Dimensione: 901
Commento: Creazione pagina
|
Dimensione: 2077
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
Questa pagina raccoglie alcune guide riguardanti il montaggio delle partizioni su Ubuntu. In alcuni casi le partizioni sono automaticamente rilevate e montate dal sistema. In altri casi occorre farlo manualmente. Nelle seguenti guide vengono mostrati i semplici passaggi per montare partizioni in formato '''ext3''', '''Fat32''' e '''Ntfs'''. |
#format wiki #LANGUAGE it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=557418")>> |
Linea 5: | Linea 7: |
== Montare partizioni ext3 == Per accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato '''ext3''' consultare la pagina MontarePartizioneExt3. |
= Introduzione = |
Linea 8: | Linea 9: |
== Montare partizioni Fat32 == Per accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato '''Fat32''' consultare la pagina MontarePartizioneFat. |
Le partizioni dei dischi di memoria sono normalmente individuati in modo automatico dal sistema ed esplorabili direttamente dal file manager. La pagina elenca alcuni metodi per personalizzare il montaggio delle partizioni. |
Linea 11: | Linea 11: |
== Montare partizioni Ntfs == * Per accedere in sola lettura a partizioni in formato '''Ntfs''' consultare la pagina MontarePartizioneNtfs. * Per accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato '''Ntfs''' consultare la pagina DriverNtfs. |
||<tablestyle="text-align: justify; width:63%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Nei sistemi dual boot con Windows, se su quest'ultimo è abilitato l'avvio rapido, sarà necessario disattivarlo per poter accedere alla sua partizione da Ubuntu. Vedere le [[AmministrazioneSistema/WindowsAvvioRapido|istruzioni]].'''|| = Da interfaccia grafica = Dalla versione '''13.04''' di Ubuntu è possibile cambiare le impostazioni di montaggio attraverso '''gnome-disks'''. 0. [[AmbienteGrafico/AvviareProgrammi|Avviare]] l'applicazione '''Dischi'''. 0. Selezionare il dispositivo disco nella finestra laterale e quindi la partizione interessata. 0. Fare clic sull'icona con gli ingranaggi riportata sotto le partizioni e selezionare '''Modifica opzioni di montaggio'''. 0. Si aprirà una finestra dove sarà possibile: * impostare il '''punto di mount'''; * montare la partizione '''all'avvio del sistema'''; * ..e altro ancora. 0. Fare clic su '''OK''' per applicare le modifiche. = Modifica manuale file fstab = Per cambiare le impostazioni di montaggio modificando manualmente il file `/etc/fstab` seguire le eguenti guide: * [[/Ext4|Montare partizioni Ext4]]: accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato '''ext4''' * [[/Fat|Montare partizioni Fat]]: accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato '''Fat32''' * [[/Ntfs|Montare partizioni NTFS]]: accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato '''NTFS''' = Ulteriori risorse = * [[Hardware/DispositiviPartizioni/MontareTelefonoCellulare|Montare un telefono cellulare]] ---- CategoryHardware |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
Le partizioni dei dischi di memoria sono normalmente individuati in modo automatico dal sistema ed esplorabili direttamente dal file manager. La pagina elenca alcuni metodi per personalizzare il montaggio delle partizioni.
Nei sistemi dual boot con Windows, se su quest'ultimo è abilitato l'avvio rapido, sarà necessario disattivarlo per poter accedere alla sua partizione da Ubuntu. Vedere le istruzioni. |
Da interfaccia grafica
Dalla versione 13.04 di Ubuntu è possibile cambiare le impostazioni di montaggio attraverso gnome-disks.
Avviare l'applicazione Dischi.
- Selezionare il dispositivo disco nella finestra laterale e quindi la partizione interessata.
Fare clic sull'icona con gli ingranaggi riportata sotto le partizioni e selezionare Modifica opzioni di montaggio.
- Si aprirà una finestra dove sarà possibile:
impostare il punto di mount;
montare la partizione all'avvio del sistema;
- ..e altro ancora.
Fare clic su OK per applicare le modifiche.
Modifica manuale file fstab
Per cambiare le impostazioni di montaggio modificando manualmente il file /etc/fstab seguire le eguenti guide:
Montare partizioni Ext4: accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato ext4
Montare partizioni Fat: accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato Fat32
Montare partizioni NTFS: accedere in lettura e scrittura a partizioni in formato NTFS