Dimensione: 1459
Commento:
|
Dimensione: 3120
Commento: idem
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 2: | Linea 2: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| |
<<BR>> <<Include(GruppoDocumentazione/Header3)>> <<BR>> <<Indice>> |
Linea 5: | Linea 7: |
= Creazione di una Nuova Pagina = | = Introduzione = |
Linea 7: | Linea 9: |
Per creare una pagina, aggiungi il suo NomeWiki a una esistente e salvala. Dopodiché potrai cliccare sul suo nome nella pagina modificata, dal momento che automaticamente diverrà un collegamento. | Nel wiki tutti sono liberi di creare nuove pagine. Consigliamo comunque di seguire alcune regole qui di seguito riportate. |
Linea 9: | Linea 11: |
A quel punto, ti verrà chiesto di confermare la creazione della pagina, dandoti la possibilità di scegliere tra vari modelli o di partire con una pagina vuota. | Distinguiamo innanzitutto due categorie di pagine che si possono creare: |
Linea 11: | Linea 13: |
Ti verrà presentata allora la tua nuova pagina, che potrai modificare. Verrà creata automaticamente al primo salvataggio. Le pagine possono essere cancellate solo dagli amministratori per cui stai attento a specificarne correttamente il nuovo nome. | * '''!PagineProva''': in questa categoria rientrano le pagine utili per fare pratica con il wiki, le guide da revisionare già presenti nella documentazione, le traduzioni, nuovi documenti personali utili per organizzare il lavoro della comunità. * '''!NuoviDocumenti''': in questa categoria rientrano le nuove guide in attesa di essere revisionate da un editore del wiki; |
Linea 13: | Linea 16: |
Vediamo un esempio di nomi corretti da dare alle pagine: | Vediamo ora come procedere alla creazione di queste nuove pagine. |
Linea 15: | Linea 18: |
* Prova; * PaginaProva; * PaginaDiProva; |
== Pagine Prova == |
Linea 19: | Linea 20: |
Come avrete capito, le iniziali della parola deve essere maiuscolo ed il resto minuscolo. | 0. Per creare una pagina di prova, posizionarsi nella propria pagina personale:{{{ http://wiki.ubuntu-it.org/MarioRossi }}} 0. Inserire il NomeWiki subito dopo il proprio nome direttamente nella barra degli indirizzi:{{{ http://wiki.ubuntu-it.org/MarioRossi/Nome_Wiki }}} sostituire alla dicitura «Nome_Wiki» il nome '''Prove''' o '''Prova''', seguito eventualmente da un numero di pagina se si vuole disporre di più pagine di prova. |
Linea 21: | Linea 28: |
Per i dettagli sul come creare e collegare sottopagine, vedi AiutoSuModificaPagina/SottoPagine. | 0. Premere il tasto '''Invio''' e fare clic sull'opzione '''Create new empty page'''. Verrà presentata allora la vostra nuova pagina, che potrete modificare. 0. Terminate le modifiche alla pagina, alla voce '''Add to:''' selezionare la '''!CategoryHomePage''' dal menu a tendina e salvare le modifiche tramite il pulsante '''Salva le modifiche'''. |
Linea 23: | Linea 31: |
= Creazione di Pagine Modello = | <<Anchor(nuovaguida)>> == Nuovi Documenti == |
Linea 25: | Linea 34: |
Per creare un modello di pagina, segui la descrizione precedente e crea una pagina con un nome che termina per "Modello". | |
Linea 27: | Linea 35: |
== Titolo 2 == | |
Linea 29: | Linea 36: |
= Titolo 1 = | Quando si vuole creare una nuova guida, attenersi sempre ai modelli descritti in [[GuidaWiki/RegoleStilistiche#modelli|questa pagina]]. |
Linea 31: | Linea 38: |
testo | 0. Crearla sempre come sotto pagina del percorso principale del wiki :{{{ http://wiki.ubuntu-it.org/Nuova_Pagina }}} sostituire la dicitura «Nuova_Pagina» con un nome temporaneo adatto alla guida che si sta scrivendo. ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">''Le iniziali della parola devono essere maiuscole e il resto minuscolo. Lo stesso anche per gli acronimi solitamente indicati tutti in maiuscolo (come ad esempio '''GNOME''', '''KDE''', '''GNU''')'' || 0. Verificare sempre che a questa nuova guida venga attribuita la categoria denominata '''!CategoryNuoviDocumenti'''. 0. Avvisare della sua creazione nella [[http://forum.ubuntu-it.org/index.php/board,46.0.html|board]] del forum dedicata alla documentazione 0. Inserire la guida appena creata nella tabella presente in [[GruppoDocumentazione/ToDo/NuoviDocumenti|questa pagina]]. |
Linea 33: | Linea 48: |
== Titolo 2 == testo === Titolo 3 === testo ## da questo punto in poi non modificare! |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%;" style="border:none;" 5%><<Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;">'''Prima di chiedere la revisione da parte di un editore, testare la guida controllando che le istruzioni indicate siano esenti da errori e/o imprecisioni.''' || |
Linea 43: | Linea 50: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryComunitaDocumentazione |
Introduzione
Nel wiki tutti sono liberi di creare nuove pagine. Consigliamo comunque di seguire alcune regole qui di seguito riportate.
Distinguiamo innanzitutto due categorie di pagine che si possono creare:
PagineProva: in questa categoria rientrano le pagine utili per fare pratica con il wiki, le guide da revisionare già presenti nella documentazione, le traduzioni, nuovi documenti personali utili per organizzare il lavoro della comunità.
NuoviDocumenti: in questa categoria rientrano le nuove guide in attesa di essere revisionate da un editore del wiki;
Vediamo ora come procedere alla creazione di queste nuove pagine.
Pagine Prova
Per creare una pagina di prova, posizionarsi nella propria pagina personale:
http://wiki.ubuntu-it.org/MarioRossi
Inserire il NomeWiki subito dopo il proprio nome direttamente nella barra degli indirizzi:
http://wiki.ubuntu-it.org/MarioRossi/Nome_Wiki
sostituire alla dicitura «Nome_Wiki» il nome Prove o Prova, seguito eventualmente da un numero di pagina se si vuole disporre di più pagine di prova.
Premere il tasto Invio e fare clic sull'opzione Create new empty page. Verrà presentata allora la vostra nuova pagina, che potrete modificare.
Terminate le modifiche alla pagina, alla voce Add to: selezionare la CategoryHomePage dal menu a tendina e salvare le modifiche tramite il pulsante Salva le modifiche.
Nuovi Documenti
Quando si vuole creare una nuova guida, attenersi sempre ai modelli descritti in questa pagina.
Crearla sempre come sotto pagina del percorso principale del wiki :
http://wiki.ubuntu-it.org/Nuova_Pagina
sostituire la dicitura «Nuova_Pagina» con un nome temporaneo adatto alla guida che si sta scrivendo.Verificare sempre che a questa nuova guida venga attribuita la categoria denominata CategoryNuoviDocumenti.
Avvisare della sua creazione nella board del forum dedicata alla documentazione
Inserire la guida appena creata nella tabella presente in questa pagina.
Prima di chiedere la revisione da parte di un editore, testare la guida controllando che le istruzioni indicate siano esenti da errori e/o imprecisioni. |