Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GuidaWiki/Categorie"
Differenze tra le versioni 6 e 8 (in 2 versioni)
Versione 6 del 10/02/2007 21.30.32
Dimensione: 3450
Autore: LeoIannacone
Commento:
Versione 8 del 10/02/2007 23.10.04
Dimensione: 3538
Commento: revisionata la pagina
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
Le '''Categorie''' sono una funzione del software [http://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki MediaWiki] che consente la creazione automatica di indici tematici; le pagine speciali che realizzano questi indici sono identificate da un apposito prefisso nel titolo '''Category'''.
Le '''Categorie''' sono una funzione del software [http://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki MediaWiki] che consente la creazione automatica di indici tematici. Le pagine speciali che realizzano questi indici sono identificate da un apposito prefisso nel titolo: '''Category'''.
Linea 10: Linea 11:
Per far sì che una pagina venga inserita in una o più categorie, è necessario aggiungere al testo ''della pagina stessa'' una stringa come questa:
Linea 12: Linea 12:
{{{
CategoryNomeCategoria}}}
Per far sì che una pagina venga inserita in una o più categorie, è necessario aggiungere al testo ''della pagina stessa'' una stringa come questa: {{{
CategoryNomeCategoria
}}}
Linea 15: Linea 16:
Ovviamente al posto di ''Nome{{{}}}Categoria'' va aggiunto il nome della categoria in cui si vuole aggiungere la pagina. Ovviamente al posto di ''Nome``Categoria'' va aggiunto il nome della categoria in cui si vuole aggiungere la pagina.
Linea 19: Linea 20:
Se invece si vuole inserire nella pagina un semplice link ad una categoria, senza volere che la pagina stessa sia considerata appartenente a quella categoria, si deve usare il formato: == Alcune convenzioni ==
Linea 21: Linea 22:
{{{
[:CategoryNomeCategoria:CategoryNomeCategoria]
}}}

Si noti l'aggiunta dei due punti '''«:'''» prima di ''Category.''

== Alcune convenzioni ==
Linea 29: Linea 23:
 * le categorie vanno scritte tutte su una per riga e preferibilmente in ordine alfabetico.
 * è buona norma attribuire ciascuna pagina ad una o più categorie, a seconda degli argomenti trattati.
 * le categorie vanno scritte tutte su una riga, preferibilmente in ordine alfabetico.
 * è buona norma attribuire ciascuna pagina a una o più categorie, a seconda degli argomenti trattati.
Linea 33: Linea 27:
La pagina [:CategoryCategory:Category``Category] raggruppa in automatico tutte le categorie esistenti nella '''Documentazione'''.
La pagina [:CategoryCategory] raggruppa in automatico tutte le categorie esistenti nella '''Documentazione'''.
Linea 37: Linea 32:
Si cercherà di spiegarle brevemente in questo elenco: Si cercherà di spiegarle brevemente qui.
Linea 39: Linea 34:
 * [:CategoryAmd64]: Pagine che trattano argomenti specifici su '''Ubuntu''' su architettura a '''64 bit'''.
 * [:CategoryCategory]: Elenco di tutte le categorie esistenti nel '''wiki'''.
 * [:CategoryComunita]: Contiene tutte le pagine rilevanti alla comunità italiana e dei gruppi di lavoro della comunità italiana di '''Ubuntu'''.
 * [:CategoryDaRevisionare]: Elenca tutte le pagine che hanno bisogno di aggiornamento o revisione.
 * [:CategoryGiochi]: Una area che raccoglie informazioni riguardanti l'uso dei videogiochi su '''Ubuntu'''.
 * [:CategoryGrafica]: Tutte le pagine che trattano la personalizzazione grafica di '''Ubuntu'''.
 * [:CategoryHardware]: Guide relative al riconoscimento, installazione, configurazione e uso di hardware e periferiche su '''Ubuntu'''.
 * [:CategoryHomepage]: Raccoglie tutte le pagine personali di chi dedica il proprio tempo alla '''Documentazione'''.
 * [:CategoryInTraduzione]: Elenca tutte le pagine che sono in fase di traduzione.
 * [:CategoryInternet]: Argomenti relativi al ''Networking'', navigazione su '''Internet''', configurazione di '''reti''',''' browser''' e programmi usati nella navigazione.
 * [:CategoryMultimedia]: Elenca tutte le pagine che trattano argomenti relativi a programmi '''Multimediali'''.
 * [:CategoryNuoviDocumenti]: Elenca tutte le pagine nuove, da controllare e da inserire nel indice della documentazione: ["Documentazione/Indice"].
 * [:CategoryProgrammazione]: Pagine su linguaggi di programmazione: ''php, perl, python, C, bash,'' etc...
== Categorie per lo stato delle pagine ==

Queste categorie non indicano il '''contenuto''' della pagina, ma il suo '''stato''' attuale, se è un nuovo documento, da controllare. Le categorie sono:

 * [:CategoryDaRevisionare]: elenca tutte le pagine che hanno bisogno di aggiornamento o revisione.
 * [:CategoryNuoviDocumenti]: elenca tutte le pagine nuove, da controllare e da inserire nel indice della documentazione: ["Documentazione/Indice"].
 * [:CategoryInTraduzione]: elenca tutte le pagine che sono in fase di traduzione.

== Categorie per il contenuto delle pagine ==

Queste categorie indicano il '''contenuto''' di una pagina, sono quelle più usate.

 * [:CategoryAmd64]: pagine che trattano argomenti specifici su '''Ubuntu''' su architettura a '''64 bit'''.
 * [:CategoryGiochi]: una area che raccoglie informazioni riguardanti l'uso dei videogiochi su '''Ubuntu'''.
 * [:CategoryGrafica]: tutte le pagine che trattano la personalizzazione grafica di '''Ubuntu'''.
 * [:CategoryHardware]: guide relative al riconoscimento, installazione, configurazione e uso di hardware e periferiche su '''Ubuntu'''.
 * [:CategoryHomepage]: raccoglie tutte le pagine personali di chi dedica il proprio tempo alla '''Documentazione'''.
 * [:CategoryInternet]: argomenti relativi al ''Networking'', navigazione su '''Internet''', configurazione di '''reti''',''' browser''' e programmi usati nella navigazione.
 * [:CategoryMultimedia]: elenca tutte le pagine che trattano argomenti relativi a programmi '''Multimediali'''.
 * [:CategoryProgrammazione]: pagine su linguaggi di programmazione: ''php, perl, python, C, bash,'' etc...

== Categorie speciali ==

Queste sono delle categorie che devono essere usate con attenzione.

 * [:CategoryCategory]: elenco di tutte le categorie esistenti nel '''wiki'''.
 * [:CategoryComunita]: contiene tutte le pagine rilevanti alla comunità italiana e dei gruppi di lavoro della comunità italiana di '''Ubuntu'''.

BR

Introduzione

Le Categorie sono una funzione del software [http://it.wikipedia.org/wiki/MediaWiki MediaWiki] che consente la creazione automatica di indici tematici. Le pagine speciali che realizzano questi indici sono identificate da un apposito prefisso nel titolo: Category.

Inserire una categoria

Per far sì che una pagina venga inserita in una o più categorie, è necessario aggiungere al testo della pagina stessa una stringa come questa:

CategoryNomeCategoria

Ovviamente al posto di NomeCategoria va aggiunto il nome della categoria in cui si vuole aggiungere la pagina.

Automaticamente la pagina comparirà in ordine alfabetico nella lista dei contenuti della categoria appena inserita.

Alcune convenzioni

  • le categorie vengono indicate sempre in fondo alla pagina.
  • le categorie vanno scritte tutte su una riga, preferibilmente in ordine alfabetico.
  • è buona norma attribuire ciascuna pagina a una o più categorie, a seconda degli argomenti trattati.

Categorie esistenti

La pagina [:CategoryCategory] raggruppa in automatico tutte le categorie esistenti nella Documentazione.

Nella pagina su detta non è stato aggiunto nessun testo esplicativo che spieghi l'utilizzo delle categorie elencate.

Si cercherà di spiegarle brevemente qui.

Categorie per lo stato delle pagine

Queste categorie non indicano il contenuto della pagina, ma il suo stato attuale, se è un nuovo documento, da controllare. Le categorie sono:

  • [:CategoryDaRevisionare]: elenca tutte le pagine che hanno bisogno di aggiornamento o revisione.

  • [:CategoryNuoviDocumenti]: elenca tutte le pagine nuove, da controllare e da inserire nel indice della documentazione: ["Documentazione/Indice"].

  • [:CategoryInTraduzione]: elenca tutte le pagine che sono in fase di traduzione.

Categorie per il contenuto delle pagine

Queste categorie indicano il contenuto di una pagina, sono quelle più usate.

  • [:CategoryAmd64]: pagine che trattano argomenti specifici su Ubuntu su architettura a 64 bit.

  • [:CategoryGiochi]: una area che raccoglie informazioni riguardanti l'uso dei videogiochi su Ubuntu.

  • [:CategoryGrafica]: tutte le pagine che trattano la personalizzazione grafica di Ubuntu.

  • [:CategoryHardware]: guide relative al riconoscimento, installazione, configurazione e uso di hardware e periferiche su Ubuntu.

  • [:CategoryHomepage]: raccoglie tutte le pagine personali di chi dedica il proprio tempo alla Documentazione.

  • [:CategoryInternet]: argomenti relativi al Networking, navigazione su Internet, configurazione di reti, browser e programmi usati nella navigazione.

  • [:CategoryMultimedia]: elenca tutte le pagine che trattano argomenti relativi a programmi Multimediali.

  • [:CategoryProgrammazione]: pagine su linguaggi di programmazione: php, perl, python, C, bash, etc...

Categorie speciali

Queste sono delle categorie che devono essere usate con attenzione.

  • [:CategoryCategory]: elenco di tutte le categorie esistenti nel wiki.

  • [:CategoryComunita]: contiene tutte le pagine rilevanti alla comunità italiana e dei gruppi di lavoro della comunità italiana di Ubuntu.