HowTo fotocamere
Esigenze di espansione: Questo articolo è incompleto, e deve essere ampliato. Per saperne di più ... |
Collegamento di una fotocamera
Collegare una fotocamera digitale al computer tramite un cavo USB e accendere la fotocamera. Ubuntu rileva che una fotocamera è stata collegata:
se è la prima volta che si collega una fotocamera, viene visualizzato un menu che offre la possibilità di scelta su quale applicazione avviare come impostazione predefinita quando una fotocamera è collegata. Se si è sicuri della propria scelta si può spuntare l'opzione Compiere Sempre Questa Azione e quella diventerà la scelta predefinita.
- nel caso invece non sia la prima volta che si collega la fotocamera, o che le impostazioni predefinite siano già presenti nel sistema, si avvia direttamente l'applicazione predefinita per comunicare con la fotocamera e vengono immediatamente mostrate le immagini memorizzate su di essa.
Configurare l'applicazione predefinita
Per modificare la scelta dell' applicazione predefinita di default si possono utilizzare i seguente metodi:
Versioni Gnome avvaire il File-Manager Nautilus, andare nel menu Modifica>Preferenze, spostarsi nella scheda Supporti, e assicurarsi che l'opzione nella tendina Fotografie sia quella desiderata.
Versioni Unity andare in System-Setting>System-info>Applicazioni-Predefinite e fare la scelta desiderata per le fotografie.
Accesso diretto ai file di immagini e video sulla fotocamera
La memoria della fotocamera appare nella finestra Risorse del File Manager Nutilus; da quella posizione è possibile montare e smontare il mass-storage delle fotocamera, solo quando quest'ultimo è montato, si può navigare all'interno di esso con il File Manager Nautilus come se ci si trovasse in qualsiasi altro disco del computer. Se sceliamo l'opzione da menù di Nautilus, Visualizza>Icone, possiamo direttamente vedere le immagini all'interno del File Manager. Se è presente un file video, cliccando sull'icona si avvierà direttamente il video con l'applicazione predefinita del sistema; (di default l'applicazione predefinita è Totem)
(Per coloro che avessero installato la versione Nautilus-elementary, si può sfruttare l'opzione del tasto funzione F4 e si avvierà un visualizzatore di immagini in stile mac all'interno di Nautilus.)
Attenzione, una sola applicazione alla volta può accedere alla memoria della fotocamera se per caso l'applicazione scelta non può accedere alla fotocamera, controllare il file manager Nautilus per verificatre se la memoria della fotocamera è già montata (freccia grigia verso l'alto accanto al mass-storage che identifica la fotocamera nella barra Risorse di Nautilus) cliccare sulla freccia grigia per smontarla. Questa operazione rende libera la memoria della fotocamera per essere di nuovo accessibile da altre applicazioni. Stessa operazione si può fare anche da Terminale con il Comando Se la fotocamera non appare nell'albero delle Risorse di Nautilus, controllare il cavo USB, provare a cambiare porta, verificare la funzionalità delle porte usb da Terminale Chiudere tutte le applicazioni che possono interferire avendo accesso alla memoria della fotocamera per essere sicuri che il File Manager Nautilus possa avere libero accesso alla fotocamera.
Esempio con Nikon coolpix 3200
Risoluzione dei Problemi
unmount /media/'NomeEtichettaMemoriaFotocamera'
lsusb
Ulteriori risorse