Dimensione: 957
Commento:
|
← Versione 3 del 19/10/2024 08.39.48 ⇥
Dimensione: 1025
Commento: chiarimento HDD
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 9: | Linea 9: |
In breve la '''swap''' è un'area del hard disk che viene sfruttata quando la memoria RAM rischia di essere saturata. In tempi più recenti su Ubuntu è stata sostituita dallo '''swap file'''. La seguente pagina elenca le guide presenti su tale argomento nel wiki. | In breve, la '''swap''' è un'area del drive (disco rigido o SSD) che viene sfruttata quando la memoria RAM rischia di essere saturata. Tradizionalmente presente su apposita partizione, in tempi più recenti su Ubuntu è stata sostituita dallo '''swap file'''. La seguente pagina elenca le guide presenti su tale argomento nel wiki. |
Indice
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
In breve, la swap è un'area del drive (disco rigido o SSD) che viene sfruttata quando la memoria RAM rischia di essere saturata. Tradizionalmente presente su apposita partizione, in tempi più recenti su Ubuntu è stata sostituita dallo swap file. La seguente pagina elenca le guide presenti su tale argomento nel wiki.
Guide
Domande frequenti: cos'è la swap, a cosa serve e molte altre informazioni utili.
SwapfileSuBtrfs: creare e abilitare swapfile su filesystem Btrfs.
Zram: scrivere dati swap compressi direttamente in RAM anziché su disco.