Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/DispositiviPartizioni/MontarePartizioni/Ntfs"
Differenze tra le versioni 41 e 42
Versione 41 del 24/05/2008 19.08.08
Dimensione: 6733
Commento: il codename va lasciato :)
Versione 42 del 15/07/2008 11.16.20
Dimensione: 6315
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 16: Linea 16:
== Ubuntu 7.04 e versioni successive == == Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» e successive ==
Linea 25: Linea 25:
== Ubuntu 6.10 e precedenti == == Ubuntu 6.06 «Dapper Drake» ==
Linea 27: Linea 27:
=== Installazione === === Aggiungere i repository ===
Linea 29: Linea 29:
Aggiungere questi nuovi [:Repository:repository] al proprio `/etc/apt/sources.list`:

 * '''Ubuntu 6.10''': {{{
deb http://ntfs-3g.sitesweetsite.info/ubuntu/ edgy main
deb http://flomertens.keo.in/ubuntu/ edgy main
}}}

||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Il pacchetto per'' '''Ubuntu 6.10''' ''è presente anche nel componente [:Repository/Componenti:universe]''. ||

 * '''Ubuntu 6.06''': {{{
Aggiungere i seguenti [:Repository:repository] al proprio `/etc/apt/sources.list`:
{{{
Linea 47: Linea 39:
Aggiornare la lista dei pacchetti e installare il pacchetto ''ntfs-3g'' con i seguenti comandi: {{{ Aggiornare la lista dei pacchetti e installare il pacchetto ''ntfs-3g'' con i seguenti comandi:
{{{

BR Indice

Introduzione

NTFS (acronimo per New Technology File System) è un file system creato da Microsoft e usato principalmente sui sistemi operativi Windows NT e successivi.

NTFS-3G è un driver libero che permette di creare, modificare, cancellare in sicurezza i file sulle partizioni NTFS.

Per Ubuntu 7.10 «Gutsy Gibbon» e successive il driver è già abilitato, mentre per i rilasci precedenti sono necessari alcuni passaggi.

Abilitare il supporto alla scrittura

Ubuntu 7.04 «Feisty Fawn» e successive

Prima di procedere è necessario [:AmministrazioneSistema/InstallareProgrammi:installare] il pacchetto ntfs-config presente nel [:Repository/Componenti:componente] universe dei [:Repository:repository] ufficiali.

Avviare ntfs-config da Applicazioni -> Strumenti di sistema -> Tool di Configurazione NTFS e abilitare le opzioni desiderate:

  • «Attiva il supporto in scrittura per dispositivi interni»: selezionare questa opzione se ci sono partizioni formattate in NTFS sul disco fisso.

  • «Attiva il supporto in scrittura per dispositivi esterni»: selezionare questa opzione se si possiedono dispositivi di memoria collegabili al computer tramite porta USB (chiavette usb, dischi rigidi esterni, ecc.).

Ubuntu 6.06 «Dapper Drake»

Aggiungere i repository

Aggiungere i seguenti [:Repository:repository] al proprio /etc/apt/sources.list:

#Givre's repository (ntfs-3g & fuse 2.5.3)
deb http://givre.cabspace.com/ubuntu/ dapper main
deb-src http://givre.cabspace.com/ubuntu/ dapper main
#Givre's repository (ntfs-3g & fuse 2.5.3)
deb http://flomertens.keo.in/ubuntu/ dapper main
deb-src http://flomertens.keo.in/ubuntu/ dapper main

Aggiornare la lista dei pacchetti e installare il pacchetto ntfs-3g con i seguenti comandi:

sudo apt-get update
sudo apt-get install ntfs-3g

Configurazione

Per conoscere il nome assegnato dal sistema alla partizione NTFS, digitare il seguente comando in una finestra di terminale:

sudo fdisk -l | grep NTFS

Prendere nota del nome della partizione NTFS, presente nella prima colonna dell'output del precedente comando.

Creare all'interno della directory /media una cartella dalla quale si avrà accesso ai dati presenti nella partizione NTFS. Digitare un comando simile al seguente:

sudo mkdir /media/punto_di_montaggio

Sostituire il nome di directory generico «punto_di_montaggio» con quello di propria scelta.

Verifica del funzionamento

Per verificare che la partizione venga montata correttamente, digitare i seguenti comandi in un terminale:

sudo modprobe fuse
sudo mount /dev/dispositivo  /media/punto_di_montaggio -t ntfs-3g -o silent,umask=0,locale=it_IT.utf8

A questo punto dovrebbe essere possibile accedere ai dati a partire dalla directory /media/punto_di_montaggio.

Rendere permanenti le modifiche

Aprire il file /etc/modules con un [:Ufficio/EditorDiTesto:editor di testo] usando i [:AmministrazioneSistema/Sudo:privilegi di amministrazione] e aggiungere, qualora non sia presente, la seguente riga:

fuse

Creare un copia di sicurezza del file /etc/fstab con il seguente comando:

sudo cp /etc/fstab /etc/fstab.bak

Aprire il file /etc/fstab con un editor di testo usando i privilegi di amministrazione, cercare all'interno del file la riga riguardante la partizione NTFS e modificarla come segue (nel caso non ci fosse è necessario aggiungerla):

/dev/dispositivo       /media/punto_di_montaggio    ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0

Le modifiche saranno applicate automaticamente a partire dal successivo riavvio del sistema. Se si desidera applicarle subito, digitare in un terminale i seguenti comandi:

sudo umount -a
sudo mount -a

Esempio della modifica da apportare

Quella che segue è una stringa di esempio, contenuta nel file /etc/fstab, relativa ad una partizione NTFS riconosciuta da Ubuntu 6.10 con i driver predefiniti in sola lettura:

# /dev/hda1
UUID=C828F11528F102EC /media/hda1     ntfs    defaults,nls=utf8,umask=222,gid=46 0       1

Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)

La stringa «UUID=C828F11528F102EC» rappresenta l'[:AmministrazioneSistema/Fstab#uuid:UUID] della partizione /dev/hda1.

Quella che segue è la modifica applicata:

#/dev/hda1
UUID=C828F11528F102EC /media/hda1   ntfs-3g silent,umask=0,locale=it_IT.utf8 0 0

Risoluzione dei problemi

Potrebbe verificarsi il problema di non poter più visualizzare e montare le partizioni NTFS. In tal caso si dice che la partizione è diventata flushed, ovvero il filesystem NTFS necessita di un aggiornamento della tabella dei cluster. Questo si può verificare quando una partizione NTFS viene smontata improvvisamente (uno sbalzo di corrente e un improvviso riavvio fra le possibili cause).

Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)

Tale errore si potrebbe verificare anche durante l'esecuzione delle istruzioni contenute nella presente guida.

Per ovviare a questo problema, la strada più semplice è avviare il sistema operativo Windows (se presente), in modo che sistemi automaticamente la tabella dei cluster del disco fisso.

Se Windows non è installato si può provare ad utilizzare il programma ntfsfix che è in grado di riparare i problemi più comuni. Per poterlo utilizzare è necessario installare il pacchetto ntfsprogs:

sudo apt-get install ntfsprogs

Per eseguire il controllo bisogna assicurarsi che la partizione non sia montata e, poi, digitare il comando:

sudo ntfsfix /dev/dispositivo 

Ulteriori risorse

  • [http://www.ntfs-3g.org Sito ufficiale del driver NTFS-3g]

  • [:AmministrazioneSistema/Fstab:Guida generica alla configurazione statica dei filesystem]


CategoryHardware CategoryDaRevisionare