Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoTest"
Differenze tra le versioni 1 e 75 (in 74 versioni)
Versione 1 del 09/12/2009 18.41.48
Dimensione: 209
Commento:
Versione 75 del 18/01/2014 10.25.28
Dimensione: 1865
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[BR]]
[[Indice()]]
<<Include(GruppoTest/Header)>>
<<BR>>
<<Indice(depth=2)>>
Linea 8: Linea 9:
Pagina del !GruppoTest Il nostro obiettivo è di '''testare Ubuntu''' durante il suo '''ciclo di sviluppo''', in modo da segnalare difetti e anomalie agli sviluppatori e '''rendere Ubuntu sempre migliore'''.
Linea 10: Linea 11:
= Come partecipare = Vuoi contribuire a Ubuntu e non sai cosa fare? Sei nel posto giusto! Testare Ubuntu è '''semplice''', non richiede particolare preparazione informatica ed è '''divertentissimo'''!

= Perché il Gruppo Test =

La maggior parte del lavoro di testing viene svolto nei gruppi internazionali e spesso questo può essere visto come un'ostacolo per iniziare. Il Gruppo Test vuole quindi rappresentare un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi al mondo del testing in Ubuntu e iniziare a collaborare con persone che parlano la stessa lingua, rendendo il primo approccio più facile e immediato.

= Come trovarci =
 * Il gruppo si coordina tramite la mailing list: [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/gruppo-test|Gruppo Test]]
 * Gruppo su [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-testing|Launchpad]]
 * È possibile contattare gli amministratori all'indirizzo «gruppo-test '''AT''' ubuntu-it.org»
 * Canale IRC: '''#ubuntu-it-test''' su Freenode.net

 ''Per un accesso semplice e veloce al nostro canale IRC è possibile usare la [[http://chat.ubuntu-it.org/#ubuntu-it-test|webchat]].''
Linea 13: Linea 26:
== Titolo 2 == = Organizzazione del gruppo =
Linea 15: Linea 28:
## da questo punto in poi non modificare! == Amministratori ==

Il Gruppo dei Test è nato durante il ciclo di rilascio Alpha di Lucid Lynx ed è stato ufficializzato al rilascio della Beta1.
Di seguito gli attuali amministratori del gruppo:

 * ClaudioArseni
 * CarlaSella


== Partecipanti ==

L'elenco dei partecipanti al gruppo è elencato su [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-testing/+members|Launchpad]].
Linea 17: Linea 42:
CategoryComunita CategoryComunitaTest


Introduzione

Il nostro obiettivo è di testare Ubuntu durante il suo ciclo di sviluppo, in modo da segnalare difetti e anomalie agli sviluppatori e rendere Ubuntu sempre migliore.

Vuoi contribuire a Ubuntu e non sai cosa fare? Sei nel posto giusto! Testare Ubuntu è semplice, non richiede particolare preparazione informatica ed è divertentissimo!

Perché il Gruppo Test

La maggior parte del lavoro di testing viene svolto nei gruppi internazionali e spesso questo può essere visto come un'ostacolo per iniziare. Il Gruppo Test vuole quindi rappresentare un punto di riferimento per chi vuole avvicinarsi al mondo del testing in Ubuntu e iniziare a collaborare con persone che parlano la stessa lingua, rendendo il primo approccio più facile e immediato.

Come trovarci

  • Il gruppo si coordina tramite la mailing list: Gruppo Test

  • Gruppo su Launchpad

  • È possibile contattare gli amministratori all'indirizzo «gruppo-test AT ubuntu-it.org»

  • Canale IRC: #ubuntu-it-test su Freenode.net

    Per un accesso semplice e veloce al nostro canale IRC è possibile usare la webchat.

Organizzazione del gruppo

Amministratori

Il Gruppo dei Test è nato durante il ciclo di rilascio Alpha di Lucid Lynx ed è stato ufficializzato al rilascio della Beta1. Di seguito gli attuali amministratori del gruppo:

Partecipanti

L'elenco dei partecipanti al gruppo è elencato su Launchpad.


CategoryComunitaTest