Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoTest/Casi/DesktopLiveSession"
Differenze tra le versioni 12 e 13
Versione 12 del 14/12/2009 17.47.14
Dimensione: 1479
Commento:
Versione 13 del 14/12/2009 17.51.07
Dimensione: 1475
Autore: AlbertoRusso
Commento: sistemato Try without any change to your computer
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 10: Linea 10:
 1. Selezionare '''Prova ubuntu senza modificare il computer''' e premere '''Invio'''  1. Selezionare '''Try without any change to your computer''' e premere '''Invio'''
Linea 29: Linea 29:
 1. Selezionare '''Prova ubuntu senza modificare il computer'''  1. Selezionare '''Try without any change to your computer'''

Desktop Live Session

Avviare una sessione live

BR Case ID: dls-001

  1. Accendere il PC ed inserire il supporto per l'installazione
  2. Selezionare la lingua per l'installazione e premere Invio

  3. Selezionare Try without any change to your computer e premere Invio

  4. Attendere che la sessione live sia partita

Chiudere una sessione live

Case ID: dls-002

  1. Premere su ubuntu in alto a destra

  2. Selezionare Shut Down.. dal menù a discesa

  3. Si aprirà un dialogo per confermare lo spegnimento, selezionare Shut Down da quest'ultimo

  4. Rimuovere il supporto e premere Invio

Avviare una sessione live persistente

Case ID: dls-003

  1. Creare una partizione (su una chiavetta USB o su un disco) con etichetta 'casper-rw'
  2. Avviare la macchina con il supporto di installazione
  3. Selezionare la lingua per l'installazione e premere Invio

  4. Selezionare Try without any change to your computer

  5. Premere <F6> e aggiungere persistent alla linea di comando del boot e premere Invio

  6. Attendere che la sessione live sia partita
  7. Navigare su internet con Firefox
  8. Riavviare la sessione live e ritornare in una sessione persistente
  9. Navigare di nuovo con Firefox; la awesome bar (barra degli indirizzi) dovrebbe suggerire le pagine web visitate nella sessione precedente