|
Dimensione: 2363
Commento:
|
Dimensione: 1591
Commento:
|
| Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
| Linea 1: | Linea 1: |
| #pragma section-numbers off | #format wiki #LANGUAGE it <<Include(GruppoTest/Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=1)>> |
| Linea 3: | Linea 7: |
| ~+<<TableOfContents(1)>>+~ | |
| Linea 5: | Linea 8: |
| = System = | = Introduzione = Il gruppo di lavoro dei test sui portatili è aperto a chiunque voglia fornire informazioni importanti sull'hardware del proprio portatile. La missione del progetto è di far girare bene Ubuntu sul maggior numero possibile di marche e modelli differenti di portatili. Per fare questo, è necessario sapere quali componenti hardware funzionano perfettamente con il CD di installazione e quali necessitano di configurazione o sono mal supportati. |
| Linea 7: | Linea 11: |
| [[Include(SergioZanchetta/Sistema/ExampleContent, , from="##exc-001",to="##endcases")]] [[Include(SergioZanchetta/Sistema/SospensioneRipristino, , from="##snr-001",to="##endcases")]] [[Include(Hardware/LettoriSchede/Interni, , from="##him-001",to="##endcases")]] |
|
| Linea 11: | Linea 12: |
| = Input/output = | = Come contribuire = Per poter partecipare ai test sui portatili non occorre essere sviluppatori e non necessita di particolari conoscenze informatiche. I test sono veramente molto semplici da effettuare e ricordatevi che altre persone possono trarre beneficio dal vostro lavoro. |
| Linea 13: | Linea 15: |
| == Built-in keyboard == <<Include(Hardware/Keyboard/Builtin, , from="##kbt-002",to="##kbt-003")>> |
|
| Linea 16: | Linea 16: |
| == USB Keyboard == <<Include(Hardware/Keyboard/USB, , from="##usk-001",to="##usk-002")>> <<Include(Hardware/Keyboard/USB, , from="##usk-004",to="##endcases")>> |
'''''N.B.:Questa pagina è in aggiornamento. Da Natty Beta 1 gli esiti dei test per i portatili vengono riportati sul [[http://laptop.qa.ubuntu.com | Laptop Tracker]], la guida per effettuare i test per ora è solo in inglese e si trova [[https://wiki.ubuntu.com/Testing/Laptop/|qui]]. ''''' |
| Linea 20: | Linea 18: |
| == Hotkeys == <<Include(Hardware/Keyboard/Hotkeys, , from="##khk-001",to="##endcases")>> |
Ricordarsi che la Mailing List e il canale IRC del Gruppo Test sono di aiuto per tutti i problemi e le domande comuni, ad esempio non esitate a chiedere informazioni su come effettuare i test o come riportare un bug. |
| Linea 23: | Linea 20: |
| == USB mouse == [[Include(SergioZanchetta/Hardware/Mouse/USB, , from="##hmu-001",to="##endcases")]] == PS/2 mouse == <<Include(Hardware/Mouse/PS2, , from="##hmp-001",to="##endcases")>> == Trackpad == <<Include(Hardware/Mouse/Trackpad, , from="##hmt-001",to="##endcases")>> = Networking = <<Include(Hardware/Network/Cabled, , from="##hcn-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Network/Wireless, , from="##hwn-001",to="##endcases")>> = Audio = <<Include(Hardware/Sound/Speakers, , from="##hsi-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Sound/Headphones, , from="##hhi-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Sound/MicBuiltin, , from="##hmi-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Sound/MicJack, , from="##hme-001",to="##endcases")>> = Video = <<Include(Hardware/GFX/BuiltinScreen, , from="##his-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/GFX/Builtin%2BExternal, , from="##his-001",to="##endcases")>> = USB = <<Include(Hardware/USBBoot, , from="##bfu-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Scanners/USB, , from="##hsu-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Printers/USB, , from="##hpu-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/CardReaders/USB, , from="##hum-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Webcam/USB, , from="##huw-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Sound/MicUSB, , from="##hmu-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/Sound/HeadPhonesUSB, , from="##hhu-001",to="##endcases")>> <<Include(Hardware/ExpansionPorts/USB, , from="##hiu-001",to="##endcases")>> = FireWire = <<Include(Hardware/ExpansionPorts/Firewire, , from="##hif-001",to="##endcases")>> |
= Progetto = * La versione attuale in sviluppo è Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot, le varie milestone sono indicate come Alpha 1 2 e 3, Beta, RC (Release Candidate) e Release finale (Final Release). ---- CategoryComunitaTest |
Indice
Introduzione
Il gruppo di lavoro dei test sui portatili è aperto a chiunque voglia fornire informazioni importanti sull'hardware del proprio portatile. La missione del progetto è di far girare bene Ubuntu sul maggior numero possibile di marche e modelli differenti di portatili. Per fare questo, è necessario sapere quali componenti hardware funzionano perfettamente con il CD di installazione e quali necessitano di configurazione o sono mal supportati.
Come contribuire
Per poter partecipare ai test sui portatili non occorre essere sviluppatori e non necessita di particolari conoscenze informatiche. I test sono veramente molto semplici da effettuare e ricordatevi che altre persone possono trarre beneficio dal vostro lavoro.
N.B.:Questa pagina è in aggiornamento. Da Natty Beta 1 gli esiti dei test per i portatili vengono riportati sul Laptop Tracker, la guida per effettuare i test per ora è solo in inglese e si trova qui.
Ricordarsi che la Mailing List e il canale IRC del Gruppo Test sono di aiuto per tutti i problemi e le domande comuni, ad esempio non esitate a chiedere informazioni su come effettuare i test o come riportare un bug.
Progetto
- La versione attuale in sviluppo è Ubuntu 11.10 Oneiric Ocelot, le varie milestone sono indicate come Alpha 1 2 e 3, Beta, RC (Release Candidate) e Release finale (Final Release).



