Dimensione: 4290
Commento:
|
Dimensione: 4313
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 99: | Linea 99: |
'''GNOME Phone Manager''' sfrutta il protocollo IrDA per l'invio e la ricevezione di SMS con un telefonino. Per installare il programma è sufficiente [:InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''gnome-phone-manager''. | '''GNOME Phone Manager''' sfrutta il protocollo IrDA per l'invio e la ricevezione di SMS con un telefonino. Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''gnome-phone-manager''. |
Indice BR TableOfContents(1) |
Introduzione
Questa guida spiega come configurare gli infrarossi con Ubuntu 5.10 Breezy. Il procedimento è stato testato anche con Ubuntu 5.04 Hoary. Il suo funzionamento è assicurato su ThinkPad T40 con Nokia 6610 ed LG U8138 e su TravelMate 290E con Nokia 6600.
Preparativi
È necessario installare i pacchetti irda-utils e setserial dal [:Repository:repository] Universe. Aprire una finestra di terminale e digitare:
sudo apt-get install irda-utils setserial
Prima di procedere con le seguenti istruzioni è necessario assicurarsi che nel proprio BIOS sia abilitato il supporto a IrDA. |
Configurazione
Aprire il file /etc/default/irda-utils con un [:EditorDiTesto:editor di testo], come nel seguente esempio:
sudo nano /etc/default/irda-utils
Cambiando la riga «DEVICE="/dev/ttyS1"» in «DEVICE="irda0"». Successivamente la riga «SETSERIAL=""» in «SETSERIAL="/dev/ttyS1"». Una volta applicate le modifiche, salvare e uscire.
Dunque, aprire /etc/modprobe.d/irda-utils e aggiungere queste due righe alla fine del file:
alias irda0 nsc-ircc options nsc-ircc dongle_id=0x09
Infine aprire il file /etc/modules e aggiungere la riga «ircomm-tty» alla fine del file, in modo da caricare tale modulo all'avvio.
Utilizzo
Per riavviare il servizio irda è sufficiente digitare i seguenti comandi:
sudo /etc/init.d/irda-utils stop sudo /etc/init.d/irda-utils start
A questo punto bisogna caricare il nuovo driver con il seguente comando:
sudo modprobe irda0
Ignorare eventuali errori e avvisi. In ogni caso l'operazione terminerà con successo.. |
Infine, digitare il seguente comando per carichare il modulo ircomm-tty:
sudo modprobe ircomm-tty
Verificare il funzionamento
Digitare il seguente comando:
dmesg
L'output del precedente comando dovrebbe essere simile al seguente:
nsc-ircc, Found chip at base=0x02e nsc-ircc, driver loaded (Dag Brattli) IrDA: Registered device irda0 nsc-ircc, Using dongle: IBM31T1100 or Temic TFDS6000/TFDS6500 irlap_change_speed(), setting speed to 9600
Posizionando un telefonino con un'interfaccia ad infrarossi di fronte al proprio ricevitore, il servizio dovrebbe attivarsi a avviare il riconoscimento automatico. Per controllare che tutto funzioni è possibile digitare il seguente comando:
cat /proc/net/irda/discovery
L'output dovrebbe essere simile al seguente:
IrLMP: Discovery log: nickname: Nokia 66xxx, hint: 0x9124, saddr: 0x00bfb934, daddr: 0x000034f6
Per verificare il collegamento è possibile passare come argomento al comando irdaping la stringa «daddr» mostrata dal precedente output:
sudo irdaping 0x000034f6 IrDA ping (0x000034f6 on irda0): 32 bytes 32 bytes from 0x000034f6: irda_seq=0 time=110.12 ms. 32 bytes from 0x000034f6: irda_seq=1 time=110.15 ms.
Un altro comando utile per verificare la presenza del collegamento è irdadump.
Applicazioni
GNOME Phone Manager
GNOME Phone Manager sfrutta il protocollo IrDA per l'invio e la ricevezione di SMS con un telefonino. Per installare il programma è sufficiente [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto gnome-phone-manager.
obexpushd
Per installare obexpushd è sufficiente digitare il seguente comando:
sudo apt-get install obexpushd
Per avviare il programma è sufficiente digitare il seguente comando:
obexpushd
Ulteriori risorse
[http://live.gnome.org/PhoneManager Sito ufficiale di GNOME Phone Manager]