Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoTraduzione/Strumenti"
Differenze tra le versioni 17 e 19 (in 2 versioni)
Versione 17 del 02/07/2008 10.33.17
Dimensione: 4990
Commento: aggiunto translator tools
Versione 19 del 01/10/2008 09.55.08
Dimensione: 4665
Commento: tolta una parte, aggiunto moduli
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 27: Linea 27:
 * Firefox search plugin which allows to go to the translation page of the entered package (e.g. gnome-app-install) I seguenti strumenti sono scaricabili da [https://launchpad.net/ubuntu-translator-tools/stable/0.1] e comprendono:
Linea 29: Linea 29:
 * search-translation command line script to search for strings in the installed language packs. It based on a script by Malcom Parmers.  * Plug-in per '''Firefox''' che consente di raggiungere direttamente la pagina delle traduzioni del pacchetto desiderato (per esempio, basta scrivere gnome-app-install)
Linea 31: Linea 31:
 * sources.list file to enable the language pack ppa  * Strumento a riga di comando '''search-translation''' per eseguire ricerche tra le stringhe dei pacchetti installati. È basato sullo script di Malcom Parmers.
Linea 33: Linea 33:
Scaricabili da : [https://launchpad.net/ubuntu-translator-tools/stable/0.1]  * File `sources.list` per abilitare i ''language pack'' tramite PPA.
Linea 44: Linea 44:
Linea 49: Linea 48:
Linea 54: Linea 52:
Linea 59: Linea 56:
Linea 61: Linea 57:
Linea 65: Linea 60:
Linea 67: Linea 61:
Linea 86: Linea 79:
= Moduli da non tradurre tramite Launchpad = = Elenco dei moduli =
Linea 88: Linea 81:
I moduli di seguito elencati '''non''' devono essere tradotti tramite Launchpad, le traduzioni di questi moduli sono affidate al gruppo di traduzione di GNOME. Per qualsiasi informazioni o chiarimento chiedere in mailing list.

== GNOME ==

 * gedit
 * gnome-power-manager
 * planner
 * gdm
 * gnome-system-monitor
 * gnome-control-center (alcune stringhe potrebbero essere proprie di Ubuntu, controllare dopo aver ricevuto la traduzione upstream)
 * gnome-applets
 * gnome-desktop
 * gnome-menus
 * gnome-session
 * gkt20
 * libgnomeui
 * gnome-panel
 * metacity
 * yelp
 * gnome-screensaver
 * molti altri...

##== Kde ==

##== Xfce ==
I moduli elencati in questa pagina sono quelli gestiti dal '''Gruppo traduzione''', qualsiasi altro modulo, se non espressamente scritto, non va tradotto. In ogni caso, chiedere in mailing list.
 
 * [:../ElencoModuli:Elenco dei moduli]

Include(../Header) BR Immagine(Icone/Grandi/notes.png,,right) Indice(depth=2 align=left)

Strumenti per la traduzione

Launchpad

[https://translations.launchpad.net/ Launchpad] è un sistema in linea che permette a tutti di contribuire alla traduzione di Ubuntu, registrandosi e traducendo direttamente via Internet.

Un'utente normale può inserire suggerimenti per i vari componenti, mentre l'approvazione dei suggerimenti o la traduzione diretta viene fatta dai membri del [https://launchpad.net/~ubuntu-it-l10n gruppo di traduzione italiano di Ubuntu].

Strumenti di terze parti

Ubuntu Translator Tools

I seguenti strumenti sono scaricabili da [https://launchpad.net/ubuntu-translator-tools/stable/0.1] e comprendono:

  • Plug-in per Firefox che consente di raggiungere direttamente la pagina delle traduzioni del pacchetto desiderato (per esempio, basta scrivere gnome-app-install)

  • Strumento a riga di comando search-translation per eseguire ricerche tra le stringhe dei pacchetti installati. È basato sullo script di Malcom Parmers.

  • File sources.list per abilitare i language pack tramite PPA.

Linee guida

  • Il sito del [http://www.linux.it/tp/ Free Translation Project] italiano

    Il Translation Project (o TP) vuole essere un punto di incontro per sostenitori, volenterosi traduttori e utenti del software libero; la sua ragione d'essere risiede nella volontà che sempre più programmi ed interi sistemi, come Linux o GNU, diventino gradualmente capaci di parlare più lingue. 

BR

  • Le [http://digilander.libero.it/elleuca/linee-guida/linee-guida.xhtml linee guida] per la traduzione di GNOME

    Questo documento intende definire delle linee guida per la traduzione italiana del progetto GNOME, per far sì che gli stessi principi che animano lo sviluppo dei programmi possano essere trasmessi anche al processo di localizzazione nella lingua italiana.

BR

  • Le [http://www.linux.it/tp/buona_traduzione.html regole per una buona traduzione]

    Le regole per la buona traduzione sono una raccolta di regole e linee guida per chi traduce programmi e documenti tecnici, particolarmente utili per chiarire quale sia lo stile consigliato per le traduzioni.

BR

  • Il [http://www.linux.it/tp/data_ora_valuta.html formato] delle date, ora e della valuta

    In seguito ad alcune discussioni avvenute sulla lista, Luca Ferretti ha raccolto una descrizione dell'uso comune nel rappresentare la data, l'ora e la valuta in italiano.

BR

  • Alcune [http://tp.linux.it/traduzioni_utili.html traduzioni utili]

    Una serie di traduzioni di termini e messaggi che possono essere utili ai traduttori di programmi liberi ma che non sono state ritenute adatte a essere inserite nel glossario ufficiale.

BR

BR

Glossari

Strumenti in linea

Questi non sono strumenti adottati ufficialmente dal gruppo traduzione. Sono principalmente da seguire i glossari indicati precedentemente.

Elenco dei moduli

I moduli elencati in questa pagina sono quelli gestiti dal Gruppo traduzione, qualsiasi altro modulo, se non espressamente scritto, non va tradotto. In ogni caso, chiedere in mailing list.


CategoryComunita