Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoTest/IndividuarePacchetto"
Differenze tra le versioni 1 e 4 (in 3 versioni)
Versione 1 del 14/03/2010 22.33.30
Dimensione: 1978
Autore: FabioMarconi
Commento:
Versione 4 del 15/03/2010 12.03.55
Dimensione: 2028
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 4: Linea 4:
[[Indice(depth=4 align=right)]] [[Indice(depth=2 align=right)]]
Linea 6: Linea 6:
Per far sì che la segnalazione di un bug giunga alla persona giusta è fondamentale segnalare il pacchetto software relativo al bug. Nella maggior parte dei casi queste informazioni vengono aggiunte automaticamene alla segnalazione (vedi***********linkare a pag ita), ma talvolta può accadere di dover specificare manualmente in che pacchetto si è verificato il bug. Le informazioni contenute in questa pagina vi aiuteranno ad identificare i relativi pacchetti. Per far sì che la segnalazione di un bug giunga alla persona giusta è fondamentale segnalare il pacchetto software relativo al bug. Nella maggior parte dei casi queste informazioni vengono aggiunte automaticamente alla segnalazione (vedi [:AmministrazioneSistema/SegnalareBug: SegnalareBug]), ma talvolta può accadere di dover specificare manualmente in che pacchetto si è verificato il bug. Le informazioni contenute in questa pagina vi aiuteranno ad identificare i relativi pacchetti.
Linea 28: Linea 28:
 5. Aprire un termenale (Applicazioni -> Accessori -> Terminale).  5. Aprire un terminale (Applicazioni -> Accessori -> Terminale).
Linea 33: Linea 33:
----
CategoryComunita

BR Indice(depth=2 align=right)

Per far sì che la segnalazione di un bug giunga alla persona giusta è fondamentale segnalare il pacchetto software relativo al bug. Nella maggior parte dei casi queste informazioni vengono aggiunte automaticamente alla segnalazione (vedi [:AmministrazioneSistema/SegnalareBug: SegnalareBug]), ma talvolta può accadere di dover specificare manualmente in che pacchetto si è verificato il bug. Le informazioni contenute in questa pagina vi aiuteranno ad identificare i relativi pacchetti.

Scenari comuni

In molti casi è possibile identificare il pacchetto difettoso basandosi sullo scenario nel quale il bug intercorre.

In seguito viene fornita una lista di scenari comuni e istruzioni per trovare i relativi pacchetti.

Applicazione senza un menù

Alcune applicazioni, come molte finestre di dialogo delle preferenze, non avendo un menù non hanno il pulsante "segnala un problema". In questi casi bisogna prima determinare il nome dell'eseguibile dell'applicazione e quindi trovare il pacchetto al quale l'eseguibile appartiene.

Determinare il percorso dell'eseguibile

Avviando l'applicazione tramite il Menù principale ed usando l'editor di menù è possibile sapere quale comando viene eseguito:

GNOME

  1. Fare clic su Sistema -> Preferenze -> Menù principale.

  2. Selezionare la voce per l'applicazione. (Per esempio Sistema -> Preferenze -> Monitors.)

  3. Fare clic sul pulsante "Proprietà".
  4. Trascrivere quanto riportato nella casella comando. Questo è il nome dell'eseguibile. ( In questo caso "gnome-display-properties".)
  5. Aprire un terminale (Applicazioni -> Accessori -> Terminale).

  6. Nel Terminale digitare which [nome dell'eseguibile]. (In questo caso, which gnome-display-properties.)

  7. Trascrivere il valore riportato dal Terminale. Questo è il percorso completo dell'eseguibile.

BR

  • attachment:gnome-lanciatore-proprietà.png


CategoryComunita