Dimensione: 2613
Commento:
|
Dimensione: 2261
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from EmanueleCisotti/Prova3 | |
Linea 6: | Linea 7: |
[[VersioniSupportate(feisty gutsy hardy)]] | [[Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,218341.0.html"; rilasci="10.10 10.04")]] |
Linea 10: | Linea 12: |
Dalla versione '''7.04''' «'''Feisty Fawn'''» è stato introdotto sistema per l'installazione dei driver proprietari, necessari per tutte quelle periferiche come schede wireless, modem 56k o schede video. | In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari, necessari per alcune schede wireless, modem 56k o schede video. = Avvio gestore dei driver = Di seguito sono riportate le modalità di avvio del gestore dei driver per le varie versioni di Ubuntu. == Ubuntu == In '''Ubuntu 10.10''', selezionare la voce '''''Sistema → Amministrazione → Driver aggiuntivi''''' dal menu. In '''Ubuntu 10.04''', selezionare la voce '''''Sistema → Amministrazione → Driver hardware''''' dal menu. == Kubuntu == Per '''Kubuntu 10.10''' selezionare la voce '''''KMenu → Applicazioni → Sistema → Additional Drivers'''''. == Xubuntu == Per '''Xubuntu 10.10''' selezionare la voce '''''Applicazioni → Sistema → Driver Hardware''''' |
Linea 14: | Linea 34: |
Per avviare il gestore dei driver su '''Ubuntu 8.04''' «'''Hardy Heron'''» selezionare la voce '''''Sistema -> Amministrazione -> Driver hardware''''' dal menu, mentre per le versioni '''Ubuntu 7.10''' «'''Gutsy Gibbon'''» e precedenti, sempre dal menu '''''Sistema -> Amministrazione -> Gestore driver con restrizioni'''''. | == Ubuntu 10.10, 10.04 == |
Linea 18: | Linea 38: |
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(Hardware/Video/AbilitareDriverProprietari/restricted-drivers.png,400,center)]] ||<style="border:none;">Per abilitare il driver, selezionare con il mouse la casella corrispondente. || | ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(./driver.png,,center)]] ||<style="border:none;">Per abilitare il driver, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante «'''Attiva'''» per installare i driver proprietari.|| |
Linea 20: | Linea 40: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se la casella è verde, ma non è segnata l'installazione, significa che i driver proprietari sono in uso, ma non sono stati installati attraverso il gestore dei driver con restrizione.'' || | ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Se la casella è verde, ma non è segnata l'installazione, significa che i driver proprietari sono in uso, ma non sono stati installati attraverso il gestore dei driver con restrizione.''|| |
Linea 22: | Linea 42: |
||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(Hardware/Video/AbilitareDriverProprietari/restricted-drivers-abilita.png,400,center)]] ||<style="border:none;">Per confermare la scelta è sufficiente premere il pulsante «'''Abilita driver'''». || ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;">''L'applicazione necessita di una connesione internet per scaricare i driver.'' || ||<tablestyle="width:100%; margin:10px 0 5px 0;" style="border:none;" 40% : >[[Immagine(Hardware/Video/AbilitareDriverProprietari/restricted-riavvia.png,400,center)]] ||<style="border:none;">Per rendere effettive può essere richiesto il riavvio del sistema. || |
|
Linea 35: | Linea 50: |
CategoryHardware | CategoryHardware CategoryAmministrazione |
BR Indice() Informazioni(forum="http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,218341.0.html"; rilasci="10.10 10.04")
Introduzione
In questa guida sono presenti delle istruzioni utili all'installazione dei driver proprietari, necessari per alcune schede wireless, modem 56k o schede video.
Avvio gestore dei driver
Di seguito sono riportate le modalità di avvio del gestore dei driver per le varie versioni di Ubuntu.
Ubuntu
In Ubuntu 10.10, selezionare la voce Sistema → Amministrazione → Driver aggiuntivi dal menu.
In Ubuntu 10.04, selezionare la voce Sistema → Amministrazione → Driver hardware dal menu.
Kubuntu
Per Kubuntu 10.10 selezionare la voce KMenu → Applicazioni → Sistema → Additional Drivers.
Xubuntu
Per Xubuntu 10.10 selezionare la voce Applicazioni → Sistema → Driver Hardware
Abilitare i driver proprietari
Ubuntu 10.10, 10.04
Verrà aperta una finestra da dove è possibile vedere ed abilitare tutte le periferiche che necessitano di un driver proprietario per il corretto funzionamento.
Per abilitare il driver, selezionare con il mouse la casella corrispondente e premere il pulsante «Attiva» per installare i driver proprietari. |
Se la casella è verde, ma non è segnata l'installazione, significa che i driver proprietari sono in uso, ma non sono stati installati attraverso il gestore dei driver con restrizione. |
Ulteriori risorse
[:Hardware/Video/Ati:Sezione dedicata alle schede ATI]
[:Hardware/Video/Nvidia:Sezione dedicata alle schede nVidia]
[:Hardware/DispositiviSenzaFili:Sezione dedicata alle schede Wireless]