Dimensione: 2653
Commento:
|
Dimensione: 5647
Commento: + paragrafo "Consigli sulla masterizzazione"
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:30%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">'''Indice'''[[BR]][[TableOfContents]]|| | #format wiki #LANGUAGE it <<BR>> <<Indice>> <<Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?f=46&t=598065")>> |
Linea 3: | Linea 7: |
Ubuntu è distribuito su Internet come immagini CD, chiamate ISO. Per installarle, devi prima masterizzarle su un CD. Hai bisogno di un masterizzatore CD/DVD funzionante per questa operazione. Questa pagina spiega come puoi masterizzare una ISO usando Windows 98 / ME / 2000 / XP / 2003 Server, Mac OS X e Ubuntu. | = Introduzione = |
Linea 5: | Linea 9: |
attachment:Icone/Grandi/info.png | All'interno della seguente pagina sono presenti le istruzioni per masterizzare un'immagine `.iso`. |
Linea 7: | Linea 11: |
Ci sono altri metodi per [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Ottenere_Ubuntu ottenere Ubuntu]. | = Preparativi = |
Linea 9: | Linea 13: |
= Su Windows 98 /ME / 2000 /XP / 2003 Server = | Prima di masterizzare l'immagine, si consiglia di verificare l'[[Installazione/MD5Sum|Md5Sum]] del file `.iso`, in modo da controllare che il processo di download sia avvenuto correttamente. |
Linea 11: | Linea 15: |
0. Verifica il file ISO. 0. Scarica e installa un software per masterizzare immagini (Iso burner). 0. Lancia il software appena installato. 0. Clicca "Start new data disc compilation". 0. Dal menu File seleziona "Write disk from ISO file", e seleziona il file ISO. 0. Inserisci un CD vuoto nel masterizzatore e seleziona "Do nothing" nella finestra di Windows che compare all'inserimento del CD. 0. Clicca su "Write Disc", e aspetta la fine dell'operazione. 0. Assicurati che nel BIOS il CD occupi la prima posizione nella ricerca dei dispositivi per il boot. L'operazione cambia a seconda delle macchine, ma spesso questa opzione è già attiva. |
||<tablestyle="text-align: justify; width:62%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Grandi/info.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">Si consiglia la scrittura su supporto ottico utilizzando una '''velocità intermedia''' o '''bassa''' tra quelle messe a disposizione dal masterizzatore. Inoltre è preferibile non eseguire altre operazioni durante la masterizzazione. || |
Linea 20: | Linea 17: |
= Su Mac OS X = | = Masterizzare con Ubuntu = |
Linea 22: | Linea 19: |
attachment:Icone/Grandi/info.png Per masterizzare delle ISO, puoi usare "'''Apple's Disk Utility'''" ('''Disk Copy''' nelle versioni precedenti). | Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file `.iso` e selezionare l'opzione «'''Scrivi su disco...'''», nella finestra che si apre premere il bottone «'''Masterizza'''». |
Linea 24: | Linea 21: |
= Masterizzare con Kubuntu = | |
Linea 25: | Linea 23: |
1. | Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file `.iso` e selezionare l'opzione '''''Azioni -> Scrivi immagine CD o DVD con K3b''''', per avviare il processo di masterizzazione premere il bottone «'''Avvia'''». |
Linea 27: | Linea 25: |
Launch Disk Utility (Applications > Utilities > Disk Utility) 2. |
= Masterizzare con Xubuntu = |
Linea 30: | Linea 27: |
Drag the ISO to the sidebar of the Disk Utility main window. 3. |
Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file `.iso` e selezionare l'opzione '''''Apri con -> Xfburn''''', per avviare il processo di masterizzazione premere il bottone «'''Masterizza'''». |
Linea 33: | Linea 29: |
Select the ISO where you just dragged it, and choose (Menu > Image > Burn...) 4. |
= Masterizzare con Windows = == Fino a Windows Vista == 0. Scaricare ed installare il programma '''Infrarecorder''' reperibile a [[http://infrarecorder.sourceforge.net/?page_id=5|questo indirizzo]]; 0. Avviare il programma appena installato, selezionare il bottone «'''Write Image'''» ed indicare il percorso del file `.iso`; 0. Nella finestra visualizzata selezionare il bottone «'''OK'''» per masterizzare l'immagine. |
Linea 36: | Linea 35: |
Insert a blank CD > Burn. | In alternativa da Windows XP fino a Windows Vista è possibile aumentare le potenzialità del sistema di masterizzazione presente in modo predefinito nel sistema operativo. |
Linea 38: | Linea 37: |
On Ubuntu | 0. Scaricare ed installare il programma '''ISO Recorder''' reperibile a [[http://isorecorder.alexfeinman.com/isorecorder.htm|questo indirizzo]]; 0. Selezionare il file ISO, premere il tasto applicazioni (tasto destro) e selezionare il comando del menu a tendina "Copia immagine su CD". |
Linea 40: | Linea 40: |
Note: When you put a blank CD in the drive, a "CD/DVD Creator" file browser will pop up automatically. Close this browser. The following instructions do not use it. | == Windows 7 == Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file `.iso` e selezionare l'opzione «'''Scrivi sul disco'''», scegliere il masterizzatore e premere il bottone «'''Masterizza'''». |
Linea 42: | Linea 43: |
1. | == Windows 8 == Inserire il disco da scrivere nel masterizzatore, fare clic col tasto destro del mouse sul file `.iso` e selezionare l'opzione «'''Masterizza immagine disco'''». |
Linea 44: | Linea 46: |
Verify the ISO file. [WWW] Instructions on OpenOffice.org. 2. |
= Masterizzare con Mac OS X = |
Linea 47: | Linea 48: |
Find the ISO image in the file browser (available at Places > Home menu on top of the screen.) 3. |
0. Avviare dal menù '''''Applicazioni -> Utility -> Utility Disco'''''; 0. Trascinare il file `.iso` nella barra sinistra del programma; 0. Selezionare l'immagine appena trascinata e premere il bottone «'''Masterizza'''» per masterizzare l'immagine. |
Linea 50: | Linea 52: |
Right click on the ISO > Write to Disc... | = Consigli sulla masterizzazione = |
Linea 52: | Linea 54: |
or see CdDvdBurning On Kubuntu |
La masterizzazione di una immagine `.iso` è un procedimento delicato, da cui dipende la corretta installazione del sistema operativo. Di seguito vengono indicati i metodi corretti da eseguire per evitare problemi di scrittura. |
Linea 55: | Linea 56: |
1. | * '''Masterizzatore''': può avere problemi relativi alla regolazione della forza del laser o a perdite di prestazioni dello stesso. La potenza del laser può degradare con il tempo e rendere più difficoltosa la scrittura alle velocità maggiori. Inoltre il posizionamento della testina laser diventa meno preciso in caso di velocità di scrittura elevata, soprattutto per masterizzatori vecchi. Pertanto si consiglia di non masterizzare a velocità troppo elevate. |
Linea 57: | Linea 58: |
Find the ISO image in the file browser (available at System Menu > Home Folder on bottom of the screen next to KMenu.) 2. |
* '''Supporto ottico''': è soggetto a vibrazioni tanto maggiori quanto maggiore è la velocità di scrittura. Superando la capacità di scrittura indicata sul supporto ottico (ad esempio '''48X'''), il laser potrebbe non incidere in modo sufficiente la lamina metallica del CD/DVD e non ne viene più garantita la lettura. Nel caso di supporti economici (generalmente caratterizzati da lamine molto sottili) oppure invecchiati o mal conservati, quando questi vengono masterizzati a velocità troppo basse con scarse proprietà di regolazione del laser, si può verificare la bruciatura della lamina. |
Linea 60: | Linea 60: |
Right click on the ISO > Actions > Write CD Image with K3b... 3. |
* '''Utilizzo''': durante la masterizzazione si consiglia di non far eseguire altre operazioni al PC, in quanto sovraccaricando la macchina di compiti è facile incorrere nello svuotamento della cache del masterizzatore e nella difficoltà di riprendere correttamente la traccia. Allo stesso modo è preferibile masterizzare a macchina fresca e lontano da operazioni che hanno richiesto l'uso dell'unità (la temperatura può influenzare sia la stabilità del supporto vergine, sia le potenzialità del laser). Bisogna evitare che il computer (soprattutto se datato) non vada in modalità d'attesa o che si avvii il salvaschermo.Per avere risultati più stabili, è preferibile usare sempre gli stessi supporti ottici e velocità di scrittura. |
Linea 63: | Linea 62: |
K3b Will now automatically verify the md5sum, make sure these match. 4. |
= Ulteriori risorse = |
Linea 66: | Linea 64: |
Place Blank CD in burner and click on start. | * [[https://help.ubuntu.com/community/BurningIsoHowto|Documento originale]] * [[http://www.programmazione.it/index.php?entity=eitem&idItem=36323 | Regolazione manuale potenza laser]] |
Linea 69: | Linea 68: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryHardware CategoryMultimedia |
Problemi in questa pagina? Segnalali in questa discussione
Introduzione
All'interno della seguente pagina sono presenti le istruzioni per masterizzare un'immagine .iso.
Preparativi
Prima di masterizzare l'immagine, si consiglia di verificare l'Md5Sum del file .iso, in modo da controllare che il processo di download sia avvenuto correttamente.
Si consiglia la scrittura su supporto ottico utilizzando una velocità intermedia o bassa tra quelle messe a disposizione dal masterizzatore. Inoltre è preferibile non eseguire altre operazioni durante la masterizzazione. |
Masterizzare con Ubuntu
Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file .iso e selezionare l'opzione «Scrivi su disco...», nella finestra che si apre premere il bottone «Masterizza».
Masterizzare con Kubuntu
Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file .iso e selezionare l'opzione Azioni -> Scrivi immagine CD o DVD con K3b, per avviare il processo di masterizzazione premere il bottone «Avvia».
Masterizzare con Xubuntu
Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file .iso e selezionare l'opzione Apri con -> Xfburn, per avviare il processo di masterizzazione premere il bottone «Masterizza».
Masterizzare con Windows
Fino a Windows Vista
Scaricare ed installare il programma Infrarecorder reperibile a questo indirizzo;
Avviare il programma appena installato, selezionare il bottone «Write Image» ed indicare il percorso del file .iso;
Nella finestra visualizzata selezionare il bottone «OK» per masterizzare l'immagine.
In alternativa da Windows XP fino a Windows Vista è possibile aumentare le potenzialità del sistema di masterizzazione presente in modo predefinito nel sistema operativo.
Scaricare ed installare il programma ISO Recorder reperibile a questo indirizzo;
- Selezionare il file ISO, premere il tasto applicazioni (tasto destro) e selezionare il comando del menu a tendina "Copia immagine su CD".
Windows 7
Per masterizzare un'immagine è sufficiente fare clic col tasto destro del mouse sul file .iso e selezionare l'opzione «Scrivi sul disco», scegliere il masterizzatore e premere il bottone «Masterizza».
Windows 8
Inserire il disco da scrivere nel masterizzatore, fare clic col tasto destro del mouse sul file .iso e selezionare l'opzione «Masterizza immagine disco».
Masterizzare con Mac OS X
Avviare dal menù Applicazioni -> Utility -> Utility Disco;
Trascinare il file .iso nella barra sinistra del programma;
Selezionare l'immagine appena trascinata e premere il bottone «Masterizza» per masterizzare l'immagine.
Consigli sulla masterizzazione
La masterizzazione di una immagine .iso è un procedimento delicato, da cui dipende la corretta installazione del sistema operativo. Di seguito vengono indicati i metodi corretti da eseguire per evitare problemi di scrittura.
Masterizzatore: può avere problemi relativi alla regolazione della forza del laser o a perdite di prestazioni dello stesso. La potenza del laser può degradare con il tempo e rendere più difficoltosa la scrittura alle velocità maggiori. Inoltre il posizionamento della testina laser diventa meno preciso in caso di velocità di scrittura elevata, soprattutto per masterizzatori vecchi. Pertanto si consiglia di non masterizzare a velocità troppo elevate.
Supporto ottico: è soggetto a vibrazioni tanto maggiori quanto maggiore è la velocità di scrittura. Superando la capacità di scrittura indicata sul supporto ottico (ad esempio 48X), il laser potrebbe non incidere in modo sufficiente la lamina metallica del CD/DVD e non ne viene più garantita la lettura. Nel caso di supporti economici (generalmente caratterizzati da lamine molto sottili) oppure invecchiati o mal conservati, quando questi vengono masterizzati a velocità troppo basse con scarse proprietà di regolazione del laser, si può verificare la bruciatura della lamina.
Utilizzo: durante la masterizzazione si consiglia di non far eseguire altre operazioni al PC, in quanto sovraccaricando la macchina di compiti è facile incorrere nello svuotamento della cache del masterizzatore e nella difficoltà di riprendere correttamente la traccia. Allo stesso modo è preferibile masterizzare a macchina fresca e lontano da operazioni che hanno richiesto l'uso dell'unità (la temperatura può influenzare sia la stabilità del supporto vergine, sia le potenzialità del laser). Bisogna evitare che il computer (soprattutto se datato) non vada in modalità d'attesa o che si avvii il salvaschermo.Per avere risultati più stabili, è preferibile usare sempre gli stessi supporti ottici e velocità di scrittura.