Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/VenditoriUbuntu"
Differenze tra le versioni 48 e 49
Versione 48 del 09/03/2009 20.31.15
Dimensione: 401
Commento: inizio nuove modifiche
Versione 49 del 10/03/2009 10.17.34
Dimensione: 1308
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 13: Linea 13:
 * Creazione di una rete di negozi affiliati '''Ubuntu Shop'''.


 * Creazione di una rete di negozi affiliati '''Ubuntu Shop'''.Presente in tutto il territorio nazionale
== Lista produttori ==
 * Si tratterà di creare una pagina wiki,con elencati i nomi dei computer che montano sistemi operativi Ubuntu ,e loro caratteristiche tecniche.
 * Differenziati per tipo :
  0. Pc desktop
  0. Portatili
La lista la potete trovare
== Ubuntu Shop ==
 * Questo progetto,sarà molto più articolato e ambizioso.L'obbiettivo sarà quello di creare una lista ,di piccoli negozi presenti sul territorio nazionale , che abbiano la capacità e la voglia di promuovere i nostri sistemi operativi (famiglia Ubuntu),nei computer venduti ai clienti.
 * Per avere i requisiti necessari ,il punto vendita deve:
  0. Conoscere i nostri sistemi operativi
  0. Promuoverli,nelle loro attività
  0. Poter dare al cliente finale, la possibilità di provare con mano le nostre distribuzioni: '''Ubuntu'''- '''Kubuntu'''- '''Edubuntu'''- '''Xubuntu'''

BR Indice

ATTENZIONE: SI PRECISA CHE IL PRESENTE PROGETTO E' IN FASE DI SVILUPPO

Scopo del progetto

  • Creazione di una lista di produttori che vendano computer con già installato un sistema operativo della famiglia Ubuntu(Ubuntu,Kubuntu,Edubuntu,Xubuntu)
  • Creazione di una rete di negozi affiliati Ubuntu Shop.Presente in tutto il territorio nazionale

Lista produttori

  • Si tratterà di creare una pagina wiki,con elencati i nomi dei computer che montano sistemi operativi Ubuntu ,e loro caratteristiche tecniche.
  • Differenziati per tipo :
    1. Pc desktop
    2. Portatili

La lista la potete trovare

Ubuntu Shop

  • Questo progetto,sarà molto più articolato e ambizioso.L'obbiettivo sarà quello di creare una lista ,di piccoli negozi presenti sul territorio nazionale , che abbiano la capacità e la voglia di promuovere i nostri sistemi operativi (famiglia Ubuntu),nei computer venduti ai clienti.
  • Per avere i requisiti necessari ,il punto vendita deve:
    1. Conoscere i nostri sistemi operativi
    2. Promuoverli,nelle loro attività
    3. Poter dare al cliente finale, la possibilità di provare con mano le nostre distribuzioni: Ubuntu- Kubuntu- Edubuntu- Xubuntu


CategoryComunita