#format wiki #LANGUAGE it <<Include(GruppoTest/Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=2)>> == Informazioni == * Modera la riunione SergioZanchetta * Canale [[http://webchat.freenode.net/?channels=ubuntu-it-test | #ubuntu-it-meeting]] == Agenda == * Verifica della copertura Alpha1 * Ampliamento del comitato di accoglienza * Creazione workgroups per supporto alla traduzione dei bug (FabioMarconi) * Varie ed eventuali == Azioni intraprese == * FabioMarconi e CarlaSella su loro iniziativa hanno intenzione di modificare le rispettive adozioni per cercare di migliorare la copertura di Kubuntu, Xubuntu e Mythubuntu. * PaoloRotolo e FrancescoRuvolo entrano nel comitato di accoglienza. * FabioMarconi ha proposto la creazione di uno screencast per rendere più semplice tutta la procedura di registrazione. * Si rimanda ad una discussione in lista la proposta di FabioMarconi di creare gruppi di testing formati da tre persone con la supervisione di un tutor esperto. = Log completo = {{{ <primes2h> Ciao a tutti e benvenuti <primes2h> l'agenda si trova qui: http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoIrc/PrenotazioniMeeting/2011-06-20 <primes2h> se volete intervenire scrivete "/me si prenota", che quando viene inviato appare così <primes2h> /me si prenota <primes2h> una raccomandazione per i nuovi: le riunioni servono per discutere l'organizzazione del gruppo. <primes2h> se avete domande sulla procedura, su come si riporta un bug oppure <primes2h> se non avete capito qualcosa domandate, in qualsiasi momento, in #ubuntu-it-test ma non durante la riunione. <primes2h> La durata massima della riunione è di 2 (due) ore. <primes2h> Un'altra cosa importante che si fa al inizio delle riunioni, a vantaggio del LOG, è presentarsi. <primes2h> Scrivete il vostro nome, in questo modo <primes2h> --> Sergio Zanchetta * njin -> Fabio Marconi * newlife → Marco Buono <Niko31> --> Nico Donno <PaoloRotolo> - -> Paolo Rotolo * valix --> Alberto Russo <letozaf_> --> Carla Sella <Fo5150> --> Fabrizio Orsini <Tiranno> Tiranno -> Antonio Allegretti <primes2h> ok, direi che possiamo andare avanti <primes2h> Andiamo con il primo punto all'ordine del giorno, verifica dei test dell'Alpha 1 di Oneiric. <primes2h> Qui di seguito c'è il link che mostra la tabella di copertura dei test <primes2h> effettuati prima del rilascio di Alpha 1, se notate errori ditelo pure. }}} * [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/Riunioni/20110620/1|Link]] {{{ <primes2h> Come già le volte precedenti, nella tabella dei casi svolti ho marcato il momento <primes2h> in cui è uscita l'immagine, questo per separare i test <primes2h> condotti prima del rilascio, di valore per il QA Team, da quelli successivi, <primes2h> di un valore decisamente inferiore, anche se non completamente inutili. <primes2h> http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/Casi/Svolti <primes2h> Ci sono commenti riguardo a questo? * totopalma → Salvatore Palma * alo21_ → Alessandro Losavio * alo21_ si scusa del ritardo <primes2h> ciao alo21_, stavo presentando la tabella di copertura dei test della Alpha 1 <primes2h> http://wiki.ubuntu-it.org/SergioZanchetta/TestOneiricAlpha1 <alo21_> primes2h: ok grazie <primes2h> e questi sono i test svolti <primes2h> http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/Casi/Svolti <primes2h> ci sono domande? * njin si prenota <primes2h> vai pure njin <njin> Dunque , se andiamo sulla tabella delle adozioni notiamo che abbiamo una vasta copertura di Ubuntu mentre la povera kubuntu è un po trascurata, quindi ho deciso di abbandonare il testing di Ubuntu per passare a quello di kubuntu <njin> http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/Casi/ <njin> ho concluso <primes2h> njin: ottimo njin, in effetti Kubuntu è stata un po' trascurata, sia la versione a 32 che quella a 64 bit <njin> le, prendo entrambe io <primes2h> inoltre hanno lo stesso problema anche Xubuntu i386 e Mythbuntu i386 <primes2h> sono state testate da una persona sola <letozaf_> letozaf_ si prenota <primes2h> le altre invece hanno almeno due test <primes2h> via pure letozaf_ <carlotux> io ho provato a scaricarla , ma era scaduta. <letozaf_> volevo chiedere se per testare una distribuzione 32 bit <letozaf_> occorre avere il pc 32 bit o se si puo' <letozaf_> anche testare la 32 bit installata su un pc 64 bit <primes2h> letozaf_: su un pc a 64 bit puoi testare entrambe, ma non è vero il contrario. * newlife si prenota <primes2h> letozaf_: cioè su un pc a 32 bit puoi testare solo la versione a 32 bit <letozaf_> eventualmente provo a pensare un'attimo di installare una distribuzione 32 bit sul mio pc che e' <letozaf_> 64 bit, se volete basta che mi dite quale preferite che testo *** RotoloPaolo is now known as PaoloRotolo <primes2h> letozaf_: per i test ISO, che sono quelli a cui ci riferiamo ora, non occorre installare il sistema, puoi tranquillamente usare una live <letozaf_> hai ragione, scusa, un'attimo di "smarrimento" * newlife si era prenotato <primes2h> letozaf_: nessun problema :-) direi che le più scoperte sono Kubuntu i386 e amd64 e Xubuntu i386, Mythbuntu i386, vedi tu. :-) <primes2h> newlife: un attimo di pazienza :-) <Monia> ciao <primes2h> newlife: non ci siamo dimenticati ;-) <letozaf_> potrei testare pure Mythubuntu se volete, 32 o 64 fa lo stesso <carlotux> su xubuntu sono piu pratico di kde, lo usato per mesi <letozaf_> forse la 64 ha una sottoscrizione in meno <primes2h> carlotux: visto che sei entrato dopo, se volete intervenire scrivi "/me si prenota", che quando viene inviato appare così * primes2h si prenota <njin> primes2h: rapido riassunto delle regole per i nnuovi arrivati <primes2h> letozaf_: ne parliamo in privato per le adozioni direi, ok? <letozaf_> ok grazie. <Monia> ok <Monia> grazie <primes2h> vai pure newlife <newlife> Grazie primes2h e scusa per prima! ........ brevemente......... <newlife> volevo solo sottolineare che chi segue la discussione rischia di perdersi se NON ci si prenota a parlare.... se tutti rispondiamo a tutti si rischia che chi segue perde il filo del discorso! :) (come stavo facendo io prima! <newlife> se per cortesia si può seguire la regola altrimenti si rischia di non comprendere! infatti primes2h stava concludendo prima e poi. con un paio di battute immediate io (IMHO) mi son perso! <newlife> scusate l'appunto.... ma solo per essere chiari e lineari altrimenti ci perdiamo! (scusa primes2h :)) * newlife ha finito <primes2h> grazie newlife. <primes2h> se non ci sono altri commenti direi di passare al secondo punto <primes2h> Ampliamento del comitato di accoglienza * njin si prenota <primes2h> a te la parola valix <valix> ciao a tutti <valix> come avete notato, durante queste ultime settimane ci sono stati molti nuovi iscritti <valix> quindi visto il numero di nuovi arrivati bisogna ampliare il comitato di accoglienza, in quanto i membri attuali sono già occupati <valix> per fare i tutor <valix> Volevo saper chi , tra i presenti, collabora con il gruppo da più di un rilascio? * FrancescoRuvolo si prenota <valix> se non sbaglio PaoloRotolo e FrancescoRuvolo sono qui da un anno... <valix> voi sareste interessati? <valix> la parola a njin <valix> e poi FrancescoRuvolo * PaoloRotolo si prenota <njin> Si, mi hai preceduto, PaoloRotolo lo vedo molto attivo e presente nel gruppo, idem FrancescoRuvolo, quindi un +1 <njin> io invece a volte sono assenteper altri onerosi impegni su bugsquad <njin> ho concluso <valix> vai FrancescoRuvolo <FrancescoRuvolo> bene, io ho sempre il problema che ho molta difficoltà a tenere d'occhio il canale irc, via email posso seguire qualcuno e rispondo quasi in tempo reale <FrancescoRuvolo> dite voi <FrancescoRuvolo> questo è il mio limite maggiore, non sapendo come si è coordinata fino ad ora l'attività del comitato d'accoglienza, non so dire se è un limite compatibile con questo ruolo * primes2h si prenota * newlife si prenota <valix> FrancescoRuvolo: se hai concluso, passo la parola a PaoloRotolo e poi a primes2h <FrancescoRuvolo> concluso <primes2h> la parola a PaoloRotolo <PaoloRotolo> Grazie! Sono disponibile a fare il tutor, collaboro con il gruppo test dalla Alpha di Maverick :) In canale ci sono spesso, quasi tutti i pomeriggi. Ovviamente tutor o no tutor continuer� a dare supporto in IRC, come faccio tuttora. <PaoloRotolo> finito :) <valix> primes2h: a te <primes2h> FrancescoRuvolo: il comitato di accoglienza ha lo scopo di appunto "accogliere" i nuovi, fornendo le prime informazioni utili su cosa fare per partecipare ai test indicando i relativi link ecc. <primes2h> FrancescoRuvolo: per farti un esempio, gli ultimi arrivati sono stati sommersi da messaggi di benvenuto <primes2h> FrancescoRuvolo: ottimi per accogliere, ma sterili come contenuto * FrancescoRuvolo si prenota <primes2h> FrancescoRuvolo: quindi un'accoglienza "in tempo reale" in lista è un'ottima cosa <primes2h> FrancescoRuvolo: dato che hai detto che non avresti problemi per rispondere in ML, direi che siamo a cavallo :-) <primes2h> FrancescoRuvolo: nei prossimi giorni vi daremo anche dei testi standard di accoglienza da adattare per le varie situazioni <primes2h> finito, vai pure FrancescoRuvolo <FrancescoRuvolo> sì, questo lavoro in lista posso sicuramente farlo <FrancescoRuvolo> relativamente al tutoraggio diretto di un nuovo iscritto, potremmo prevedere la possibilità di scegliere, per i nuovi iscritti, se si vuole ricevere supporto via email o via chat. Per i secondi, si fa come s'è fatto fino ad adesso, mentre per i primi possiamo assegnare tutor, come potrei essere io, che lavorano prettamente via email, così veniamo anche incontro a quelli come me <FrancescoRuvolo> perchè ad esempio ho notato che spesso e volentieri quando qualcuno ha qualche problema, gli viene risposto "vieni su irc che ne parliamo" * Monia si prenota <FrancescoRuvolo> prevedendo un corpo di "tutor via email", in cui mi offro volontario, chi come me si trovasse meglio con le email, potrebbe esporre questa sua necessità e trovare ugualmente supporto <FrancescoRuvolo> concluso <primes2h> FrancescoRuvolo: certo, il tutoraggio può essere fatto tranquillamente anche via email, quindi direi che il problema non si pone <primes2h> ne riparliamo via email in ogni caso <primes2h> vai pure newlife <Monia> Io come Francesco mi trovo molto meglio con le mail <newlife> :D grazie....... solo due brevissime battute........... <newlife> ho notato anche io il grande flusso di mail in ML e questo è più che postivo come diceva valix pochi giorni fa... ricordando pero' la listiquette..... <newlife> secondo me il tutoraggio via ML o via IRC .. è sempre tutoraggio... la cosa importante è la 'vicinanza' del tutor con il neo acquisto perchè se... anche con una mail scritta dopo 5 minuti risolvi il suo problema........ <newlife> lui è invogliato a fare sempre più perchè trova un ambiente a lui consono e congeniale e NON trova difficoltà.... o se le trova ha chi gliele spiega ed e' disponibile in poco tempo. <newlife> quindi IMHO il problema NON è il mezzo ma la tempistica.... <newlife> dare risposte esaurienti o per lo meno mettere in moto chi può sapere come risolverle.......... è questo che da fiducia ai nuovi arrivati nel gruppo Test..... <newlife> poter contare su una figura univoca senza dover rispondere a decine di persone in contemporanea! :) * newlife ha finito! <primes2h> vai pure Monia <letozaf_> letozaf_ si prenota <Monia> nulla volevo soltanto dire che faccio parte dei nuovi arrivati che referisce la mail a IRC <Monia> ma condivido pienamente quanto detto da newlife * Monia finito <primes2h> è il turno di letozaf_, vai pure <letozaf_> secondo me e' giusto quanto detto fino ad ora ma <letozaf_> vorrei anche dire che se le "discussioni" tra tutor e "apprendista" venissero scritte in mailling <letozaf_> list questo aiuterebbe forse a far fare meno domande a chi si trova a leggere <letozaf_> le domande degli altri * PaoloRotolo si prenota <letozaf_> voglio dire che magari le stesse domande vengono fatte piu] * FrancescoRuvolo si prenota <letozaf_> volte in privato, ma se venissero scritte in mailling list, forse questo aiuterebbe a farne meno e a dare delle <letozaf_> "dritte" ai nuovi arrivati <letozaf_> letozaf_ ha finito <primes2h> vai PaoloRotolo <PaoloRotolo> Volevo rispondere a quello che ha detto letozaf_: le domande più frequenti vengono già raccolte <PaoloRotolo> dai tutor e inserite nella pagina: http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/FAQ <PaoloRotolo> in questo modo, rimangono nel wiki, in quanto le mail possono anche sfuggire a qualcuno <PaoloRotolo> ed è difficile poi, a distanza di tempo, legger un'intera discussione in mailing list per rispondere a una domanda <PaoloRotolo> finito * FrancescoRuvolo cancella la sua prenotazione <PaoloRotolo> :D <letozaf_> letozaf_ si prenota <primes2h> Aggiungo solo una cosa, letozaf_. Spesso il nuovo arrivato legge le FAQ, segue le discussioni in lista ecc, però quello di cui ha bisogno è un sostegno <carlotux> "/carlotux si prenota" <primes2h> cioè vuole una conferma di ciò che ha letto <primes2h> e molto spesso un semplice si, sei sulla strada giusta, è un input molto potente <primes2h> vuole avere conferma che ciò che sta facendo è giusto. <primes2h> via pure letozaf_ <primes2h> s/via/vai <letozaf_> non ho niente da dire sul modo in cui siete organizzati, siete bravissimi ed io sono stata anche seguita <letozaf_> benissimo quando sono arrivata <letozaf_> solo che secondo me, vedere cosa fanno gli altri serve da "suggerimento", nel senso, questa persona ha fatto <letozaf_> questo, io avrei fatto in altro modo, oppure, quarda un po' si puo' anche fare in questo modo, io ho sempre <letozaf_> fatto in un'altro modo. <letozaf_> Dicevo per dare una cosa in piu' ad un'organizzazione quasi perfetta <letozaf_> letozaf_ ha finito <primes2h> la parola a carlotux <carlotux> un utente nuovo si trova spaesato, e a bisogno di qualcuno che lo indirizzi, ho che gli dia conferma che quello che sta facendo e giusto. <carlotux> si trova in un ambiente sconosciuto e non sa come muoversi <carlotux> ho finito * njin si prenota <primes2h> carlotux: infatti la figura del tutor serve proprio a questo scopo. <primes2h> vai pure njin. <njin> penso che sia il caso di realizzare uno screencast per rendere più semplice tutta la procedura di registrazione <njin> se mi funziona screenrecorder domani provo io <njin> ho terminato <primes2h> njin: ottimo spunto, ne riparliamo via email. <njin> ok <primes2h> se non ci sono altre persone che vogliono intervenire direi di passare al terzo punto <primes2h> "Creazione workgroups per supporto alla traduzione dei bug" proposto da njin <primes2h> dicci pure njin <njin> L'idea nasce dal fatto che oramai il gruppo sta assumendo una certa consistenza <njin> e quindi il tutoraggio uno ad uno non è più possibile, quindi si rende necessaria * newlife si prenota <njin> la creazione di gruppi di testing formati da minimo tre persone coordinati da un tutor experto anche nella segnalazione dei bug su LP <njin> i gruppi si coordineranno con i canali a loro più congeniali, email o irc <njin> l'ideale sarebbe testare in sincrono, trovarsi tutti alla stessa ora se possibile <njin> ho concluso <carlotux> "/carlotux si prenota" <primes2h> la parola a newlife <newlife> si grazie primes2h :) <newlife> njin: scusa......... in parte concordo con te ma....... <newlife> il tutoraggio è fondamentale......... <newlife> a tutti i livelli specialmente di livello tecnico......... <newlife> puoi accorpare volendo con un bravo tutor. due persone invece che una........ <newlife> ma sempre un rapporto uno a uno rimane! <newlife> tutor - nuovo arrivato <newlife> è questa la cosa primaria e fondamentale......... <njin> ovvio, ma non più un tutor un nuovo arivato, ma bensi un gruppo di lavoro <newlife> testare in sincrono creod IMHO njin sia .... verosimilmente impossibile............ <newlife> già si ha difficoltà per una riunione ogni anno o ogni 6 mesi...figuriamoci ogni mese per la milestone ........ <newlife> imho credo non fattibile.......... <njin> eh, sarebbe bello ma a quanto pare... <newlife> il gruppo che dici tu... non è un gruppo..... è un capo e due o tre allievi....... <newlife> secondo me non è fattibile perchè la cosa importante è la parità tra le parti....... parità di intenti... e poi il tutor 'regala' le dritte ai nuovi per renderli sicuri a procedere da soli..... <newlife> non so se mi sono spiegato..... * FrancescoRuvolo si prenota <newlife> il tutor avvia il nuovo arrivato.. <newlife> non lo indottrina! <njin> newlife. no, il tutor crea un tutor <newlife> e questo rende il rapporto paritario e non Superiore-inferiore! :D * newlife ha finito! <njin> ????? <primes2h> la parola a carlotux <carlotux> njin mi avevi detto sul forum ubuntu che avreste creato più in qua un team italiano, che avreste messo voi su LP i bug trovati, e non uno singolo che segnala come fate adesso <primes2h> njin: se vuoi rispondere è meglio che ti prenoti :-) * njin si prenota <carlotux> comunque un tutor fa altri futuri tutor <carlotux> ho finito <primes2h> la parola a FrancescoRuvolo <FrancescoRuvolo> oh... mi ero dimenticato di essermi prenotato... ma visto che ci siamo... <FrancescoRuvolo> tralasciando il discorso del tipo di rapporto da instaurare, credo che newlife su una cosa abbia ragione: creare dei gruppi non ha molto senso, sperare nel test sincrono è poi impossibile <FrancescoRuvolo> si può decidere di raddoppiare il numero di novizi assegnati ad ogni tutor, ma con ognuno di questi il tutor parla in privato, con email specifiche e dirette a lui, solo così possiamo realizzare l'obbiettivo di dare ad ogni iscritto un punto di riferimento preciso <FrancescoRuvolo> poi, carlotux, chi trova il bug deve essere anche colui che lo segnala perchè ad ogni bug va allegato il report fatto da ubuntu-bug <FrancescoRuvolo> finito <letozaf_> letozaf_ si prenota * newlife concorda con FrancescoRuvolo <FrancescoRuvolo> ah no <FrancescoRuvolo> scusate, aggiungo una cosa <FrancescoRuvolo> semmai si può creare un gruppo per "tradurre" i bug, ovvero per fare correttamente i report in inglese... ne ho letti di pessimi... <FrancescoRuvolo> finito * alo21_ si prenota <primes2h> la parola a njin <njin> Ribadisco il concetto iniziale.: L'idea nasce dal fatto che oramai il gruppo sta assumendo una certa consistenza <njin> Che poi il tutto avvenga uno ad uno o in gruppo o sincrono, sono dettagli <njin> da qui la necessità di avere un tutor in comune a più persone che fa da supervisore <njin> ho concluso * xdatap1 si prenota <primes2h> scusa se intervengo njin, ma non sono proprio "dettagli", comunque alla fine dico la mia <primes2h> la parola a letozaf_ <letozaf_> scusate, ma se non ho capito male il tutto nasce dal fatto che i <letozaf_> bug non vengono sempre fatti correttamente o sbaglio ? <letozaf_> quindi forse la soluzione sta nell'insegnare o spiegare come farli bene. <letozaf_> Rimango comunque dell'idea che per riportare un bug correttamente l'Inglese sia essenziale (non mi uccidente per questo <carlotux> "/carlotux si prenota" <letozaf_> ) ma per capirsi tra persone che vengono da piu' parti del mondo non ce' soluzione se <letozaf_> non una lingua comune. <letozaf_> forse la cosa migliore sarebbe una bella guida su come farli bene. <letozaf_> letozaf_ ha finito <primes2h> la parola va a alo21_ <alo21_> primes2h: grazie <alo21_> sera a tutti * Monia si prenota <alo21_> a mio parere sarebbe veramente inutile creare un gruppo per tradurre i bug dall'inglese <alo21_> se si ha problemi ad esprimersi in lingua inglese, ci si può far aiutare in IRC e in particolare nel canale trad <alo21_> se si ha dei dubbi sulla forma o altro <alo21_> seconda cosa <alo21_> creare una "classe" dove si impara a svolgere i test e a scrivere su LP <njin> -3 min <alo21_> non il modo migliore per tutorare i novizi <primes2h> scusate, fra 6 minuti scadono le 2 ore dall'inizio della riunione, <alo21_> perchè oltre ad essere impossibile, è anche faticoso da parte del singolo tutor <alo21_> e se non mi ricirdo male nella riunione precedente <alo21_> si era parlato di simulare l'apertura e il mantenimento di un bug.. * Niko31 si prenota <alo21_> che fine ha fatto il progetto? <primes2h> alo21_: hai concluso il tuo intervento? * alo21_ ha concluso <primes2h> la parola a xdatap1 <xdatap1> primes2h, ritiro la prenotazione. Credo sia meglio che tu concluda :) <primes2h> Purtroppo sono già passate le 2 ore massime per la riunione e visto che sembra ci siano altre persone che vogliono intervenire magari continuiamo in ML. <njin> Ok buona notte a tutti <PaoloRotolo> Bene, buonanotte allora :) <primes2h> quindi direi che la riunione è chiusa }}} ---- CategoryComunitaTest