Dimensione: 792
Commento: creata pagina
|
Dimensione: 2486
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
## page was renamed from GruppoPromozione/UbuntuVideo | |
Linea 2: | Linea 3: |
[[BR]] ||<tablestyle="float:right; font-size: 0.9em; width:35%; background:#F1F1ED; margin: 0 0 1em 1em;" style="padding:0.5em;">[[TableOfContents]]|| |
<<Include(/Header)>> |
Linea 5: | Linea 5: |
= Introduzione = | <<BR>> <<Indice(depth=2 align=right)>> |
Linea 7: | Linea 8: |
'''Ubuntu Video''' si propone di creare dei video per aiutare l'utente nell'uso di Ubuntu. | = Scopo del progetto = |
Linea 9: | Linea 10: |
= Obiettivi = == Modalità di attuazione == == Regole per un buon video == = Gruppo di lavoro = == Chi siamo == |
'''Ubuntu Screencast''' è un progetto volto a creare video che illustrino le funzionalità di Ubuntu, rilasciati con licenza '''Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License'''. Gli screencast verranno pubblicati nel [[http://www.youtube.com/user/ubuntuitpromozione|canale Youtube]] dedicato per essere incorporati nei vari siti della comunità. |
Linea 21: | Linea 14: |
= Come collaborare = | * Strumento di contatto: '''Mailing List [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|Ubuntu-it-promozione]]'''. |
Linea 23: | Linea 16: |
= Risorse utili = | * Canale IRC: '''#ubuntu-it-promo''' su `irc.freenode.net`. |
Linea 25: | Linea 18: |
* [http://doc.ubuntu.com/screencasts/ Ubuntu screencasts] * [https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/RecordingScreencasts Registrare screencasts] * [https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/ Pagina del team screencast internazionale] |
* [[https://blueprints.edge.launchpad.net/ubuntu-it/+spec/ubuntu-screencast|Specifica del progetto]] = Crediti = == Chi siamo == * PaoloSammicheli * PaoloRotolo |
Linea 30: | Linea 26: |
## da questo punto in poi non modificare! | == Hanno precedentemente collaborato == * [[DanielSchwitzgebel|Daniel Schwitzgebel]] * [[LucaScarpantonio]] * [[FlaviaWeisghizzi]] * [[NicolaAmalfitano|Nicola Amalfitano]] = Linee guida = ## * Gli screencast devono essere registrati con '''!xvidcap'''. * Nel video bisogna limitarsi a spiegare quello che si sta facendo senza divagare. * Gli screencast devono essere realizzati sull'ultima release stabile di '''Ubuntu''' '''in italiano''' e con il '''tema ufficiale'''. * Il tutto deve essere salvato nel formato libero '''[[http://it.wikipedia.org/wiki/Ogg|OGG]]'''. ## * Le richieste per nuovi screencast devono essere fatte in [:GruppoPromozione/UbuntuScreencast/Richieste: Richieste]. = Ulteriori risorse = * Progetti simili da cui prendere spunto per l'organizzazione: ## * [http://doc.ubuntu.com/screencasts/ Ubuntu screencasts] ## * [http://www.ubuntuvideo.com/ Ubuntu video] * Prendere spunto anche da ubuntuvideo * [[https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/GettingInvolved|Come partecipare]] * [[https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/Roadmap|la roadmap del progetto internazionale]] * [[https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/FAQ|FAQ]] * [[https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/|Pagina del team screencast internazionale]] * Pagine da tradurre per aiutare i membri del team alla realizzazione dei video * [[https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/RecordingScreencasts|Registrare screencast]] * [[https://wiki.ubuntu.com/ScreencastTeam/HowToSetupQEMU|Qemu]]. |
Linea 32: | Linea 54: |
CategoryNuoviDocumenti | CategoryComunitaPromozione |
Scopo del progetto
Ubuntu Screencast è un progetto volto a creare video che illustrino le funzionalità di Ubuntu, rilasciati con licenza Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0 License. Gli screencast verranno pubblicati nel canale Youtube dedicato per essere incorporati nei vari siti della comunità.
Come trovarci
Strumento di contatto: Mailing List Ubuntu-it-promozione.
Canale IRC: #ubuntu-it-promo su irc.freenode.net.
Crediti
Chi siamo
Hanno precedentemente collaborato
Linee guida
- Nel video bisogna limitarsi a spiegare quello che si sta facendo senza divagare.
Gli screencast devono essere realizzati sull'ultima release stabile di Ubuntu in italiano e con il tema ufficiale.
Il tutto deve essere salvato nel formato libero OGG.
Ulteriori risorse
- Progetti simili da cui prendere spunto per l'organizzazione:
- Prendere spunto anche da ubuntuvideo
- Pagine da tradurre per aiutare i membri del team alla realizzazione dei video