Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoTest/Sistema/SospensioneRipristino"
Differenze tra le versioni 2 e 23 (in 21 versioni)
Versione 2 del 18/12/2009 18.10.48
Dimensione: 1779
Commento:
Versione 23 del 07/03/2011 18.39.13
Dimensione: 2830
Autore: PaoloRotolo
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
## page was renamed from SergioZanchetta/Sistema/SospensioneRipristino
Linea 5: Linea 6:
[[Indice(depth=2)]] [[Indice(depth=3)]]
Linea 7: Linea 8:
= Suspend/Resume = == Sospensione e ripristino ==
Linea 9: Linea 10:
'''Affected packages:''' linux '''Applicazioni interessate:''' linux
Linea 12: Linea 13:
== Suspend/Resume smoke test == === Smoke test di sospensione e ripristino - Suspend/Resume smoke test ===
Linea 14: Linea 15:
 1. Open a few applications in on the desktop, including Firefox
 2. Suspend your system from '''System -> Shut Down ... -> Suspend'''
 3. After about 10 seconds press the power button on your system to resume
 4. You should be presented with a password prompt; enter your password
 5. Verify that the desktop loads as before, at the correct resolution, that your applications are still running and that you can connect to the net
 1. Aprire alcune applicazioni tra le quali Firefox.
 2. Nel pannello superiore, in alto a destra accanto al vostro nome utente, trovate l'icona per lo spegnimento. Fare clic sopra e selezionare '''Sospendi''' dal menu a discesa.
 3. Dopo circa 10 secondi premere il pulsante di accensione del computer per avviare il ripristino.
 4. Verificare che la scrivania sia come prima della sospensione, con la medesima risoluzione, che tutte le applicazioni che avevate avviato siano ancora attive e che sia possibile connettersi alla rete.

'''[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+filebug Riporta un bug]'''
Linea 21: Linea 23:
== Extended Suspend/Resume test == === Prova intensiva di sospensione e ripristino - Extended Suspend/Resume test ===
Linea 24: Linea 26:
 1. Run the suspend/resume test script included in Ubuntu:  1. Avviare lo script per la prova di sospensione e ripristino incluso in Ubuntu:
Linea 27: Linea 29:
sudo /usr/share/checkbox/scripts/suspend_test sudo /usr/share/checkbox/scripts/suspend_test --full
Linea 30: Linea 32:
This will perform a number of suspend/resume tests. The first few of these require human intervention such as unplugging the AC cord and replacing it. Once the main stress test starts no further intervention will be needed. Any failures to resume should trigger apport which will guide you in filing a bug in Launchpad. oppure eseguire il seguente comando se il test viene effettuato su un server:

{{{
sudo /usr/share/checkbox/scripts/suspend_test --server
}}}

Questi script avvieranno una serie di prove di sospensione e ripristino. Inizialmente sarà richiesto un vostro intervento, del tipo scollegare l'alimentatore e ricollegarlo. Quando si sarà avviata la parte principale della prova di stress non ci sarà più bisogno di altri interventi. Ogni eventuale mancato ripristino dovrebbe comportare l'avvio automatico di ''apport'' che vi guiderà nella segnalazione del bug su Lauchpad.

'''[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+filebug Riporta un bug]'''
Linea 33: Linea 43:
== Hibernate/Resume smoke test == === Smoke test di ibernazione e ripristino - Hibernate/Resume smoke test ===
Linea 35: Linea 45:
 1. Open a few applications in on the desktop, including Firefox
 2. Hibernate your system from '''System -> Shut Down ... -> Hibernate'''
 3. After about 30 seconds press the power button on your system to resume
 4. The system will appear to boot as it reads the previous session from disk
 5. You should be presented with a password prompt; enter your password
 6. Verify that the desktop loads as before, at the correct resolution, that your applications are still running and that you can connect to the net
 1. Aprire alcune applicazioni tra le quali Firefox.
 2. Nel pannello superiore, in alto a destra accanto al vostro nome utente, trovate l'icona per lo spegnimento. Fare clic sopra e selezionare '''Iberna''' dal menu a discesa.
 3. Dopo circa 30 secondi premere il tasto di accensione del computer.
 4. Verrà richiesta la vostra passwod; inserire la password.
 5. Verificare che la scrivania sia come prima dell'ibernazione, con la medesima risoluzione, che tutte le applicazioni che avevate avviato siano ancora attive e che sia possibile connettersi alla rete.

'''[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+filebug Riporta un bug]'''
Linea 43: Linea 54:


== Ulteriori risorse ==
 * [http://testcases.qa.ubuntu.com/System/SuspendResume Documento originale]
----
CategoryComunitaTest

Include(GruppoTest/Header) BR Indice(depth=3)

Sospensione e ripristino

Applicazioni interessate: linux

Smoke test di sospensione e ripristino - Suspend/Resume smoke test

Case ID: snr-001

  1. Aprire alcune applicazioni tra le quali Firefox.
  2. Nel pannello superiore, in alto a destra accanto al vostro nome utente, trovate l'icona per lo spegnimento. Fare clic sopra e selezionare Sospendi dal menu a discesa.

  3. Dopo circa 10 secondi premere il pulsante di accensione del computer per avviare il ripristino.
  4. Verificare che la scrivania sia come prima della sospensione, con la medesima risoluzione, che tutte le applicazioni che avevate avviato siano ancora attive e che sia possibile connettersi alla rete.

[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+filebug Riporta un bug]

Prova intensiva di sospensione e ripristino - Extended Suspend/Resume test

Case ID: snr-002

  1. Avviare lo script per la prova di sospensione e ripristino incluso in Ubuntu:

sudo /usr/share/checkbox/scripts/suspend_test --full

oppure eseguire il seguente comando se il test viene effettuato su un server:

sudo /usr/share/checkbox/scripts/suspend_test --server

Questi script avvieranno una serie di prove di sospensione e ripristino. Inizialmente sarà richiesto un vostro intervento, del tipo scollegare l'alimentatore e ricollegarlo. Quando si sarà avviata la parte principale della prova di stress non ci sarà più bisogno di altri interventi. Ogni eventuale mancato ripristino dovrebbe comportare l'avvio automatico di apport che vi guiderà nella segnalazione del bug su Lauchpad.

[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+filebug Riporta un bug]

Smoke test di ibernazione e ripristino - Hibernate/Resume smoke test

Case ID: snr-003

  1. Aprire alcune applicazioni tra le quali Firefox.
  2. Nel pannello superiore, in alto a destra accanto al vostro nome utente, trovate l'icona per lo spegnimento. Fare clic sopra e selezionare Iberna dal menu a discesa.

  3. Dopo circa 30 secondi premere il tasto di accensione del computer.
  4. Verrà richiesta la vostra passwod; inserire la password.
  5. Verificare che la scrivania sia come prima dell'ibernazione, con la medesima risoluzione, che tutte le applicazioni che avevate avviato siano ancora attive e che sia possibile connettersi alla rete.

[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux/+filebug Riporta un bug]

Ulteriori risorse


CategoryComunitaTest