Dimensione: 8514
Commento:
|
Dimensione: 8643
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 19: | Linea 19: |
Come avevo già suggerito, quando riusciremo a incontrarci, facciamo un log e lo mandiamo agli assenti (AlessandroPironi) |
Questo gruppo e' costituito da chi curerà il futuro sito web della comunità ubuntu-it, che si troverà [http://www.ubuntu-it.org qui]. Il gruppo fa parte del ItalianTeam.
I componenti del gruppo sono elencati nella pagina ItalianComunitaGruppi
Prossimo incontro del gruppo vedi tabella sotto in #ubuntu-it-meeting su irc.freenode.org
DISPONIBILITA' incontro #ubuntu-it-meeting su irc.freenode.org
- Alessandro Pironi : mercoledi dalle 20:30 in poi
- Massimiliano Arione : lun-ven 9-18
- Alessio : dalle 19 in poi
- Salvatore Miceli : sempre tranne il lun e sempre dalle 20:00 in poi
- Antonio Fittipaldi : ven-dom sempre
- alessandro marvaldi :
- sloboda :
- iuri.pessina :
= Idee e spunti = Come avevo già suggerito, quando riusciremo a incontrarci, facciamo un log e lo mandiamo agli assenti (AlessandroPironi)
Home Page
Tratto da “Benvenuti su Ubuntu” (reperibile qui http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=24&Itemid=45) ed il paragrafo “Sponsorizzato da Canonical”
"Ubuntu" è un'antica parola africana, dal significato "umanità agli altri". Un ulteriore significato è: "io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti". La distribuzione Ubuntu Linux migra lo spirito di Ubuntu nel mondo del software. Ubuntu è un sistema operativo completo fondato su Linux, liberamente disponibile, che si avvale sia di un supporto di comunità che professionale. La comunità Ubuntu è costruita sulle idee esposte nel Manifesto Ubuntu, e cioè: Queste libertà rendono Ubuntu fondamentalmente diverso dal software tradizionale proprietario: non solo gli strumenti che ti occorrono sono disponibili gratis, ma hai tutti i diritti per modificare il tuo software finchè lo stesso non viene eseguito nel modo da te desiderato. Il team di Ubuntu rilascia il seguente impegno pubblico ai suoi utenti: Ubuntu è adatto sia all'impiego desktop che server. L'edizione corrente di Ubuntu supporta le architetture Intel x86 (IBM-PC compatibili), AMD64 (Hammer) e PowerPC (Apple iBook e Powerbook, G4 e G5). Ubuntu comprende più di 1.000 applicazioni software, a partire dal kernel Linux versione 2.6 e da Gnome 2.8, spaziando da ogni applicazione standard per desktop dall'elaborazione testi e spreadsheet all'accesso internet, web server, posta elettronica, linguaggi di programmazione, strumenti e molti giochi.
Ubuntu-it è la comunità italiana di supporto alla distribuzione Ubuntu GNU/Linux. La comunità è organizzata in diversi gruppi ognuno dei quali lavora su un progetto specifico. Il lavori della comunità vengono coordinati dal locoteam italiano (https://wiki.ubuntu.com/ItalianStrutturaComunita - la pagina linkata qui dovrà essere una pagina statica dentro la sezione web, non nel wiki) Gli obiettivi di ubuntu-it sono: - Essere un punto di riferimento per tutti gli utilizzatori italiani di Ubuntu - Promuovere l'uso di Ubuntu, di Linux e del Software Libero in generale - Fornire supporto agli utilizzatori di Ubuntu tramite Mailing List, Wiki, Web, Forum e IRC - Creare e tradurre documentazione tecnica in lingua italiana - Creare ed implementare nuovi progetti
Il progetto Ubuntu è un progetto di comunità con la partecipazione di molti volontari, sponsorizzato da Canonical Ltd. Canonical non applica costi di licenza per Ubuntu, nè ora nè ad alcuno stadio futuro. Il modello di business di Canonical consiste nel fornire supporto tecnico e servizi professionali legati ad Ubuntu. Vedere "supporto a pagamento" per ulteriori informazioni. Si incoraggiano altre Società nell'offrire ulteriore supporto tecnico per Ubuntu; queste saranno elencate nel "mercato Ubuntu".
In questa pagina andrà questo testo. http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=45 Poi sotto la seguente lista linkata Governo: la comunità Ubuntu include diverse strutture di governo per agevolare le proprie funzioni. La partecipazione a queste strutture è aperta a tutti i membri della comunità.
Ubuntu-IT Notizie: tutte le ultime notizie dalla nostra comunità Ubuntu Notizie: tutte le ultime notizie da parte della comunità ubuntiana internazionale. Software Libero Notizie: tutte le notizie sul software libero, le licenze, la filosofia.
Ottenere Ubuntu: Questo documento spiega come ottenere Ubuntu, ovvero indica dove effettuare il download delle immagini ISO per CD, e dove, se non si ha la possibilità di effettuare il dowload, recarsi per ordinare il CD di installazione. http://www.ubuntuitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=110&Itemid=45
La comunità di UbuntuItalia è lieta di offrirti il proprio supporto attraverso i seguenti canali, attraverso i quali puoi risolvere tutti i tuoi problemi: - Il nostro forum ufficiale (forum.ubuntu-it.org) - La nostra Mailing List ufficiale di supporto (http://lists.ubuntu.com/mailman/listinfo/ubuntu-it) - Il nostro canale ufficiale su irc.freenode.net, venite a trovarci su #ubuntu-it
Ecco i progetti correntemente sviluppati dagli utenti della comunità. <- Sezione Under Construction -> Benvenuti su Ubuntu
Cos'è Ubuntu-it?
Sponsorizzato da Canonical
Sezione: Cos'è Ubuntu
Sezione Notizie
Sezione Download
Sezione supporto
Sezione progetti
aggiungere qui...