Dimensione: 1754
Commento:
|
Dimensione: 1758
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 61: | Linea 61: |
Linea 62: | Linea 63: |
Abilitare il Surround su Ubuntu Dapper Drake 6.06
Prima di tutto grazie a RobMongoose del forum internazionale. BR
IndiceBRTableOfContents |
Attenzione: questa guida è fatta per chi in Alsamixer non ha la voce Surround
Per abilitare il nostro surround in Ubuntu basta seguire questi semplici passi:
Primo passo: arrestare esd
sudo killall esd
Dopodiche andare in: Sistema -> Preferenze -> Audio e togliere la spunta ad "Abilitare mixaggio audio via software (ESD)".
Secondo passo: modificare /etc/asound.conf
Aprire il terminale e apriamo il file con il nostro editor di testo preferito:
sudo gedit /etc/asound.conf
Ora modifichiamo il file in questo modo:
pcm.!default { type plug slave.pcm "surround51" slave.channels 6 route_policy duplicate } pcm.!spdif { type plug slave.pcm "hw:0,1" } pcm.analog { type plug slave analog_slave; } pcm_slave.analog_slave { pcm surround51; format S32_LE; }
Lasciare pure le righe che trovate relative ad altre cose, come per esempio questa:
pcm.card0 { type hw card 0 }
Salvare il file.
Terzo passo: Riavviamo Alsa
Apriamo un terminale e lanciamo questo comando per riavviare Alsa:
/etc/init.d/alsa-utils restart
Ora dovreste avere il vostro 5.1 perfettamente funzionante.
Problemi Riscontrati
Se non sentite il suono di alcune casse, alzare il pcm in alsamixer.