Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/UbuntuWomen/ProgettoGuideGirlGeekLife"
Differenze tra le versioni 1 e 22 (in 21 versioni)
Versione 1 del 09/02/2011 14.54.09
Dimensione: 1516
Commento:
Versione 22 del 14/06/2012 08.58.48
Dimensione: 3221
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
[[BR]] <<BR>>
<<Indice>>
Linea 5: Linea 6:
= Progetto guide Ubuntu per Blog Girlgeekdinnersitalia.com = {{{#!html
<br style=clear:both>
}}}
Linea 7: Linea 10:
Il progetto consiste nella scrittura di una serie di post (uno al mese) sul blog Girlgeeksdinnersitalia.com.
Nella tabella seguente è riportata la scaletta dei post, il mese in cui il post comparirà sul blog, e l'autrice.
Le guide verranno pubblicate il primo lunedì di ciascun mese, e dovrebbero essere consegnate alla redazione con una settimana di anticipo.
= Progetto guide Ubuntu per Blog GirlGeekLife.com =
Linea 11: Linea 12:
Se volete partecipare contattateci attraverso la mailing list del gruppo UbuntuWomen-it! Il progetto consiste nella scrittura di una serie di post (uno al mese) .
Linea 13: Linea 14:
== Obiettivo ==
Obiettivo del progetto è la scrittura di una guida al mese che presenti Ubuntu e le sue applicazioni principali, da pubblicare sul blog [[http://www.girlgeeklife.com/|girlgeeklife.com]].<<BR>>
Le guide non dovranno essere troppo tecniche o formali, ma dovranno essere scritte con uno stile fresco e leggero, con l'obiettivo di aumentare l'attenzione sul mondo di Ubuntu da parte di utenti che non lo conoscono o che hanno da poco iniziato ad usarlo.<<BR>>
Linea 14: Linea 18:
||<tablestyle="width:100%;" : 16% #FB8B00>'''Tema''' ||<: 16% #FB8B00>'''In carico a''' ||<: 16% #FB8B00>'''Mese pubblicazione''' ||<: 16% #FB8B00>'''Note''' ||
|| Ubuntu e la sua comunità || Flavia Weisghizzi || Febbraio || cos'è Ubuntu, cosa fa la comunità, perché ||
|| introduzione a Ubuntu || Silvia Bindelli || Marzo || cfr. guida nel gruppo Promozione ||
|| l'installazione || .. || Aprile || spunto dal libro "ubuntu 10.10: guida compatta" ||
|| I Desktop Environment || .. || Maggio || idea: intervista doppia utente gnome vs utente KDE? ||
|| Navigare in internet con Ubuntu || .. || Giugno || introduzione ai browser open ||
|| Client di posta || .. || Luglio || .. ||
|| Gwibber e i social network || .. || Agosto || .. ||
|| I riproduttori multimediali || .. || Settembre || Rhythmbox / Amarok,... ||
|| Open Office || .. || Ottobre || .. ||
|| Grafica: GIMP || .. || Novembre || .. ||
== Chi Siamo ==
Il progetto è coordinato dal gruppo [[GruppoPromozione/UbuntuWomen|UbuntuWomen-it]] e rivolto a tutte!<<BR>>
La condizione imposta dalle amministratrici di [[http://www.girlgeeklife.com/|girlgeeklife.com]], però, è che le guide siano scritte da donne.

== Come Partecipare ==
Tutte le donne che vogliono partecipare possono iscriversi alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/women|Mailing List]] di [[GruppoPromozione/UbuntuWomen|UbuntuWomen-it]] e segnalare la propria disponibilità.

== Articoli completati ==

 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/02/ubuntu-unintroduzione/|Ubuntu, un'introduzione]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/03/ubuntu-un-sistema-operativo-per-tutti/|Ubuntu, un sistema operativo per tutti]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/04/ubuntu-installazione/|Ubuntu 10.10: come si installa?]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/06/ubuntu-11-04-cosa-ce-di-nuovo/|Ubuntu 11.04: cosa c'è di nuovo?]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/07/ubuntu-e-i-browser/|Ubuntu e i browser]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/09/ubuntu-e-il-client-di-posta-quale-scegliere/|Ubuntu e il client di posta: quale scegliere?]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/10/gwibber-e-i-social-network/|Gwibber e i social network]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/11/ecco-il-nuovo-ubuntu/|Ecco il nuovo Ubuntu]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2011/12/libreoffice-liberi-di-lavorare/|LibreOffice: liberi di lavorare!]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2012/01/gimp-un-programma-per-ritoccare-le-immagini/|Grafica: GIMP]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2012/03/trasforma-ubuntu-nel-tuo-jukebox-preferito/|Trasforma Ubuntu nel tuo jukebox preferito]]
 * [[http://www.girlgeeklife.com/2012/04/i-3-principali-desktop-environment-di-ubuntu/|I Desktop Environment]]
Linea 28: Linea 42:
== Calendario uscite post ==

Le guide verranno pubblicate il primo lunedì del mese, e dovrebbero essere consegnate alla redazione con una settimana di anticipo.<<BR>>
Nella tabella seguente è riportata la scaletta dei post, il mese in cui il post comparirà sul blog, e l'autrice.

||<tablestyle="width:100%;" : 16% #FB8B00>'''Tema''' ||<: 16% #FB8B00>'''In carico a''' ||<: 16% #FB8B00>'''Mese pubblicazione''' ||<: 16% #FB8B00>'''Note''' ||
|| Pacchettizzazione Ubuntu || || || ||
|| Come fa Ubuntu ad essere disponibile in tante lingue || || || ||
|| SpagoBI|| Monia Spinelli|| || ||
|| Birt || Monia Spinelli|| || ||
Linea 30: Linea 54:
CategoryHomepage CategoryComunitaPromozione



Progetto guide Ubuntu per Blog GirlGeekLife.com

Il progetto consiste nella scrittura di una serie di post (uno al mese) .

Obiettivo

Obiettivo del progetto è la scrittura di una guida al mese che presenti Ubuntu e le sue applicazioni principali, da pubblicare sul blog girlgeeklife.com.
Le guide non dovranno essere troppo tecniche o formali, ma dovranno essere scritte con uno stile fresco e leggero, con l'obiettivo di aumentare l'attenzione sul mondo di Ubuntu da parte di utenti che non lo conoscono o che hanno da poco iniziato ad usarlo.

Chi Siamo

Il progetto è coordinato dal gruppo UbuntuWomen-it e rivolto a tutte!
La condizione imposta dalle amministratrici di girlgeeklife.com, però, è che le guide siano scritte da donne.

Come Partecipare

Tutte le donne che vogliono partecipare possono iscriversi alla Mailing List di UbuntuWomen-it e segnalare la propria disponibilità.

Articoli completati

Calendario uscite post

Le guide verranno pubblicate il primo lunedì del mese, e dovrebbero essere consegnate alla redazione con una settimana di anticipo.
Nella tabella seguente è riportata la scaletta dei post, il mese in cui il post comparirà sul blog, e l'autrice.

Tema

In carico a

Mese pubblicazione

Note

Pacchettizzazione Ubuntu

Come fa Ubuntu ad essere disponibile in tante lingue

SpagoBI

Monia Spinelli

Birt

Monia Spinelli


CategoryComunitaPromozione