Dimensione: 4369
Commento:
|
Dimensione: 2762
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 4: | Linea 4: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | [[Indice()]] |
Linea 8: | Linea 8: |
||<style="border:none;">attachment:Icone/Piccole/cd.png ||<style="border:none">'''Ubuntu''' è distribuito attraverso Internet nel formato immagine CD, chiamato '''ISO'''. La presente guida contiene delle istruzioni utili alla masterizzazione di tali immagini su un supporto fisico (CD, DVD). È necessario quindi un masterizzatore CD/DVD funzionante per poter svolgere questa operazione. || | All'interno della seguente pagina sono presenti le istruzioni per masterizzare un immagine `.iso`. |
Linea 12: | Linea 12: |
Per evitare degli errori molto frequenti a chi masterizza file ISO per la prima volta, è bene ricordare che: * il file {{{.iso}}} non va estratto; * nel software usato per la masterizzazione, deve essere usata l'opportuna opzione per le «immagini ISO» (altre modalità simili a «disco di avvio» e «cd dati» non sono corrette). |
Prima di masterizzare l'immagine è consigliato verificare l'[:Md5Sum:] del file `.iso` in modo da controllare che il processo di download è avvenuto correttamente. |
Linea 16: | Linea 14: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Prima di procedere con la masterizzazione è consigliabile verificare l'integrità del file di immagine. || | = Masterizzare con Ubuntu = |
Linea 18: | Linea 16: |
= Con Ubuntu = | Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file `.iso` e selezionare «'''Scrivi su disco...'''», nella finestra che si apre premere il bottone «'''Masterizza'''». |
Linea 20: | Linea 18: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">Una volta inserito un CD/DVD vuoto nel masterizzatore comprarirà una finestra di '''CD/DVD Creator'''. Chiudere tale finestra. || Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro sul file {{{.iso}}} e selezionare «'''Scrivi su disco...'''». = Con Kubuntu = |
= Masterizzare con Kubuntu = |
Linea 28: | Linea 22: |
= Con Xubuntu = | = Masterizzare con Xubuntu = |
Linea 32: | Linea 26: |
= Con Windows 98 / ME / 2000 / XP / Server 2003 / Vista = | = Masterizzare con Windows 98 / ME / 2000 / XP / Server 2003 / Vista = |
Linea 34: | Linea 28: |
0. Verificare l'integrità dell'immagine CD con [http://www.md5summer.org/ md5summer]; 0. scaricare e installare un software per masterizzare immagini per la versione di sistema di cui si è in possesso. È consigliato utilizzare [http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5 Infrarecorder], un clone open source di [http://linux.p2pforum.it/wiki/Masterizzare_ISO_con_Nero Nero Burning ROM]; 0. lanciare il software appena installato; 0. fare clic su «'''Azioni'''»; 0. selezionare «'''Scrivi immagine'''» e indicare il percorso del file {{{.iso}}}, dunque fare clic su «'''Ok'''»; |
0. Scaricare ed installare il programma [http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5 Infrarecorder]; 0. Avviare il programma appena installato e selezionare il bottone «'''Azioni'''»; 0. Selezionare «'''Scrivi immagine'''» e indicare il percorso del file `.iso`, dunque fare clic su «'''Ok'''»; |
Linea 40: | Linea 32: |
0. inserire il disco da masterizzare, selezionare la più bassa velocità di scrittura fra quelle disponibile e fare clic su «'''Ok'''». | 0. inserire il disco da masterizzare, selezionare la più bassa velocità di scrittura fra quelle disponibili e fare clic su «'''Ok'''». |
Linea 42: | Linea 34: |
= Con Mac OS X = ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Per masterizzare le immagini {{{.iso}}} è possibile usare anche '''Apple's Disk Utility''' ('''Disk Copy''' nelle versioni precedenti). || |
= Masterizzare con Mac OS X = |
Linea 54: | Linea 44: |
Linea 56: | Linea 45: |
CategoryHardware CategoryMultimedia | CategoryHardware CategoryMultimedia CategoryDaRevisionare |
Introduzione
All'interno della seguente pagina sono presenti le istruzioni per masterizzare un immagine .iso.
Preparativi
Prima di masterizzare l'immagine è consigliato verificare l'[:Md5Sum:] del file .iso in modo da controllare che il processo di download è avvenuto correttamente.
Masterizzare con Ubuntu
Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file .iso e selezionare «Scrivi su disco...», nella finestra che si apre premere il bottone «Masterizza».
Masterizzare con Kubuntu
Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro sul file e selezionare Azioni -> Scrivi immagine CD con K3b.... K3b verificherà automaticamente l'MD5 del CD, è necessario assicurarsi che tale operazione termini con successo. Infine, per avviare il processo di masterizzazione basta inserire un CD/DVD vuoto e fai clic su «Avvia».
Masterizzare con Xubuntu
Per lanciare xfburn è sufficiente fare clic su Applicazioni -> Accessori -> xfburn. Una volta avviata l'applicazione fare clic su Azioni -> Scrivi Immagine su CD. Infine, selezionare il file .iso faceno clic su «Immagine da masterizzare» e avviare il processo facendo clic su «Masterizza Immagine».
Masterizzare con Windows 98 / ME / 2000 / XP / Server 2003 / Vista
Scaricare ed installare il programma [http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5 Infrarecorder];
Avviare il programma appena installato e selezionare il bottone «Azioni»;
Selezionare «Scrivi immagine» e indicare il percorso del file .iso, dunque fare clic su «Ok»;
se il proprio computer è dotato di un masterizzatore DVD, Infrarecorder chiederà se si desidera scrivere su un supporto DVD. Se l'immagine non supera la dimensione di 700 MiB, ovvero se si ha scaricato la versione di Ubuntu in formato CD, rispondere «No»;
inserire il disco da masterizzare, selezionare la più bassa velocità di scrittura fra quelle disponibili e fare clic su «Ok».
Masterizzare con Mac OS X
Avviare Disk Utility (Applications -> Utilities -> Disk Utility);
trascinare il file .iso sulla sidebar della finestra principale del programma;
selezionare l'immagine appena trascinata, dunque scegliere Menu -> Image -> Burn;
inserire un CD/DVD vuoto e selezionare «Burn».
Ulteriori risorse
[https://help.ubuntu.com/community/HowToMD5SUM Controllare l'integrità dei dati] (in inglese)