Dimensione: 11698
Commento:
|
Dimensione: 12603
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Linea 28: | Linea 27: |
In questa guida viene spiegato come installare come configurare la vostra '''telecamera dv''' per catturare i filmati tramite kino un ''video editor'' di facile utilizzo. | In questa guida viene spiegato come configurare la vostra '''telecamera dv''' per catturare i filmati tramite kino un ''video editor'' di facile utilizzo. Generalmente se la periferica è perfettamente riconosciuta dovrebbe andare in automatico, tuttavia è possibile che vi siano alcuni problemi per questo verrà illustrato un metodo per rendere operativa la vostra telecamera dv |
Linea 31: | Linea 31: |
E' possibile utilizzare i repository ufficiali tuttavia si consiglia di abilitare i medibuntu repository poichè il pacchetto ffmpeg proveniente da questi repository supporta molti più formati multimediali. |
|
Linea 58: | Linea 60: |
Per installare '''elisa''' è sufficiente l'[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''kino''. Nel caso si desiderino altre funzionalità aggiuntive è utile [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] anche il pacchetto ''ffmpeg2theora''. | Per catturare i filmati si deve installare '''kino''' è sufficiente l'[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ''kino''. Nel caso si desiderino altre funzionalità aggiuntive è utile [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] anche il pacchetto ''ffmpeg2theora''. |
Linea 61: | Linea 63: |
per gnome Codice: gksudo gedit /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules per kde Codice: kdesudo gedit /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules quindi sostiturire ''' KERNEL=="raw1394", GROUP="disk" KERNEL=="dv1394*", GROUP="video" KERNEL=="video1394*", GROUP="video" ''' con ''' KERNEL=="raw1394", GROUP="disk", MODE="0666" KERNEL=="dv1394*", GROUP="video", MODE="0666" KERNEL=="video1394*", GROUP="video", MODE="0666" ''' |
#format wiki #LANGUAGE it BR
IndiceBR TableOfContents |
Include(StrumentiWiki/Versioni) Include(StrumentiWiki/Hardy) Include(StrumentiWiki/Gutsy) Include(StrumentiWiki/Feisty) Include(StrumentiWiki/Versioni2)
Introduzione
In questa guida viene spiegato come configurare la vostra telecamera dv per catturare i filmati tramite kino un video editor di facile utilizzo. Generalmente se la periferica è perfettamente riconosciuta dovrebbe andare in automatico, tuttavia è possibile che vi siano alcuni problemi per questo verrà illustrato un metodo per rendere operativa la vostra telecamera dv
Preparativi
E' possibile utilizzare i repository ufficiali tuttavia si consiglia di abilitare i medibuntu repository poichè il pacchetto ffmpeg proveniente da questi repository supporta molti più formati multimediali.
Prima di procedere è necessario abilitare i [:Repository/Componenti:componenti] universe e multiverse dei [:Repository:repository] ufficiali. Una volta abilitati tali componenti, aprire il file /etc/apt/sources.list con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] con i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e aggiungere in fondo le righe adatte alla propria versione:
Ubuntu 8.04 «Hardy Heron»:
deb http://elisa.fluendo.com/packages hardy main
Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon»:
deb http://elisa.fluendo.com/packages gutsy main
Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn»:
deb http://elisa.fluendo.com/packages feisty main
Per autenticare i pacchetti è necessario digitare il seguente comando:
wget http://elisa.fluendo.com/packages/philn.asc -O - | sudo apt-key add -
Infine sarà necessario ricaricare la lista con il seguente comando:
sudo apt-get update
Installazione
Per catturare i filmati si deve installare kino è sufficiente l'[:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto kino. Nel caso si desiderino altre funzionalità aggiuntive è utile [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] anche il pacchetto ffmpeg2theora.
Configurazione
per gnome
Codice: gksudo gedit /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules
per kde Codice: kdesudo gedit /etc/udev/rules.d/40-permissions.rules
quindi sostiturire
KERNEL=="raw1394", GROUP="disk" KERNEL=="dv1394*", GROUP="video" KERNEL=="video1394*", GROUP="video" con KERNEL=="raw1394", GROUP="disk", MODE="0666" KERNEL=="dv1394*", GROUP="video", MODE="0666" KERNEL=="video1394*", GROUP="video", MODE="0666"
Al primo avvio Elisa crea le cartelle ~/Musica, ~/Video e ~/Immagini. In queste tre cartelle l'applicazione ricerca i contenuti multimediali da visualizzare. Per configurare Elisa in modo tale da ricercare i contenuti multimediali anche in altre cartelle è utile procedere come segue.
Aprire il file ~/.elisa/elisa.conf con un [:Ufficio/EditorDiTesto: editor di testo] e cercare le seguenti righe:
[xmlmenu:locations_builder] locations = [] auto_locations = 1
Nella seconda riga scrivere tutti i percorsi delle cartelle dove risiedono i contenuti multimediali che si desidera visualizzare con Elisa. Quello che segue è un esempio:
locations = ['file:///home/nome_utente/Mp3', 'file:///home/nome_utente/Desktop/Film', 'file:///home/nome_utente/screencast', 'file:///home/nome_utente/Foto', 'file://home/nome_utente/vacanze']
La terza riga va invece sostituita con un blocco di testo che identifichi a quali contenuti multimediali si riferiscono le cartelle sopra elencate. Quello che segue è un esempio:
[[file:///home/nome_utente/Mp3]] only_media = ['audio'] [[file:///home/nome_utente/Desktop/Film], ['file:///home/nome_utente/screencast']] only_media = ['video'] [[file:///home/nome_utente/Foto], ['file://home/nome_utente/vacanze']] only_media = ['image']
Il risultato dovrebbe essere simile al seguente:
[xmlmenu:locations_builder] locations = ['file:///home/nome_utente/Mp3', 'file:///home/nome_utente/Desktop/Film', 'file:///home/nome_utente/screencast', 'file:///home/nome_utente/Foto', 'file://home/nome_utente/vacanze'] [[file:///home/nome_utente/Mp3]] only_media = ['audio'] [[file:///home/nome_utente/Desktop/Film], ['file:///home/nome_utente/screencast']] only_media = ['video'] [[file:///home/nome_utente/Foto], ['file://home/nome_utente/vacanze']] only_media = ['image']
Scorciatoie da tastiera
Per uscire da Elisa è sufficiente premere il tasto «q» oppure il tasto «Esc». Per visualizzare l'applicazione in una finestra invece che a schermo intero è sufficiente premere il tasto «f».
Per scorrere il filmato e per alzare e abbassare il livello del volume durante la riproduzione è possibile utilizzare i tasti direzionali. Per visualizzare il menù nascosto è sufficiente premere la barra spaziatrice.
Ulteriori risorse
[http://elisa.fluendo.com/ Sito ufficiale del progetto]
[http://elisa.fluendo.com/forums/ Forum di supporto tecnico]
[http://elisa.fluendo.com/screenshots/ Schermate di esempio]
[size=20pt]NB Trovate la soluzione dei problemi sul forum ufficiale trovate il link nella mia firma o direttamente in fuoco nelal finestra documentation configurator[/size]
[center][font=Verdana][color=red][size=15pt][b] Requisiti..[/b][/size][/color][/font][/center]
[size=20pt][b] 1[/b] [/size] [center][b]--PRIMO PASSO ABILITARE I MEDIBUNTU REPO[/b][/center]
A seconda della tua distribuzione esegui queste operazioni in terminale [size=5pt](* per le vecchie distribuzioni feisty e compagnia bella https://help.ubuntu.com/community/Medibuntu)[/size]
[b]Ubuntu 8.04 "Hardy":[/b] [code] sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/hardy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list[/code] [b] Ubuntu 7.10 "Gutsy Gibbon":[/b] Code: [code] sudo wget http://www.medibuntu.org/sources.list.d/gutsy.list -O /etc/apt/sources.list.d/medibuntu.list[/code]
- [size=20pt][b]2[/b] [/size][center][b]--SECONDO PASSO GPG Key-- [/b] [/center]
[code]wget -q http://packages.medibuntu.org/medibuntu-key.gpg -O- | sudo apt-key add - && sudo apt-get update[/code]
[size=20pt][b]3[/b] [/size] [center][b] --TERZO PASSO INSTALLAZIONE DEI PROGRAMMI DI SHELL [/b][/center]
Per chi non sa meglio installare tutto [font=Verdana](NB c'è K3B)[/font] altrimenti se insomma vi barcamenate in linux leggete sotto a cosa servono e installate quello che vi serve
[code]sudo apt-get install ffmpeg2theora mencoder mplayer libogg0 libogg-dev libvorbis0a libvorbis-dev vorbis-tools mp32ogg ffmpeg imagemagick youtube-dl poppler-utils dvdauthor sox mjpegtools ffmpeg toolame gddrescue dvdbackup ccd2iso nrg2iso mdf2iso bchunk transcode k3b kipi-plugins kommander xterm [/code]
[size=14pt][b] non riesci a scaricare da youtube? :[/b][/size] youtube ogni tanto cambia sistema cosi youtube-dl non funziona a dovere leggete qui l come fixarlo...o andante nel sito ufficiale di youtube-dl e aggiornate lo script...
[size=15pt] [font=Verdana]Se non usi dvdwizard e non ti frega di fare mpg da foto puoi anche tranquillamente passare all installazion dell interfaccia e saltare il 4' passo [/font] [/size]
[b]QUESTO SI PUO SALTARE SENZA PROBLEMI [/b]
[size=20pt]4 Opzionale[/size] [center][b]- 4 passo dvdwizard installatione[/b][/center]
se vuoi usare dvdwizard scarica e installa questo :
http://www.debian-multimedia.org/pool/main/d/dvdwizard/dvdwizard_0.5-0.0_all.deb
per installarlo tasto destro sul file appena scaricato
> installa con Gddebi o una cosa del genere
[size=20pt][b]5 [/b][/size] [size=15pt][b]Installation dell interfaccia & download[/b][/size]
SI possono scegliere due versione quella completa con l interfaccia per i dvd wizard e per fare i filmati da foto oppure solo il convertitore
[b]full version[/b] converter and images2mpg and dvdwizard--->1.3 MB
[b]only converter[/b] version solo convertitore
>340 KB
latest version :
only converter 1.0.0c [b][color=red] NEW![/color][/b] http://www.mediafire.com/?rl3xd9spzdd
[b] full 0.0.7d[/b][b] [color=red]NUOVO[/color][/b]...contiene converter 1.0.0c http://www.mediafire.com/?2uxzxyonyrx
[b]INSTALLAZIONE [/b]
scompattate il file da qualche parte esempio nell destktop e quindi aprite un terminale [code] cd Scrivania/FuocoToolsConverterOnly1.0.0c[/code]
[code]sudo ./install.sh[/code]
[size=24pt]END[/size]
[size=18pt]PICCOLA VIDEO "GUIDA" GUARDATE PRIMA DI POSTARE...[/size] PARTE 1
PARTE 2 http://www.youtube.com/watch?v=epah7mBoJ8c
[b]TAGLIARE I VIDEO CON FFMPEG E MENCODER [/b]
mencoder come pure ffmpeg possono tagliare i video dove lo desiderate per esempio:
per ffmpeg :
-ss time_off set the start time offset -itsoffset time_off set the input ts offset -timestamp time set the timestamp -loop_output number of times to loop output in formats that support looping (0 loops forever)
esempio :
[code]ffmpeg -i INPUT -ss 00:00:30 OUTPUT [/code]
per mencoder :
- -endpos 56
- Stop at 56 seconds.
- -endpos 01:10:00
- Stop at 1 hour 10 minutes.
- Stop at 1 minute 6 seconds.
- Encode only 100 MB.
[code]mencoder INPUT -ofps 25 -ovc xvid -oac mp3lame -lameopts abr:br=256 -srate 48000 -vf scale -zoom -xy 320 -xvidencopts fixed_quant=3 -ss 00:00:30 -o OUTPUT [/code]
[b]
Useful documentation[/b] i pacchetti che ho installato a cosa servono ?
ffmpeg2theora
>ESSENTIAL mencoder
> ESSENTIAL mplayer
>ESSENTIAL libogg0 libogg-dev libvorbis0a libvorbis-dev vorbis-tools
> ESSENTIAL mp32ogg
>faster mp3 to ogg encoder ffmpeg
>ESSENTIAL imagemagick
> converter for photo youtubedl
> download youtube video poppler-utils
>text converter dvdauthor sox mjpegtools ffmpeg toolame
>to run dvdwizard transcode
>ESSENTIAL (avimerge avisplit are in this pack) gddrescue dvdbackup ccd2iso nrg2iso mdf2iso bchunk
> with this you can make dvd back up and convert iso image (nero image etc etc ..) kipi-plugins
> to run make a video from my picture, it gets you images2mpg package kommander
>ESSENTIAL if you have not you can't use fuoco tools k3b
>it needs fot dvdwizar and to create a dvd with divx but if you don't plane to use that command line you don't need to install it xterm
>ESSENTIAL ...i know it should be installed by default but i have put in list....
[i] ffmpeg :[/i] http://ffmpeg.mplayerhq.hu/faq.html [i] mencoder[/i]