Dimensione: 2738
Commento:
|
Dimensione: 3136
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 8: | Linea 8: |
<<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,511838.msg3994339.html#msg3994339"; rilasci="11.10 11.04")>> | <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=524436"; rilasci="11.10 11.04")>> |
Linea 12: | Linea 12: |
[[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|MapSource]] è un software proprietario di Garmin nato solo per Microsoft Windows e Mac. La versione Windows può però girare sotto Wine, con la limitazione che Wine non vede le porte USB, quindi non si possono caricare mappe, rotte e waypoint direttamente da [[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|MapSource]] sul dispositivo GPS. Per l'uso di [[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|MapSource]] si rimanda allo specifico [[http://www8.garmin.com/manuals/MapSource_ITMapSourceManualedellutente.pdf|manuale utente]]. |
'''[[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|MapSource]]''' è un software proprietario di '''Garmin''' per Windows e Mac utilizzabile per il caricamento delle mappe sui dispositivi GPS.<<BR>> La versione Windows può essere utilizzata tramite '''Wine''' su Ubuntu, con la limitazione che le porte USB non possono essere rilevate, quindi non è possibile caricare mappe, rotte e waypoint direttamente da '''Map``Source''' sul dispositivo GPS. |
Linea 17: | Linea 17: |
Dal sito Garmin si scarica il [[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|MapSource Software Updater]] che è un programma exe. ATTENZIONE, non va lanciato appena scaricato in quanto è un aggiornamento alle versioni già installate. Il file deve essere decompresso (è un file zip) ed estratto in una directory. Fatto questo devono essere lanciati, usando Wine, RIGOROSAMENTE NELL'ORDINE: <<BR>> MAIN.msi (o MSMAIN.msi)<<BR>> Setup.exe. Parte così l'installazione, al termine della quale '''deve essere tolta la spunta per il lancio automatico''' in quanto [[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|MapSource]] non partirebbe e segnalerebbe errore perché non vi sono ancora mappe installate. Si scarichi adesso dal sito [[http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download]] una mappa qualsiasi per la quale, nella colonna ''Mapsource Installer (exe)'' sia scritto ''YES''. Una volta scaricata, si lanci l'exe (con Wine) e la mappa viene installata. Finita l'installazione, è consigliabile riavviare il sistema. Se all'avvio di MapSource si vede una pagina bianca al posto della mappa, deve essere aggiustato il livello di dettaglio e di zoom. |
Procedere scrupolosamente nel seguente modo: 0. Scaricare da [[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|questo indirizo]] il file `.zip` contenente '''Map``Source'''. 0. Estrarre il file `.zip` nella propria home. 0. Per primo avviare tramite [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine?action=show&redirect=Emulatori%2FWine#Avviare_programmi_Windows|Wine]] il file `MAIN.msi` (o `MSMAIN.msi`). 0. Per secondo avviare tramite [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine?action=show&redirect=Emulatori%2FWine#Avviare_programmi_Windows|Wine]] il file `Setup.exe`. 0. Al termine dell'installazione '''togliere la spunta''' per il lancio automatico in quanto '''Map``Source''' non partirebbe e segnalerebbe errore per l'assenza di mappe installate. Scaricare adesso dal sito [[http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download|seguente indirizzo]] una mappa qualsiasi per la quale nella colonna '''Mapsource Installer (exe)''' sia scritto '''YES'''. Una volta scaricata, avviare tramite [[http://wiki.ubuntu-it.org/Virtualizzazione/Wine?action=show&redirect=Emulatori%2FWine#Avviare_programmi_Windows|Wine]] il file `.exe` per installare la mappa. Finita l'installazione, è consigliabile riavviare il sistema. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Se all'avvio di '''Map``Source''' viene visualizzata una pagina bianca al posto della mappa, aggiustare il livello di dettaglio e di zoom. || |
Linea 25: | Linea 31: |
Per utilizzare le mappe in [[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|MapSource]], queste devono essere installate tramite un file .exe. Se è stata acquistata la mappa originale Garmin, si è già in possesso di questo file, altrimenti si può ricorrere alle versioni gratuite (e in genere molto aggiornate) presenti sul sito [[http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download]]. | Le mappe, per poter essere utilizzare in '''Map``Source''', devono essere installate tramite file `.exe`. Se è stata acquistata la mappa originale Garmin, si è già in possesso di questo file, altrimenti si può ricorrere alle versioni gratuite (e in genere molto aggiornate) presenti sul sito di [[http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download|OpenStreetMap]]. |
Linea 27: | Linea 33: |
= Utilizzo = | |
Linea 28: | Linea 35: |
## da questo punto in poi non modificare! | * [[http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209|Sito ufficiale]] * [[http://www8.garmin.com/manuals/MapSource_ITMapSourceManualedellutente.pdf|Manuale utente]] * [[http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download|Download mappe su OpenStreetMap]] |
Linea 30: | Linea 40: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
MapSource è un software proprietario di Garmin per Windows e Mac utilizzabile per il caricamento delle mappe sui dispositivi GPS.
La versione Windows può essere utilizzata tramite Wine su Ubuntu, con la limitazione che le porte USB non possono essere rilevate, quindi non è possibile caricare mappe, rotte e waypoint direttamente da MapSource sul dispositivo GPS.
Installazione
Procedere scrupolosamente nel seguente modo:
Scaricare da questo indirizo il file .zip contenente MapSource.
Estrarre il file .zip nella propria home.
Per primo avviare tramite Wine il file MAIN.msi (o MSMAIN.msi).
Per secondo avviare tramite Wine il file Setup.exe.
Al termine dell'installazione togliere la spunta per il lancio automatico in quanto MapSource non partirebbe e segnalerebbe errore per l'assenza di mappe installate.
Scaricare adesso dal sito seguente indirizzo una mappa qualsiasi per la quale nella colonna Mapsource Installer (exe) sia scritto YES. Una volta scaricata, avviare tramite Wine il file .exe per installare la mappa. Finita l'installazione, è consigliabile riavviare il sistema.
Se all'avvio di MapSource viene visualizzata una pagina bianca al posto della mappa, aggiustare il livello di dettaglio e di zoom. |
Utilizzo
Le mappe, per poter essere utilizzare in MapSource, devono essere installate tramite file .exe. Se è stata acquistata la mappa originale Garmin, si è già in possesso di questo file, altrimenti si può ricorrere alle versioni gratuite (e in genere molto aggiornate) presenti sul sito di OpenStreetMap.