Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviPartizioni/Swap/SwapfileSuBtrfs"
Differenze tra le versioni 1 e 2
Versione 1 del 09/04/2020 23.20.51
Dimensione: 1462
Autore: emanuc
Commento:
Versione 2 del 10/04/2020 08.30.36
Dimensione: 1494
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from bozza

swapfile su filesystem Btrfs

Supporto dal kernel 5.0, Per chi installa Ubuntu dall'ISO 18.04.3, Ubuntu 19.10 o superiori.

  1. Montiamo la radice del filesystem:

    sudo mount -t btrfs /dev/sdXY /mnt

  2. Creiamo un subvolume per la swap:

    sudo btrfs subvolume create /mnt/@swap

  3. Impostiamo il flag NOCOW (importante per far funzionare lo swapfile su Btrfs) al subvolume:

    sudo chattr -R +C /mnt/@swap

  4. Impostiamo il subvolume per disattivare la compressione:

    sudo btrfs property set /mnt/@swap compression none

  5. Adesso andiamo a creare lo swapfile:

    sudo truncate -s 0 /mnt/@swap/swapfile

    fallocate -l 512M /mnt/@swap/swapfile

    (512 mb sono di esempio, la dimensione si può impostare in base alle esigenze viste sopra)

    sudo chmod 600 /mnt/@swap/swapfile

    sudo mkswap /mnt/@swap/swapfile

  6. Adesso posssiamo smontare il filesystem:

    sudo umount /mnt

  7. Aggiungiamo il mount del subvolume swap e l'attivazione dello swapfile:

    sudo nano /etc/fstab

    UUID /swap btrfs defaults,subvol=@swap

    L'installer di Ubuntu se non si sceglie una partizione di swap, in automatico crea lo swapfile, anche su Btrfs, ma ovviamente non funziona perché su Btrfs lo swapfile deve essere nocow. Modifichiamo la linea relativa allo swapfile e lo puntiamo sulla cartella dove abbiamo creato lo swapfile:

    /swap/swapfile none swap defaults 0 0