Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GuidaWiki"
Differenze tra le versioni 104 e 111 (in 7 versioni)
Versione 104 del 16/09/2012 22.40.40
Dimensione: 2317
Autore: jeremie2
Commento: Semplificata
Versione 111 del 26/01/2019 12.41.36
Dimensione: 1620
Autore: jeremie2
Commento: Riadattato il testo
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
#acl GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoEditori:read,write,revert Known:read All:read
Linea 5: Linea 6:
Linea 13: Linea 13:
In questa pagina sono raccolti link a pagine con informazioni utili per editare pagine wiki e per compiere operazioni di diverso genere. Per editare pagine puoi fare principalmente riferimento alla pagina sui [[GuidaWiki/Standard|formati standard]].<<BR>>
Al suo interno sono brevemente elencati i metodi per formattare il testo ('''grassetto''', ''corsivo'', [[#|link]]..), frasi di uso comune e in generale linee guida alla quale chiediamo (possibilmente!) di attenersi.
Linea 15: Linea 16:
= Per chi inizia = Questo dovrebbe già essere sufficiente per cavarsela nella maggior parte dei casi. In ogni caso i '''link''' riportati in alto potranno esserti di aiuto nel caso volessi approfondire alcuni aspetti dell'editazione delle pagine wiki
Linea 17: Linea 18:
Per l'editazione delle pagine è consigliabile aiutarsi con le seguenti guide:
 * [[Wiki10Passi|Guida al wiki in 10 passi più uno]]: concisa panoramica sulle funzioni base per l'editazione delle pagine.
 * [[/GlossarioRapido|Glossario rapido]]: breve presentazione delle impostazioni stilistiche delle guide.
Quanto più un utente riesce a seguire queste linee guida, tanto meglio è. Sarà poi cura degli [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoDocumentazione/Organizzazione#Editori|editori]] correggere le imperfezioni.

= A proposito di stile =

Come di sicuro avrai notato la maggior parte delle pagine hanno uno stile simile, per esempio: medesime frasi per indicare l'installazione di un pacchetto, medesima formattazione del testo per indicare le voci di menù, medesima struttura dei capitoli, uso di frasi impersonali e così via. Questo al fine di ottenere una documentazione '''concisa''', '''funzionale''', '''omogenea''' e '''ben ordinata'''.

= Trucchi del mestiere =

Prendendo a modello una pagina esistente avrai già visivamente uno spunto per creare la tua. In più una volta effettuato il login, in cima ad ogni pagina è disponibile il menù a tendina '''Altre azioni''' nel quale è possibile selezionare la voce '''Mostra il testo grezzo'''.
In questo modo se su di una guida non ti è chiaro come sia stata ottenuta una qualsiasi formattazione, potrai controllare di persona e copiare i codici utilizzati.
||<tablestyle="text-align:justify; width:100%;" style="border:none;" 5%>{{attachment:Icone/Grandi/info.png}} ||<style="border:none;">Ricorda che in ogni pagina dal menù a tendina '''Altre azioni''' è possibile selezionare la voce '''Mostra il testo grezzo''' per visualizzare i formati utilizzati. Uno dei consigli è proprio quello di prendere spunto dalle pagine già esistenti ;) ||
Linea 33: Linea 22:
I link in cima a questa pagina sono a portata di mano per risolvere buona parte delle problematiche relative all'editing delle pagine wiki. Tuttavia in caso di ulteriori dubbi '''non esitare''' a chiedere aiuto nei canali di supporto: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|forum]], [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gruppo-doc|Mailing List|mailing list]] e canale IRC [[http://webchat.freenode.net/?channels=ubuntu-it-doc|#ubuntu-it-doc]]. In caso di dubbi '''non esitare''' a chiedere aiuto nei canali di supporto: [[http://forum.ubuntu-it.org/viewforum.php?f=46|forum]], [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gruppo-doc|Mailing List|mailing list]] e canale IRC [[http://chat.ubuntu-it.org/#ubuntu-it-doc|#ubuntu-it-doc]].<<BR>>
<<BR>>


Guida wiki

Per editare pagine puoi fare principalmente riferimento alla pagina sui formati standard.
Al suo interno sono brevemente elencati i metodi per formattare il testo (grassetto, corsivo, link..), frasi di uso comune e in generale linee guida alla quale chiediamo (possibilmente!) di attenersi.

Questo dovrebbe già essere sufficiente per cavarsela nella maggior parte dei casi. In ogni caso i link riportati in alto potranno esserti di aiuto nel caso volessi approfondire alcuni aspetti dell'editazione delle pagine wiki

Icone/Grandi/info.png

Ricorda che in ogni pagina dal menù a tendina Altre azioni è possibile selezionare la voce Mostra il testo grezzo per visualizzare i formati utilizzati. Uno dei consigli è proprio quello di prendere spunto dalle pagine già esistenti ;)

In caso di dubbi

In caso di dubbi non esitare a chiedere aiuto nei canali di supporto: forum, Mailing List e canale IRC #ubuntu-it-doc.


CategoryComunitaDocumentazione