Dimensione: 3969
Commento:
|
Dimensione: 4231
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
[[BR]] [[Indice]] [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,381943.0.html"; rilasci="10.10 10.04")]] |
<<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?t=381943"; rilasci="12.04 10.04")>> |
Linea 13: | Linea 13: |
= Premessa = | = Ubuntu 12.04 = * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://libmtp9 | libmtp9]] e [[apt://mtp-tools | mtp-tools]]. * Collegare il lettore. Sarà possibile utilizzare un riproduttore multimediale oppure navigare tra le cartelle del dispositivo per gestire i contenuti in esso presenti = Ubuntu 10.04 = == Premessa == |
Linea 19: | Linea 27: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Va precisato che eseguire una formattazione di un disco a basso livello è un operazione pericolosa. Procedere a proprio rischio e pericolo.''' || | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Formattare a basso livello è un operazione pericolosa. Procedere a proprio rischio e pericolo.''' || |
Linea 23: | Linea 31: |
= Formattazione a basso livello = | == Formattazione a basso livello e installazione firmware == |
Linea 30: | Linea 38: |
= Installazione nuovo firmware = | |
Linea 32: | Linea 39: |
* [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:Installare] i pacchetti [apt://libmtp8 libmtp8] e [apt://mtp-tools mtp-tools]. | Installare il nuovo firmware * [[AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi|Installare]] i pacchetti [[apt://libmtp8 | libmtp8]] e [[apt://mtp-tools | mtp-tools]]. |
Linea 34: | Linea 42: |
* Reperire il firmware nella [http://kr.samsungmobile.com/service/support/down/yepp.down.view.do?curPage=1&listLines=12&listType=2&modelCd=YP-T9BAB versione 1.80]. | * Reperire il firmware nella [[http://kr.samsungmobile.com/service/support/down/yepp.down.view.do?curPage=1&listLines=12&listType=2&modelCd=YP-T9BAB|versione 1.80]]. |
Linea 41: | Linea 49: |
= Problemi noti = | == Utilizzo == |
Linea 43: | Linea 51: |
* Quando il lettore viene caricato, sulla '''Scrivania''' compariranno due icone. Questo si verifica su '''Ubuntu 10.04''' e '''10.10'''. * I ''tag'' non vengono importati, quindi, si può solo navigare tra le cartelle del lettore ma non sarà possibile sfogliare i brani per autore, genere, album ecc...). * Le playlist non funzioneranno. * Se si volesse utilizzare il lettore attraverso '''Rhythmbox''' (o anche attraverso altri programmi di riproduzione multimediale) e questi non rileva i file presenti, provare ad eseguire un reset attraverso la pressione contemporanea dei tasti '''Menù''' e '''Rec'''. = Utilizzo = Come già indicato in precedenza: |
|
Linea 55: | Linea 55: |
== Problemi noti == * Quando il lettore viene caricato, sulla '''Scrivania''' compariranno due icone. * I ''tag'' non vengono importati, quindi, si può solo navigare tra le cartelle del lettore ma non sarà possibile sfogliare i brani per autore, genere, album ecc...). * Le playlist non funzioneranno. * Se si volesse utilizzare il lettore attraverso '''Rhythmbox''' (o anche attraverso altri programmi di riproduzione multimediale) e questi non rileva i file presenti, provare ad eseguire un reset attraverso la pressione contemporanea dei tasti '''Menù''' e '''Rec'''. |
|
Linea 57: | Linea 64: |
* [http://www.samsung.com/us/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=&prd_mdl_cd=&prd_mdl_name=YP-T9JQB Scheda prodotto] |
* [[http://www.samsung.com/us/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=&prd_mdl_cd=&prd_mdl_name=YP-T9JQB|Scheda prodotto]] |
Linea 60: | Linea 66: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware CategoryMultimedia |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Questa guida spiega come utilizzare il lettore mp3 Samsung YP-T9JAB.
Ubuntu 12.04
Installare i pacchetti libmtp9 e mtp-tools.
- Collegare il lettore.
Sarà possibile utilizzare un riproduttore multimediale oppure navigare tra le cartelle del dispositivo per gestire i contenuti in esso presenti
Ubuntu 10.04
Premessa
Se il lettore ha già dello spazio occupato sul disco, collegandolo a Ubuntu, non sarà possibile rimuovere completamente i file già presenti. Sarà possibile farlo solo sui file caricati successivamente ma quelli già presenti sul lettore non saranno visti dal sistema operativo. Se non si ha a disposizione un sistema operativo Windows sul quale procedere alla loro cancellazione, l'unico modo per togliere tutti i file è eseguire una formattazione a basso livello.
Nel proseguo di questa giuda, si userà il firmware 1.80 in quanto, in questo modo, sarà anche possibile operare sul dispositivo con dei semplici copia e incolla. Con il firmware presente in via predefinita sul prodotto, la versione 1.72, non è possibile farlo: si possono eseguire operazioni di sincronizzazione, ad esempio con Rhythmbox o Banshee, ma non è possibile operare sul lettore come una normale memoria Usb.
Formattazione a basso livello e installazione firmware
Formattare il dispositivo:
Premere contemporaneamente i tasti Menu e Rec per un alcuni secondi.
- Seguire la procedura a video e attendere il termine dell'operazione.
- Spegnere il lettore.
Installare il nuovo firmware
Installare i pacchetti libmtp8 e mtp-tools.
- Collegare il lettore tramite Usb. Sarà riconosciuto da Ubuntu e sarà completamente vuoto (anche privo di firmware).
Reperire il firmware nella versione 1.80.
Copiare i file MUON.ROM e SYSDATA.BIN, contenuti nell'archivio scaricato, all'interno cartella principale del dispositivo.
Scollegare il lettore attraverso la Rimozione sicura (clic destro sull'icona presente sulla Scrivania).
- Accende il lettore. Saranno necessari alcuni secondi avverrà l'installazione vera e propria del firmware.
Il lettore si avvierà e si avrà un dispositivo pulito, come appena comprato.
A partire da questo punto sarà possibile collegare il lettore ad Ubuntu normalmente e si potranno copiare i file multimediali nelle cartelle apposite.
Utilizzo
- Collegare il lettore mp3 al computer tramite cavo Usb.
Apparirà l'icona del dispositivo sulla Scrivania.
- Spostare i file dal o sul lettore come se fosse un normale dispositivo di memorizzazione Usb.
Problemi noti
Quando il lettore viene caricato, sulla Scrivania compariranno due icone.
I tag non vengono importati, quindi, si può solo navigare tra le cartelle del lettore ma non sarà possibile sfogliare i brani per autore, genere, album ecc...).
- Le playlist non funzioneranno.
Se si volesse utilizzare il lettore attraverso Rhythmbox (o anche attraverso altri programmi di riproduzione multimediale) e questi non rileva i file presenti, provare ad eseguire un reset attraverso la pressione contemporanea dei tasti Menù e Rec.