Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GuidaWiki/InformazioniPagina"
Differenze tra le versioni 10 e 11
Versione 10 del 21/09/2007 17.02.34
Dimensione: 12638
Autore: LeoIannacone
Commento:
Versione 11 del 21/09/2007 17.12.25
Dimensione: 12662
Autore: LeoIannacone
Commento: Versione2.
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
||<tablestyle="width:20%; float:right; margin: 10px 0 10px 0;" style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''[:GuidaWiki:Guida al wiki]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<tablestyle="width:20%; float:right; margin: 10px 0 10px 0;" style="height:21px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/LeoIannacone/Prove/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:12px; border:none;" :> '''[:GuidaWiki:Guida al wiki]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/LeoIannacone/Prove/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> ||
Linea 3: Linea 3:
||<style="height:40px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=giallo-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:16px; border:none;" :> '''[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/Documentazione/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=giallo-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> || ||<style="height:21px; background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/LeoIannacone/Prove/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-sx.png); background-position:left; border:none;" 5%> ||<style="background-color:#F6D358; font-size:12px; border:none;" :> '''[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta]''' ||<style="background-image: url(http://wiki.ubuntu-it.org/LeoIannacone/Prove/Indice?action=AttachFile&amp;do=get&amp;target=template-dx.png); background-position:right; border:none;" 5%> ||

[:GuidaWiki:Guida al wiki]

[http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta]

Benvenuto/a nel wiki della comunità italiana di Ubuntu!

Qui potrai:

  • imparare a installare Ubuntu;
  • imparare a utilizzare al meglio la tua versione di Ubuntu;
  • trovare soluzioni ai problemi noti;
  • partecipare al miglioramento di questa documentazione.

Prima di partecipare attivamente nella comunità di Ubuntu, è utile leggere il [http://www.ubuntu-it.org/index.php?page=Il_Codice_di_Condotta Codice di Condotta] su cui la nostra comunità si basa.

Per contribuire e migliorare questa documentazione, fai clic su «Guida al wiki» in alto a destra.BR Vuoi partecipare ad altre attività della comunità? Nella pagina ["Contribuire"] puoi trovare tutti i gruppi che la compongono.

Per chi è appena arrivato

Ecco alcuni collegamenti veloci agli argomenti più importanti per iniziare a conoscere questo nuovo fantastico mondo :

  • Passare a Ubuntu: se provieni da altri sistemi operativi, puoi trovare un panoramica delle varie differenze e alcuni consigli per passare a Ubuntu nella pagina [:PassareAUbuntu].

  • Installazione: nella pagina [:Installazione:Installazione] puoi trovare tutte le guide che ti aiuteranno, passo per passo, a installare Ubuntu nel tuo computer.

  • Altri progetti: Ubuntu è disponibile sotto forma di altri progetti come [:Kubuntu:Kubuntu], Edubuntu e Xubuntu.

  • Altre risorse: la pagina ["ComeRicevereAiuto"] ti fornirà tutte le risorse che la comunità Ubuntu, e non solo, ha messo a disposizione per aiutarti!

Per iniziare

  • Supporti multimediali: per MP3, DVD e altri supporti e JAVA consulta [:FormatiProprietari:FormatiProprietari].

  • Super user / root: con l'uso del comando sudo. Per maggiori informazioni consulta [:Sudo:Sudo].

  • Aggiungere/Rimuovere/Aggiornare programmi: consulta [:InstallareProgrammi:InstallareProgrammi].

  • Riga di comando: per capire e conoscere la riga di comando (il terminale) consulta [:RigaDiComando].

  • Comandi base: consulta [:ComandiBase:ComandiBase] per una panoramica riguardo i maggiori comandi per utilizzare Linux dalla riga di comando.

  • Glossario: consulta la pagina del [:Glossario:glossario] per il significato di termini e sigle relativi al mondo dei computer o Linux.

Sezioni

All'interno di queste sezioni puoi trovare tutte le guide presenti in questo wiki:

[:Multimedia]

[:Sicurezza]

[:Programmazione]

[:Applicazioni]

[:Server]

[:InternetERete:Internet]

[:Giochi]

[:Hardware]

[:Amministrazione]

[:AMD64]

Pubblicazioni

  • [:LibriLinux:Libri su Linux]: pagina dedicata alle pubblicazioni consigliate dagli utenti.

  • [:UbuntuSemplice:UbuntuSemplice]: collabora anche tu al primo libero libro per gli utenti, scritto dagli utenti!