Dimensione: 1828
Commento:
|
Dimensione: 2389
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 6: | Linea 6: |
{{{#!wiki note '''autodefrag''' abilita la deframmentazione automatica dei file. Se abilitato, piccole scritture casuali in file, in un intervallo di alcune decine di kilobyte attualmente predefiniti a 64 KB, vengono rilevate e messe in coda per il processo di deframmentazione. Non adatto per carichi di lavoro di database di grandi dimensioni. |
0. Aggiungere al sistema una partizione preformattata in btrfs:{{{ sudo btrfs device add /dev/sdYN / }}} 0. Aggiungere al sistema un intero disco:{{{ sudo btrfs device add /dev/sdY / }}} 0. Aggiungere un po' di spazio al sistema con una chiavetta USB, per liberare spazio o ribilanciare il filesystem, in caso di un filesystem pieno e con impossibilità di eliminare file o ribilanciare:{{{ sudo btrfs device add /dev/sdY / }}} 0. Dopo aver liberato spazio, rimuovere la chiavetta USB:{{{ sudo btrfs device remove /dev/sdY / }}} 0. Mostra informazioni del filesystem:{{{ sudo btrfs filesystem show / |
Linea 13: | Linea 22: |
__Non abilitare__ la manutenzione se non si ha un carico di lavoro pesante, o si usa un disco singolo (no raid), principalmente questo è pensato per server dove si ha un carico di lavoro pesante. Per uso desktop il consiglio è di non abilitarlo. | == Sostituire il disco == In caso di disco danneggiato o anche in buono stato, Btrfs fornisce ottimi strumenti per sostituire il disco a sistema avviato, senza dover modificare l'UUID delle partizioni su fstab o clonare. {{{#!wiki note In caso di partizioni EFI sul disco, deve essere spostato manualmente o ricreato sul disco nuovo: Con gparted, Dispositivo > crea tabella partizione > scegliere gpt crea una partizione di 500mb circa in fat32, vai su: Partizione > Gestione flag > selezionare boot|esp. In caso di swapfile, disattivarla per poter rimuovere il disco vecchio. In caso di partizione di swap, ricrearla sul nuovo disco e modificare il nuovo UUID della partizione su fstab. }}} === Sostituire un disco in buono stato === 0. Aggiungere la partizione Btrfs del nuovo disco, al vecchio disco:{{{ sudo btrfs device add /dev/sdXN / }}} 0. Elimina dal volume la partizione appartenente al vecchio disco:{{{ sudo btrfs device remove /dev/sdYN / }}} 0. Copiare la partizione EFI sul nuovo disco:{{{ Da testare. Già testato con chroot + grub install/update, ma forse in caso di dual boot è meglio fare una copia (se possibile), visto che c'è il boot loader di Win? }}} === Sostituire un disco danneggiato === |
Linea 15: | Linea 41: |
0. Abilitare il timer per aggiornare la configurazione all'avvio del sistema (consigliato):{{{ sudo systemctl enable btrfsmaintenance-refresh.service }}} 0. Abilitare il timer per '''balance''', di default impostato settimanalmente:{{{ sudo systemctl enable btrfs-balance.timer }}} 0. Abilitare il timer per '''scrub''', di default impostato mensilmente:{{{ sudo systemctl enable btrfs-scrub.timer |
0. Sostituire un disco danneggiato, mount :{{{ sudo btrfs device add /dev/sdXN / |
Linea 25: | Linea 45: |
Per modificare la configurazione aprire coi [[AmministrazioneSistema/PrivilegiDiAmministrazione|privilegi di amministrazione]] e con un [[Ufficio/EditorDiTesto|editor di testo]] il file `/etc/default/btrfsmaintenance`. {{{#!wiki note Durante l'esecuzione di '''balance''' potreste notare un rallentamento per il carico IO generato dal bilanciamento. }}} Pagina ufficiale del progetto [[https://github.com/kdave/btrfsmaintenance|btrfsmaintenance]]. |
Manuale [[https://btrfs.wiki.kernel.org/index.php/Manpage/btrfs-device|Btrfs device]]. |
Gestione disco
Aggiungere un disco alla partizione esistente
In caso di spazio esaurito sulla partizione, che sia la radice del filesystem o la home separata su altra partizione Btrfs o altro, si ha la possibilità di aggiungere un intero disco o una partizione per aumentare lo spazio, momentaneo o permanente.
Aggiungere al sistema una partizione preformattata in btrfs:
sudo btrfs device add /dev/sdYN /
Aggiungere al sistema un intero disco:
sudo btrfs device add /dev/sdY /
Aggiungere un po' di spazio al sistema con una chiavetta USB, per liberare spazio o ribilanciare il filesystem, in caso di un filesystem pieno e con impossibilità di eliminare file o ribilanciare:
sudo btrfs device add /dev/sdY /
Dopo aver liberato spazio, rimuovere la chiavetta USB:
sudo btrfs device remove /dev/sdY /
Mostra informazioni del filesystem:
sudo btrfs filesystem show /
Sostituire il disco
In caso di disco danneggiato o anche in buono stato, Btrfs fornisce ottimi strumenti per sostituire il disco a sistema avviato, senza dover modificare l'UUID delle partizioni su fstab o clonare.
In caso di partizioni EFI sul disco, deve essere spostato manualmente o ricreato sul disco nuovo: Con gparted, Dispositivo > crea tabella partizione > scegliere gpt crea una partizione di 500mb circa in fat32, vai su: Partizione > Gestione flag > selezionare boot|esp. In caso di swapfile, disattivarla per poter rimuovere il disco vecchio. In caso di partizione di swap, ricrearla sul nuovo disco e modificare il nuovo UUID della partizione su fstab.
Sostituire un disco in buono stato
Aggiungere la partizione Btrfs del nuovo disco, al vecchio disco:
sudo btrfs device add /dev/sdXN /
Elimina dal volume la partizione appartenente al vecchio disco:
sudo btrfs device remove /dev/sdYN /
Copiare la partizione EFI sul nuovo disco:
Da testare. Già testato con chroot + grub install/update, ma forse in caso di dual boot è meglio fare una copia (se possibile), visto che c'è il boot loader di Win?
Sostituire un disco danneggiato
Sostituire un disco danneggiato, mount :
sudo btrfs device add /dev/sdXN /
Manuale Btrfs device.