Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviPartizioni/RinominareDispositiviEsterni"
Differenze tra le versioni 4 e 5
Versione 4 del 25/09/2007 09.14.09
Dimensione: 2832
Autore: AldoLatino
Commento:
Versione 5 del 25/09/2007 09.14.47
Dimensione: 2832
Autore: AldoLatino
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:25%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents(1)]]|| ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:25%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents(5)]]||

Pagina prove per il wiki

Titolo 1

testo non formattato

Titolo 2

testo non formattato

Titolo 3

testo non formattato

Titolo 4

testo non formattato

Titolo 5

testo non formattato

Liste non numerate

  • voce 1
  • voce 2
  • voce 3

Liste numerate

  1. voce 1
  2. voce 2
  3. voce 3

AldoLatino Wiki

PaginaWikiNonEsistente

[http://www.aldolat.it Blog di Aldo] Esterno

Tabella

Intestazione 1

Intestazione 2

Intestazione 3

Voce 1

Cella 2

Cella 3

Cella 4

Voce 1

Cella 2

Cella 3

Cella 4

Voce 1

Cella 2

Cella 3

Cella 4

Tabella con colori

Sezione

Codice colore

Colore

Multimedia

#c7cbff

Sicurezza

#6699CC

Programmazione

#C785B9

Server

#6BC555

Giochi

74C9C8

Hardware

#9FA4FF

Internet

#E95E5E

Applicazioni

#F6D358

Amministrazione

#FEB76D

Indice generale

#FDD99B

Testo alternativo

#6D4C07

Notebook

#EEEEEC

StampantiScanner

#e9b96e

DispositiviPartizioni

#a40000

Hardware Audio

#73d216

Hardware Wireless

#204a87


Introduzione

Come in molti software per Linux, anche [:Sicurezza:TrueCrypt] è un'applicazione che non nasce con un'interfaccia grafica, ma semplicemente viene utilizzato tramite il terminale. Ma come altri software, anche per TrueCrypt è stata costruita una interfaccia che opera in un livello più alto: l'interfaccia si chiama Forcefield. In altre parole, Forcefield mostra graficamente quello che avviene in un livello più basso, restituendo quindi un utilizzo più semplificato per l'utente.

Per utilizzare Forcefield è necessario aver installato il pacchetto TrueCrypt, così come descritto nella pagina dedicata.

Installazione

aaaa


CategoryHomepage