Dimensione: 2723
Commento:
|
← Versione 14 del 14/03/2011 12.56.54 ⇥
Dimensione: 2817
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
= Organizare uno Stand = '''In questa lista elencherò tutti i passaggi da svolgere per creare uno stand.''' |
#format wiki #language it <<BR>> <<Indice>> <<BR>> |
Linea 4: | Linea 7: |
1. Ci sono altre persone che vogliono creare uno stand per Ubuntu? Ha senso solamente se ci sono due o più persone. Se nessun altro vuole aiutare a creare lo stand si valuti attentamente se è il caso di farlo. | = Introduzione = |
Linea 6: | Linea 9: |
2. Adesso che ci sono persone disponibili per aiutare allo stand, qualcuno di loro porterà con se un computer? Se no si valuti attentamente se creare lo stand dato che la macchine è serve a mostrare il dal vivo il prodotto. | In questa pagina sono presenti tutti i passaggi da svolgere per creare uno stand. |
Linea 8: | Linea 11: |
3. Adesso che sono disponibili sia le persone che le macchine è ora di contattare gli organizzatori e richiedere uno stand a disposizione per il progetto. | = Organizzare uno Stand = |
Linea 10: | Linea 13: |
4. Assicurarsi che lo stand abbia un'accesso alla corrente. | 0. Ci sono altre persone che vogliono creare uno stand per Ubuntu? Ha senso solamente se ci sono due o più persone. Se nessun altro vuole aiutare a creare lo stand si valuti attentamente se è il caso di farlo. |
Linea 12: | Linea 15: |
5. Assicurarsi che nello stand si possa avere una connessione a internet. | 0. Adesso che ci sono persone disponibili per aiutare allo stand, qualcuno di loro porterà con se un computer? Se no si valuti attentamente se creare lo stand dato che la macchine è serve a mostrare il dal vivo il prodotto. |
Linea 14: | Linea 17: |
6. Avere dei poster che mostrino Ubuntu, assicurarsi di poterli stampare oppure farseli inviare dalla communità di Ubuntu. | 0. Adesso che sono disponibili sia le persone che le macchine è ora di contattare gli organizzatori e richiedere uno stand a disposizione per il progetto. |
Linea 16: | Linea 19: |
7. Se è una grande mostra, controllate se qualcuno vuole produrre dei CD di Ubuntu per i visitatori. Verificate se riuscite a trovare degli sponsor per pagarene la produzione così che i visitatori li possano prendere senza pagare. Oppure provare a farseli inviare da [https://shipit.ubuntu.com/ ship-it]. | 0. Assicurarsi che lo stand abbia un'accesso alla corrente. |
Linea 18: | Linea 21: |
8. Assicurarsi che allo stand sia presente qualcuno con yna buona conoscenza di Ubuntu così che possa rispondere alle varie domande. | 0. Assicurarsi che nello stand si possa avere una connessione a internet. |
Linea 20: | Linea 23: |
9. Anche se non è stato organizzato nessun discorso formale è sempre possibile chiedere agli organizzatori qualche stanza per organizzare un incontro fra gente con gli stessi interessi | 0. Avere dei poster che mostrino Ubuntu, assicurarsi di poterli stampare oppure farseli inviare dalla comunità di Ubuntu. |
Linea 22: | Linea 25: |
10. I tavoli spogli non sono belli da vedere, sarebbe meglio utilizzare delle tovaglie bianche così che l'intero stand risulti più professionale. | 0. Se è una grande mostra, controllate se qualcuno vuole produrre dei CD di Ubuntu per i visitatori. Verificate se riuscite a trovare degli sponsor per pagarene la produzione così che i visitatori li possano prendere senza pagare. Oppure provare a farseli inviare da [[https://shipit.ubuntu.com/|ship-it]]. |
Linea 24: | Linea 27: |
11. Se volete vendere qualsiasi cosa (T-shirt, CD, spille, cappelli, ecc.), dovete contattare gli organizzatori per scoprire se è permesso in generale. Ci sono degli eventi in cui vendere materiale agli stand non è concesso. | 0. Assicurarsi che allo stand sia presente qualcuno con una buona conoscenza di Ubuntu così che possa rispondere alle varie domande. |
Linea 26: | Linea 29: |
12. Se gli organizzatori sono d'accordo nel vendere materiale allo stand, dovete controllare che non ci siano leggi di stato o locali che lo proibiscano (specialmente per gli eventi che si tengono di domenica). Gli organizzatori potrebbero essere in grado di aiutare. | 0. Anche se non è stato organizzato nessun discorso formale è sempre possibile chiedere agli organizzatori qualche stanza per organizzare un incontro fra gente con gli stessi interessi |
Linea 28: | Linea 31: |
13. Se vendete del materiale, non dovreste enfatizzare sul fatto di fare soldi allo stand. Potrebbe sembrare strano richiedere uno stand gratis e quindi fare "tanti" soldi allo stand. | 0. I tavoli spogli non sono belli da vedere, sarebbe meglio utilizzare delle tovaglie bianche così che l'intero stand risulti più professionale. |
Linea 30: | Linea 33: |
14. Assicuratevi di portare con voi abbastanza fingerprint della vostra chiave GnuPG così che gli altri la possano firmare. Non dimenticate inoltre la carta d'identità o la patente di guida per dimostrare la propria identità. | 0. Se volete vendere qualsiasi cosa (T-shirt, CD, spille, cappelli, ecc.), dovete contattare gli organizzatori per scoprire se è permesso in generale. Ci sono degli eventi in cui vendere materiale agli stand non è concesso. |
Linea 32: | Linea 35: |
0. Se gli organizzatori sono d'accordo nel vendere materiale allo stand, dovete controllare che non ci siano leggi di stato o locali che lo proibiscano (specialmente per gli eventi che si tengono di domenica). Gli organizzatori potrebbero essere in grado di aiutare. | |
Linea 33: | Linea 37: |
0. Se vendete del materiale, non dovreste enfatizzare sul fatto di fare soldi allo stand. Potrebbe sembrare strano richiedere uno stand gratis e quindi fare "tanti" soldi allo stand. 0. Assicuratevi di portare con voi abbastanza fingerprint della vostra chiave GnuPG così che gli altri la possano firmare. Non dimenticate inoltre la carta d'identità o la patente di guida per dimostrare la propria identità. |
|
Linea 34: | Linea 41: |
CategoryHomepage | CategoryComunitaPromozione |
Introduzione
In questa pagina sono presenti tutti i passaggi da svolgere per creare uno stand.
Organizzare uno Stand
- Ci sono altre persone che vogliono creare uno stand per Ubuntu? Ha senso solamente se ci sono due o più persone. Se nessun altro vuole aiutare a creare lo stand si valuti attentamente se è il caso di farlo.
- Adesso che ci sono persone disponibili per aiutare allo stand, qualcuno di loro porterà con se un computer? Se no si valuti attentamente se creare lo stand dato che la macchine è serve a mostrare il dal vivo il prodotto.
- Adesso che sono disponibili sia le persone che le macchine è ora di contattare gli organizzatori e richiedere uno stand a disposizione per il progetto.
- Assicurarsi che lo stand abbia un'accesso alla corrente.
- Assicurarsi che nello stand si possa avere una connessione a internet.
- Avere dei poster che mostrino Ubuntu, assicurarsi di poterli stampare oppure farseli inviare dalla comunità di Ubuntu.
Se è una grande mostra, controllate se qualcuno vuole produrre dei CD di Ubuntu per i visitatori. Verificate se riuscite a trovare degli sponsor per pagarene la produzione così che i visitatori li possano prendere senza pagare. Oppure provare a farseli inviare da ship-it.
- Assicurarsi che allo stand sia presente qualcuno con una buona conoscenza di Ubuntu così che possa rispondere alle varie domande.
- Anche se non è stato organizzato nessun discorso formale è sempre possibile chiedere agli organizzatori qualche stanza per organizzare un incontro fra gente con gli stessi interessi
- I tavoli spogli non sono belli da vedere, sarebbe meglio utilizzare delle tovaglie bianche così che l'intero stand risulti più professionale.
- Se volete vendere qualsiasi cosa (T-shirt, CD, spille, cappelli, ecc.), dovete contattare gli organizzatori per scoprire se è permesso in generale. Ci sono degli eventi in cui vendere materiale agli stand non è concesso.
- Se gli organizzatori sono d'accordo nel vendere materiale allo stand, dovete controllare che non ci siano leggi di stato o locali che lo proibiscano (specialmente per gli eventi che si tengono di domenica). Gli organizzatori potrebbero essere in grado di aiutare.
- Se vendete del materiale, non dovreste enfatizzare sul fatto di fare soldi allo stand. Potrebbe sembrare strano richiedere uno stand gratis e quindi fare "tanti" soldi allo stand.
- Assicuratevi di portare con voi abbastanza fingerprint della vostra chiave GnuPG così che gli altri la possano firmare. Non dimenticate inoltre la carta d'identità o la patente di guida per dimostrare la propria identità.