Dimensione: 2240
Commento:
|
Dimensione: 2254
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 3: | Linea 3: |
[[Include(/Header)]] [[BR]] [[Indice(depth=2)]] |
<<Include(/Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=2)>> |
Linea 25: | Linea 25: |
* [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/women Mailing List] | * [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/women|Mailing List]] |
Linea 32: | Linea 32: |
Se volete contribuire potete contattarci attraverso la [http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/women mailing list]. | Se volete contribuire potete contattarci attraverso la [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/women|mailing list]]. |
Linea 36: | Linea 36: |
* Rubrica Ubuntu sul blog [http://www.girlgeeklife.com/ girlgeeklife.com] - [:/ProgettoGuideGirlGeekLife:pagina del progetto] * [:/ProgettoPresentazioni:Presentazioni] a eventi * traduzione in Italiano del [http://wiki.ubuntu-women.com/It wiki] Internazionale di Ubuntu Women |
* Rubrica Ubuntu sul blog [[http://www.girlgeeklife.com/|girlgeeklife.com]] - [[/ProgettoGuideGirlGeekLife|pagina del progetto]] * [[/ProgettoPresentazioni|Presentazioni]] a eventi * traduzione in Italiano del [[http://wiki.ubuntu-women.com/It|wiki]] Internazionale di Ubuntu Women |
Linea 42: | Linea 42: |
* [http://www.ubuntu-women.org/ Ubuntu Women] - il sito internazionale (in Inglese) [[BR]] * [http://wiki.ubuntu-women.org/It Ubuntu Women Wiki] - il wiki internazionale (in Italiano) |
* [[http://www.ubuntu-women.org/|Ubuntu Women]] - il sito internazionale (in Inglese) <<BR>> * [[http://wiki.ubuntu-women.org/It|Ubuntu Women Wiki]] - il wiki internazionale (in Italiano) |
PROSSIMO INCONTRO : (da definire) |
Introduzione
Il progetto Ubuntu Women-it nasce con l'idea di costituire un punto di incontro per le utenti italiane di Ubuntu, a prescindere dalla esperienza o dal background tecnologico.
È un progetto che punta alla scoperta e alla valorizzazione delle donne nell'ambito dell'Open Source e di Ubuntu in particolare, per aiutare le nuove arrivate o per offrire uno spazio di confronto con chi ha già una certa padronanza del sistema operativo. Il progetto vuole costruire uno spazio prevalentemente rivolto alle donne in cui discutere liberamente delle tematiche che maggiormente possano coinvolgerle.
Nato dall'esperienza della mailing list e del forum internazionale, Ubuntu Women-it vuole venire incontro a coloro che, a causa di problemi linguistici o culturali, non riescono a trovare negli spazi internazionali spunti sufficienti per poter esprimere al meglio il proprio potenziale.
Ubuntu Women-it non vuole essere uno spazio di discriminazione, al contrario vuole combattere ogni possibile discriminazione e sessismo: i ragazzi che vogliano intervenire con rispetto saranno i benvenuti. Il progetto nasce con una mailing list che è aperta in lettura ma moderata in scrittura. Veniteci a trovare, sarete le benvenute! (e i benvenuti, ovviamente!)
Come trovarci
Chi siamo
Come partecipare
Se volete contribuire potete contattarci attraverso la mailing list.
Progetti in corso
Rubrica Ubuntu sul blog girlgeeklife.com - pagina del progetto
Presentazioni a eventi
traduzione in Italiano del wiki Internazionale di Ubuntu Women
- ...
Ulteriori risorse
Ubuntu Women - il sito internazionale (in Inglese)
Ubuntu Women Wiki - il wiki internazionale (in Italiano)