Introduzione
Con questa tecnica farete a meno della pc nokia suite dal momento che potete gestire tutto quello che c'è nel vostro cellulare smartphone come se foste nell' HD del vostro pc.
Nokia P3nfs è un'applicazione che permette di comunicare fra un dispositivo Symbian ed un computer Linux/UNIX. Lo utilizzeremo sul nostro smartphone Nokia per montare il filesystem del telefonino sul computer e leggere, scrivere, copiare, modificare qualunque file sul telefono direttamente dal pc. Questo significa, ad esempio, poter gestire tutti i file del telefono senza rimuovere la memory card ed effettuare facilmente backup completi.
Prerequisiti
- supporto nfs nel kernel
- portmapper e client nfs installati
- demone p3nfsd installato sul computer linux
- client p3nfs presente sul telefono
Tools
File da scaricare File utilizzati in questo test (Nokia 6680 e Debian Etch)
[http://www.koeniglich.de/packages/p3nfs-5.19.tar.gz P3nfsd]_ demone da installare sulla linuxbox staricate questo per ubuntu: [http://ftp.de.debian.org/debian/pool/main/p/p3nfs/p3nfs_5.15-2_i386.deb]
[http://www.koeniglich.de/packages/nfsapp-5.19-series60.v2.sis nfsapp]: client da installare sullo smartphone nfsapp-5.19-series60.v2.sis
Attenzione: scaricate la versione giusta dei client binaries per il vostro symbian dal sito di P3nfs. http://www.koeniglich.de/p3nfs.html
Configurazione Server
(Connessione Bluetooth)
- scaricare e compilare il server package di p3nfs o usare il pacchetto della propria distro. Su debian: apt-get install p3nfs
- avviare il portmapper e il client nfs
creare una directory /mnt/nokia
- avviare i servizi bluetooth
Configurazione Client
- scaricare ed installare sul telefono il file nfsapp-*.sis appropriato per il telefono
- attivare il bluetooth
Connessione e Mount del telefono
(Seguire i passi in ordine)
1. attivare nfsapp sul telefono 2. si apre una schermata di benvenuto
Welcome to nfsclient Ver: 5.19, Licence: GPL
- Press joystick for switching i/o intf. - Press right button to exit
Type h for help
Le ultime righe del messaggio indicano il tipo di connessione attiva per il client. Es:
Open Bluetooth/13 Type a key to cancel
3. Se al posto di Open Bluetooth/13 compare un'altro messaggio (es Open TCP/ipadddr o Open IrCOMM/Irda) utilizzate il tasto p per switchare da Irda/TCP a Bluetooth tornare al pc ed effettuare la connessione pc-telefono sul canale 13 (il canale 13 non appare dall'output di sdptool browse ma è il canale del nostro client nfs)
rfcomm release 0 rfcomm bind 0 13
4. da root eseguire il comando
p3nfsd -series60 -tty /dev/rfcomm0 -dir /mnt/nokia
5. visualizzate sul pc un output come questo
p3nfsd: version 5.15, using /dev/rfcomm0 (115200), mounting on /mnt/nokia p3nfsd: to stop the server do "ls /mnt/nokia/exit". (pid 24821)
6. accettare la richiesta di connessione sul telefono 7. Verificate che tutto funzioni:
- sul telefono apparirà la scritta Connected
- sul pc, in risposta al comando mount vedrete la riga
localhost:/dev/rfcomm0 on /mnt/nokia type nfs (hard,intr)
La prova definitiva:
# ls /mount/nokia
- C: E: F: Z:
Il filesystem del telefono è montato sul pc via bluetooth!! Ora potete scrivere, backuppare, danneggiare etc etc.
Importante: Per chiudere la connessione e smontare il device si usa il comando ls /mnt/nokia/exit