Dimensione: 1438
Commento:
|
← Versione 17 del 13/09/2017 20.10.16 ⇥
Dimensione: 2040
Commento: aggiungere una nota che richiediamo che i candidati siano ubuntu-it-member. è sempre stato così, ma non è mai stato scritto
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
#acl GruppoConsiglio:admin,read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert Known:revert,write,read All:read | #acl GruppoConsiglio:admin,read,write,revert GruppoAdmin:admin,read,write,revert GruppoSistemistiStaff:read,write,revert Known:revert,write,read All:read |
Linea 8: | Linea 8: |
Data la delicatezza del ruolo, possono far parte del gruppo solo utenti che hanno ricevuto la [[Consiglio/Membership|Membership italiana]] e hanno dimostrato nel corso delle loro attività un'adeguata conoscenza nel campo dell'amministrazione di server Linux/BSD (in particolar modo server Apache, MySQL, NFS, istanze debomatic, e così via) | === Regole di accesso al gruppo === È possibile accedere al gruppo se si è in possesso di una chiave GPG firmata (secondo la [[http://www.debian.org/events/keysigning.it.html|procedura Debian]]) da almeno un [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-members/+members|ubuntu-it-member]] o un altro [[https://launchpad.net/~ubuntu-it-sistemisti/+members|ubuntu-it-sysadmin]]. |
Linea 10: | Linea 11: |
Se pensi di poterne fare parte, scrivi alla nostra mailing list! | Il firmatario si assume la responsabilità di aver verificarto l'identità del portatore. Inoltre, il candidato deve essere una persona nota alla comunità come qualcuno di estrema fiducia, ed essere un ubuntu-it-member. Il membro ideale del gruppo deve aver dimostrato, nel corso della propria attività, un'adeguata conoscenza nel campo dell'amministrazione di server Linux (in particolar modo server Apache, MySQL, PostreSQL, applicazioni Django, NFS, e così via) Se pensi di avere i requisiti necessari, scrivici alla nostra mailing list! |
Linea 13: | Linea 20: |
Il modo migliore per segnalare un problema è aprire un nuovo [[https://bugs.launchpad.net/~ubuntu-it-sistemisti|bug in Launchpad]]. | Il modo migliore per segnalare un problema è mandare un'[[mailto:gruppo-sistemisti@liste.ubuntu-it.org|email]] al gruppo, con tutti i dettagli possibili del problema riscontrato. |
Linea 15: | Linea 22: |
Consigliamo tutti gli utenti di contattare il gruppo referente prima di iniziare qualsiasi procedura di segnalazione. | Consigliamo tutti gli utenti di contattare il gruppo referente prima di iniziare qualsiasi procedura di segnalazione. |
Dettagli server: |
|
Benvenuto
Il Gruppo Sistemisti di Ubuntu.it si occupa dell'amministrazione e dell'organizzazione dei vari software utilizzati all'interno della comunità, come il Wiki, il Forum, il Planet, il Web e le build-machine utilizzate dal Gruppo Sviluppo, e dei server su cui sono ospitati.
Come partecipare
Regole di accesso al gruppo
È possibile accedere al gruppo se si è in possesso di una chiave GPG firmata (secondo la procedura Debian) da almeno un ubuntu-it-member o un altro ubuntu-it-sysadmin.
Il firmatario si assume la responsabilità di aver verificarto l'identità del portatore.
Inoltre, il candidato deve essere una persona nota alla comunità come qualcuno di estrema fiducia, ed essere un ubuntu-it-member.
Il membro ideale del gruppo deve aver dimostrato, nel corso della propria attività, un'adeguata conoscenza nel campo dell'amministrazione di server Linux (in particolar modo server Apache, MySQL, PostreSQL, applicazioni Django, NFS, e così via)
Se pensi di avere i requisiti necessari, scrivici alla nostra mailing list!
Come segnalare un problema
Il modo migliore per segnalare un problema è mandare un'email al gruppo, con tutti i dettagli possibili del problema riscontrato.
Consigliamo tutti gli utenti di contattare il gruppo referente prima di iniziare qualsiasi procedura di segnalazione.
Come trovarci
Pagina su Launchpad
Coordinamento delle attività attraverso la mailing list