Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "Hardware/Audio/OttimizzareAudioDiGnome"
Differenze tra le versioni 11 e 12
Versione 11 del 08/05/2007 11.27.02
Dimensione: 1767
Autore: LeoIannacone
Commento: Nuova Organizzazione Wiki
Versione 12 del 11/07/2007 14.54.08
Dimensione: 1755
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 8: Linea 8:
Avviare '''`Synaptic`''' e installare il seguente pacchetto:
{{{
Avviare '''Synaptic''' e installare il pacchetto {{{
Linea 15: Linea 14:
Da terminale eseguire i seguenti comandi:
{{{
 * Da terminale eseguire i seguenti comandi: {{{
Linea 21: Linea 19:
Aprire '''`gedit`''' e sostituire la sezione:
{{{
 * Aprire '''gedit''' e sostituire la sezione: {{{
Linea 25: Linea 22:
}}}

con le seguenti righe:
{{{
}}} con le seguenti righe: {{{
Linea 33: Linea 27:
Salvare il file appena modificato. [[BR]] Salvare il file appena modificato.
Linea 37: Linea 31:
Da terminale eseguire il comando:
{{{
 * Da terminale eseguire il comando: {{{
Linea 41: Linea 34:

Nel file appena aperto incollare le seguenti righe:
{{{
 * Nel file appena aperto incollare le seguenti righe: {{{
Linea 75: Linea 66:
Da terminale eseguire i seguenti comandi:
{{{
 * Da terminale eseguire i seguenti comandi: {{{
Linea 81: Linea 71:
Nel file appena aperto sostituire il testo `esd` con `alsa`. [[BR]]
Salvare e chiudere il file appena editato.
 * Nel file appena aperto sostituire il testo `esd` con `alsa`. Salvare e chiudere il file appena editato.
Linea 86: Linea 75:
Andare poi nel menu ''`Sistema -> Preferenze -> Audio`'' e nel tab «`Generale deselezionare la casella «`Suoni per eventi`», quindi riavviare il computer. Andare poi nel menu '''''Sistema -> Preferenze -> Audio''''' e nel tab '''''Generale''''' deselezionare la casella '''''Suoni per eventi''''' quindi riavviare il computer.

BR

Pacchetti necessari

Avviare Synaptic e installare il pacchetto

libesd-alsa0

Modificare esd.conf

  • Da terminale eseguire i seguenti comandi:

    sudo killall esd
    sudo cp /etc/esound/esd.conf /etc/esound/esd.conf_backup
    sudo gedit /etc/esound/esd.conf
  • Aprire gedit e sostituire la sezione:

    auto_spawn=0
    spawn_options=-terminate -nobeeps -as 5

    con le seguenti righe:

    auto_spawn=1
    spawn_options=-terminate -nobeeps -as 2 -d default

Salvare il file appena modificato.

Creare il file asound.conf

  • Da terminale eseguire il comando:

    sudo gedit /etc/asound.conf
  • Nel file appena aperto incollare le seguenti righe:

    pcm.card0 {
    type hw
    card 0
    }
    
    pcm.!default {
    type plug
    slave.pcm "dmixer"
    }
    
    pcm.dmixer {
    type dmix
    ipc_key 1025
    slave {
    pcm "hw:0,0"
    period_time 0
    period_size 2048
    buffer_size 32768
    rate 48000
    }
    bindings {
    0 0
    1 1
    }
    }

Chiudere e salvare il file appena creato.

Modificare libao.conf

  • Da terminale eseguire i seguenti comandi:

    sudo ln -fs /usr/lib/libesd.so.0 /usr/lib/libesd.so.1
    sudo gedit /etc/libao.conf
  • Nel file appena aperto sostituire il testo esd con alsa. Salvare e chiudere il file appena editato.

Modificare le preferenze audio

Andare poi nel menu Sistema -> Preferenze -> Audio e nel tab Generale deselezionare la casella Suoni per eventi quindi riavviare il computer.


CategoryDaRevisionare