Dimensione: 2787
Commento: prima bozza
|
Dimensione: 4454
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#LANGUAGE it [[Include(../Header)]] [[BR]] [[Indice()]] |
|
Linea 3: | Linea 8: |
Il [http://planet.ubuntu-it.org planet] italiano di Ubuntu raccoglie gli articoli provenienti dai blog dei membri italiani di Ubuntu. Per diventare membro di ubuntu consultare l'apposita guida sul [http://wiki.ubuntu-it.org/Comunita/Membership wiki]. |
Il [http://planet.ubuntu-it.org planet] italiano di Ubuntu raccoglie gli articoli provenienti dai blog dei membri Ubuntu-it. Per acquisire la '''membership ubuntu-it''' consultare l'apposita guida sul [http://wiki.ubuntu-it.org/Comunita/Membership wiki]. |
Linea 8: | Linea 13: |
''' N.B. Solo i membri della comunità italiana possono aggiungere il proprio blog al [http://planet.ubuntu-it.org planet]!!! ''' | {{{ #!frame align=clear }}} ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> ''' Solo chi ha la membership di ubuntu-it può aggiungere il proprio blog al [http://planet.ubuntu-it.org planet]!!! ''' || |
Linea 10: | Linea 18: |
I file di configurazione del planet si trovano su Launchpad e sono modificabili dai membri - https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri | I file di configurazione del planet si trovano su Launchpad e sono modificabili dai [https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri membri]. |
Linea 12: | Linea 20: |
I passi da compiere per aggiungere il proprio feed sono: | I passi da compiere per aggiungere il proprio ''feed'' sono: |
Linea 14: | Linea 22: |
1. Installare una versione recente di ''bzr'' | == Installare una versione recente di ''bzr'' == |
Linea 16: | Linea 24: |
Da terminale digitare:{{{ $ sudo apt-get install bzr }}} |
Da terminale digitare: {{{ sudo apt-get install bzr }}} |
Linea 19: | Linea 28: |
In alternativa è possibile scaricare la versione piu recente [https://launchpad.net/~bzr/+archive tramite Launchpad]. | In alternativa, è possibile scaricare la versione più recente [https://launchpad.net/~bzr/+archive tramite Launchpad]. |
Linea 21: | Linea 30: |
1. Impostare una chiave SSH su Launchpad | == Impostare una chiave SSH su Launchpad == |
Linea 23: | Linea 32: |
Se non si è in possesso di chiave SSH, aprire un terminale e digitare: {{{ |
Se non si è in possesso di chiave SSH, aprire un terminale e digitare: {{{ |
Linea 29: | Linea 37: |
La chiave SSH verrà creata all'interno della directory nascosta .ssh, presente nella directory '''home'''. | |
Linea 31: | Linea 38: |
Dopodiché andrà letta la vostra chiave pubblica digitando: {{{ |
La chiave SSH verrà creata all'interno della directory nascosta `.ssh`, presente nella directory '''home'''. Dopodiché andrà letta la vostra chiave pubblica digitando: {{{ |
Linea 35: | Linea 43: |
l'output sarà simile al seguente: {{{ ssh-rsa AAAAB3NzaC1yc2EAAAABIwAAAQEA2QYP8AHHp52BHRl+ZQnuVfQZ5q0LQsb2EmNJkhM3Yxbdff3NHpntC+zHrOLCY4QSVI7zYbDL/DoIGbrjRWF6KSTK0IloyNJLmaG7S jnU6znpVLXKIVPTa7KyDZaoWx8OYUfLLnxg3fuFbh/Kn/Y5Yob40lo3QSVOmRf6FLLd0gU25e1w+8hRiY8jOTKYi5ZpfPVofEgwdTm0yPoJxl51VEfbM3/E7blq4/XmUZcoYS0vm7D tL2wRv3e0d40l4gPzcbSYnL7jmiuQ67uCxf9cSAUaFm6iBV75s7gDirUHkX5JrOK3AQJy8Vp4PT1RoeXjJtrE/xUg1feOBp4Bbt2rdQ== prova@provetta |
L'output sarà simile al seguente: {{{ ssh-rsa AAAAB3NzaC1yc2EAAAABIwAAAQEA2QYP8AHHp52BHRl+ZQnuVfQZ5q0LQsb2EmNJkhM3Yxbdff3NHpntC+zHrOLCY4QSVI7zYbDL/ DoIGbrjRWF6KSTK0IloyNJLmaG7SjnU6znpVLXKIVPTa7KyDZaoWx8OYUfLLnxg3fuFbh/Kn/Y5Yob40lo3QSVOmRf6FLLd0gU25e 1w+8hRiY8jOTKYi5ZpfPVofEgwdTm0yPoJxl51VEfbM3/E7blq4/XmUZcoYS0vm7DtL2wRv3e0d40l4gPzcbSYnL7jmiuQ67uCxf9 SAUaFm6iBV75s7gDirUHkX5JrOK3AQJy8Vp4PT1RoeXjJtrE/xUg1feOBp4Bbt2rdQ== nome@provider |
Linea 41: | Linea 50: |
Copiare tutto l'output e incollarlo nel profilo di launchpad nella sezione «Update SSH keys». | Copiare tutto l'output e incollarlo nel profilo di Launchpad nella sezione '''Update SSH keys'''. |
Linea 43: | Linea 52: |
1. Scaricare la configurazione del planet (sostituendo ''<nome>'' con il proprio nome utente su Launchpad). | == Salvare la configurazione del planet in locale == Scaricare la configurazione del planet (sostituendo ''<nome>'' con il proprio nome utente su Launchpad). |
Linea 45: | Linea 56: |
$ bzr checkout bzr+ssh://<nome>@bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri}}} 1. Modificare il file "config.ini" e aggiungere alla fine il collegamento al proprio ''feed'' 1. Aggiungere eventualmente un'immagine da usare come [http://it.wikipedia.org/wiki/Hackergotchi hackergotchi] (di grandezza '''non superiore''' a 100px per 100px, possibilmente in formato ''PNG'') nella cartella ''images''. Bisogna aggiungerlo al branch:{{{ $ bzr add images/nome.png}}} 1. Salvare le modifiche:{{{ $ bzr commit -m "messaggio che descrive i cambiamenti fatti"}}} |
bzr checkout bzr+ssh://<nome>@bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri }}} |
Linea 52: | Linea 59: |
Fatto - il blog dovrebbe apparire sul planet dopo un'ora al massimo. | Verrà creata una cartella '''membri''' con all'interno i file per la gestione del planet. |
Linea 54: | Linea 61: |
== Importazione di una chiave SSH in Launchpad == | == Aggiungere il proprio feed == |
Linea 56: | Linea 63: |
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%>[[Immagine(Icone/Piccole/warning.png,,center)]] ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Verifica la validità del feed su http://feedvalidator.org/ o http://validator.w3.org/feed/ ! || Per aggiungere un nuovo feed è necessario modificare il file `config.ini`, quindi da terminale: {{{ cd membri gedit config.ini }}} Posizionarsi alla fine del file ed aggiungere le seguenti righe: {{{ [http://indirizzo_del_proprio_feed] name = proprio_nome }}} == Aggiungere un hackergotchi == È possibile aggiungere eventualmente un'immagine da usare come [http://it.wikipedia.org/wiki/Hackergotchi hackergotchi]. Crearsi la propria immagine di grandezza '''non superiore''' a 100×100px, possibilmente in formato ''PNG''. Copiare il file dentro la cartella `images` e aggiungerlo al ''branch'': {{{ bzr add images/nome.png }}} Riaprire il file `config.ini` per aggiungere la propria immagine dentro la propria sezione: {{{ face = nome.png facewidth = 100 faceheight = 100 }}} Con ''facewidth'' e ''faceheight'' è possibile specificare la dimensione dell'immagine in pixel. == Inviare le modifiche == Per inviare le modifiche digitare da terminale: {{{ bzr commit -m "messaggio che descrive i cambiamenti fatti" }}} Il blog ora dovrebbe apparire sul planet dopo un'ora al massimo. = Ulteriori Risorse = * Per consultare la politica editoriale del planet, fare riferimento alla [:Comunita/Membership/PoliticaEditoriale:relativa pagina]. == Banner == ||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5%> 120x240||<style="padding:0.5em; border:none;"> attachment:120x240.png || ||120x60 || attachment:120x60.png || ||240x120 || attachment:240x120.png || ---- CategoryComunita |
Include(../Header) BR Indice()
Introduzione
Il [http://planet.ubuntu-it.org planet] italiano di Ubuntu raccoglie gli articoli provenienti dai blog dei membri Ubuntu-it. Per acquisire la membership ubuntu-it consultare l'apposita guida sul [http://wiki.ubuntu-it.org/Comunita/Membership wiki].
Aggiunta di un feed al planet
Solo chi ha la membership di ubuntu-it può aggiungere il proprio blog al [http://planet.ubuntu-it.org planet]!!! |
I file di configurazione del planet si trovano su Launchpad e sono modificabili dai [https://code.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri membri].
I passi da compiere per aggiungere il proprio feed sono:
Installare una versione recente di ''bzr''
Da terminale digitare:
sudo apt-get install bzr
In alternativa, è possibile scaricare la versione più recente [https://launchpad.net/~bzr/+archive tramite Launchpad].
Impostare una chiave SSH su Launchpad
Se non si è in possesso di chiave SSH, aprire un terminale e digitare:
ssh-keygen
Scegliere il percorso predefinito per la creazione della chiave digitando il tasto Invio e immettere successivamente una password.
La chiave SSH verrà creata all'interno della directory nascosta .ssh, presente nella directory home.
Dopodiché andrà letta la vostra chiave pubblica digitando:
cat ~/.ssh/id_rsa.pub
L'output sarà simile al seguente:
ssh-rsa AAAAB3NzaC1yc2EAAAABIwAAAQEA2QYP8AHHp52BHRl+ZQnuVfQZ5q0LQsb2EmNJkhM3Yxbdff3NHpntC+zHrOLCY4QSVI7zYbDL/ DoIGbrjRWF6KSTK0IloyNJLmaG7SjnU6znpVLXKIVPTa7KyDZaoWx8OYUfLLnxg3fuFbh/Kn/Y5Yob40lo3QSVOmRf6FLLd0gU25e 1w+8hRiY8jOTKYi5ZpfPVofEgwdTm0yPoJxl51VEfbM3/E7blq4/XmUZcoYS0vm7DtL2wRv3e0d40l4gPzcbSYnL7jmiuQ67uCxf9 SAUaFm6iBV75s7gDirUHkX5JrOK3AQJy8Vp4PT1RoeXjJtrE/xUg1feOBp4Bbt2rdQ== nome@provider
Copiare tutto l'output e incollarlo nel profilo di Launchpad nella sezione Update SSH keys.
Salvare la configurazione del planet in locale
Scaricare la configurazione del planet (sostituendo <nome> con il proprio nome utente su Launchpad). Da terminale digitare:
bzr checkout bzr+ssh://<nome>@bazaar.launchpad.net/~ubuntu-it-members/planet-ubuntu-it/membri
Verrà creata una cartella membri con all'interno i file per la gestione del planet.
Aggiungere il proprio feed
Verifica la validità del feed su http://feedvalidator.org/ o http://validator.w3.org/feed/ ! |
Per aggiungere un nuovo feed è necessario modificare il file config.ini, quindi da terminale:
cd membri gedit config.ini
Posizionarsi alla fine del file ed aggiungere le seguenti righe:
[http://indirizzo_del_proprio_feed] name = proprio_nome
Aggiungere un hackergotchi
È possibile aggiungere eventualmente un'immagine da usare come [http://it.wikipedia.org/wiki/Hackergotchi hackergotchi].
Crearsi la propria immagine di grandezza non superiore a 100×100px, possibilmente in formato PNG.
Copiare il file dentro la cartella images e aggiungerlo al branch:
bzr add images/nome.png
Riaprire il file config.ini per aggiungere la propria immagine dentro la propria sezione:
face = nome.png facewidth = 100 faceheight = 100
Con facewidth e faceheight è possibile specificare la dimensione dell'immagine in pixel.
Inviare le modifiche
Per inviare le modifiche digitare da terminale:
bzr commit -m "messaggio che descrive i cambiamenti fatti"
Il blog ora dovrebbe apparire sul planet dopo un'ora al massimo.
Ulteriori Risorse
Per consultare la politica editoriale del planet, fare riferimento alla [:Comunita/Membership/PoliticaEditoriale:relativa pagina].
Banner
120x240 |
attachment:120x240.png |
120x60 |
attachment:120x60.png |
240x120 |
attachment:240x120.png |