la modalità client, ma anche le interfacce virtuali ovvero la stessa scheda wireless può funzionare da access poit per condividere la connessione ad internet.

In molti casi i driver open sono preferibili agli ath5k e gli ath9k. Questi dovrebbero essere usati automaticamente . Specialmente on i più vecchi chip come l'AR5001, con i driver Madwifi si ottiene una migliore qualità di connessione.

Preparativi

Installare i pacchetti build-essential e hal

Installazione

  1. Scaricare nella propria Home il pacchetto .tar.gz presente a questo indirizzo.

  2. Digitare in una finestra di terminale i seguenti comandi per compilare ed installare il driver:

    tar xzf madwifi-0.9.4.tar.gz
    cd madwifi-0.9.4
    make && sudo make install && make clean 
  3. Per abilitare il nuovo driver ( e disattivare i driver ath5k/ath9k) usare il gestore dei driver con restrizioni. Se ciò non dovesse funzionare occorre, mettere in blacklist i moduli ath5k, ath9k ed assicurarsi che il modulo ath_pci non sia in blacklist.
  4. Riavviare il sistema.

Configurazione

Rimuovere la vecchia interfaccia:

wlanconfig ath0 destroy 

Aggiungere una nuova interfaccia, il comando per far funzionare questa in modalità client è:

wlanconfig ath0 create wlandev wifi0 wlanmode sta 

quello della modalità access poit:

wlanconfig ath0 create wlandev wifi0 wlanmode ap 

e per la modalità monitor:

wlanconfig ath0 create wlandev wifi0 wlanmode monitor 

Ulteriori risorse


CategoryHardware CategoryInternet