Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoTest/Casi/DesktopLiveSession"
Differenze tra le versioni 8 e 26 (in 18 versioni)
Versione 8 del 14/12/2009 17.12.53
Dimensione: 1471
Autore: AlbertoRusso
Commento: prima revisione
Versione 26 del 14/03/2011 12.47.49
Dimensione: 2504
Autore: localhost
Commento: converted to 1.6 markup
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 1: Linea 1:
= Desktop Live Session = #format wiki
#LANGUAGE it
<<Include(GruppoTest/Header)>>
<<BR>>
<<Indice(depth=1)>>
Linea 4: Linea 8:
== Avviare una Sessione Live ==
[[BR]]
= Avviare una sessione live =
<<BR>>
Linea 8: Linea 12:
 1. Accendere il PC ed inserire il supporto per l'installazione
 1. Seleziona la tua lingua per l'installazione e premi '''Invio'''
 1. Seleziona '''Try without any change to your computer''' e premi '''Invio'''
 1. Attendi che la sessione Live sia partita
 1. Accendere il PC e inserire il supporto per l'installazione.
 1. Selezionare la lingua per l'installazione e premere '''Invio'''.
 1. Selezionare '''Try without any change to your computer''' e premere '''Invio'''.
 1. Attendere che la sessione live sia stata avviata.
Linea 13: Linea 17:
'''[[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+filebug|Riporta un bug]]'''
Linea 14: Linea 19:
== Chiudere una Sessione Live == = Terminare una sessione live =
Linea 17: Linea 22:
 1. Premi su '''ubuntu''' in alto a destra
 1. Seleziona '''Shut down..''' dal menù a cascata
 1. Si aprirà una finestra di dialogo per confermare lo spegnimento, selezionare '''Shut Down''' da quest'ultimo
 1. Rimuovere il supporto e premere '''Invio'''
 1. Premere su '''ubuntu''' nell'angolo in alto a destra.
 1. Selezionare '''Shut Down..''' dal menù a discesa.
 1. Ver aperta una finestra di dialogo per confermare lo spegnimento, selezionare '''Shut Down'''.
 1. Rimuovere il supporto di installazione e premere '''Invio'''.

'''[[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+filebug|Riporta un bug]]'''
Linea 23: Linea 30:
== Avviare una Sessione Live Persistente == = Avviare una sessione live persistente =
Linea 26: Linea 33:
 1. Creare una partizione (su una chiavetta USB o su un disco) con etichetta 'casper-rw'
 1. Avvia la macchina con il supporto di installazione
 1. Seleziona la tua lingua per l'installazione e premi '''Invio'''
 1. Seleziona '''Try without any change to your computer'''
 1. Premere '''<F6>''' e aggiungere '''persistent''' alla linea di comando del boot e premere '''Invio'''
 1. Attendi che la sessione Live sia partita
 1. Naviga su internet con Firefox 
 1. Riavvia la sessione Live e ritorna in una sessione persistente
 1. Naviga di nuovo con Firefox; awesome bar (barra degli indirizzi) dovrebbe suggerire le pagine web che avete visitato nella sessione precedente
 1. Creare una partizione (su una chiavetta USB o su un disco) con etichetta 'casper-rw'.
 1. Avviare la macchina con il supporto di installazione.
 1. Selezionare la lingua per l'installazione e premere '''Invio'''.
 1. Selezionare '''Try without any change to your computer'''.
 1. Premere '''<F6>''' e aggiungere '''persistent''' alla linea di comando del boot e premere '''Invio'''.
 1. Attendere che la sessione live sia partita.
 1. Navigare su internet con Firefox.
 1. Riavviare la sessione live e ritornare in una sessione persistente.
 1. Navigare di nuovo con Firefox; la awesome bar (barra degli indirizzi) dovrebbe suggerire le pagine web visitate nella sessione precedente.

'''[[
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+filebug|Riporta un bug]]'''

= Ulteriori risorse =
== Segnalare Bug ==
 * Per segnalare bug leggere attentamente le [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoTest/SegnalareBug|istruzioni del Gruppo Test]]
 * I bug relativi a specifiche applicazioni vanno segnalati come bug inerenti alle applicazioni stesse.
 * Eventuali bug riscontrati riguardo la sessione live (avvio/spegnimento) vanno segnalati sul pacchetto [[https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+filebug|casper]], facendo clic sul link '''Riporta un bug''' che si trova alla fine di ogni caso.

== Link ==
 * [[http://testcases.qa.ubuntu.com/Install/DesktopLiveSession|Documento originale]]


----
CategoryComunitaTest


Avviare una sessione live


Case ID: dls-001

  1. Accendere il PC e inserire il supporto per l'installazione.
  2. Selezionare la lingua per l'installazione e premere Invio.

  3. Selezionare Try without any change to your computer e premere Invio.

  4. Attendere che la sessione live sia stata avviata.

Riporta un bug

Terminare una sessione live

Case ID: dls-002

  1. Premere su ubuntu nell'angolo in alto a destra.

  2. Selezionare Shut Down.. dal menù a discesa.

  3. Verrà aperta una finestra di dialogo per confermare lo spegnimento, selezionare Shut Down.

  4. Rimuovere il supporto di installazione e premere Invio.

Riporta un bug

Avviare una sessione live persistente

Case ID: dls-003

  1. Creare una partizione (su una chiavetta USB o su un disco) con etichetta 'casper-rw'.
  2. Avviare la macchina con il supporto di installazione.
  3. Selezionare la lingua per l'installazione e premere Invio.

  4. Selezionare Try without any change to your computer.

  5. Premere <F6> e aggiungere persistent alla linea di comando del boot e premere Invio.

  6. Attendere che la sessione live sia partita.
  7. Navigare su internet con Firefox.
  8. Riavviare la sessione live e ritornare in una sessione persistente.
  9. Navigare di nuovo con Firefox; la awesome bar (barra degli indirizzi) dovrebbe suggerire le pagine web visitate nella sessione precedente.

Riporta un bug

Ulteriori risorse

Segnalare Bug

  • Per segnalare bug leggere attentamente le istruzioni del Gruppo Test

  • I bug relativi a specifiche applicazioni vanno segnalati come bug inerenti alle applicazioni stesse.
  • Eventuali bug riscontrati riguardo la sessione live (avvio/spegnimento) vanno segnalati sul pacchetto casper, facendo clic sul link Riporta un bug che si trova alla fine di ogni caso.


CategoryComunitaTest