Dimensione: 2158
Commento:
|
← Versione 4 del 14/03/2011 12.58.25 ⇥
Dimensione: 2173
Commento: converted to 1.6 markup
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 1: | Linea 1: |
[[Include(GruppoPromozione/UbuntuScreencast/Header)]] [[BR]] [[Indice(depth=2 align=right)]] |
<<Include(GruppoPromozione/UbuntuScreencast/Header)>> <<BR>> <<Indice(depth=2 align=right)>> |
Linea 21: | Linea 21: |
Certo anche se in formato libero [http://en.wikipedia.org/wiki/Ogg ogg] è possibile vedere da qualsiasi sistema operativo installano il player [http://www.videolan.org/vlc/ vlc]. | Certo anche se in formato libero [[http://en.wikipedia.org/wiki/Ogg|ogg]] è possibile vedere da qualsiasi sistema operativo installano il player [[http://www.videolan.org/vlc/|vlc]]. |
Linea 28: | Linea 28: |
Inoltre il progetto si integra con altri come per esempio il [http://wiki.ubuntu-it.org wiki], il [http://www.ubuntu-it.org/ sito web] e la [:NewsletterItaliana: newsletter]. | Inoltre il progetto si integra con altri come per esempio il [[http://wiki.ubuntu-it.org|wiki]], il [[http://www.ubuntu-it.org/|sito web]] e la [[NewsletterItaliana| newsletter]]. |
Linea 32: | Linea 32: |
Se sei interessato al progetto è molto semplice iscriversi, basta aggiungere il proprio nome e l'account di [https://launchpad.net/ LaunchPad] in questa [http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/UbuntuScreencast#head-33b7aa7920103a537cf3533a664d8aa4f7edaaf9 tabella]. | Se sei interessato al progetto è molto semplice iscriversi, basta aggiungere il proprio nome e l'account di [[https://launchpad.net/|LaunchPad]] in questa [[http://wiki.ubuntu-it.org/GruppoPromozione/UbuntuScreencast#head-33b7aa7920103a537cf3533a664d8aa4f7edaaf9|tabella]]. |
Linea 36: | Linea 36: |
Se vuoi proporre uno '''screencast''' non devi fare altro che aggiungerlo nella tabella presente nella pagina [:GruppoPromozione/UbuntuScreencast/Richieste: Richieste]. | Se vuoi proporre uno '''screencast''' non devi fare altro che aggiungerlo nella tabella presente nella pagina [[GruppoPromozione/UbuntuScreencast/Richieste| Richieste]]. |
Linea 40: | Linea 40: |
In nella pagina [:GruppoPromozione/UbuntuScreencast/CreareScreencast: creare screencast] è presenta la procedura ufficiale utilizzata dal gruppo. | In nella pagina [[GruppoPromozione/UbuntuScreencast/CreareScreencast| creare screencast]] è presenta la procedura ufficiale utilizzata dal gruppo. |
Indice
Screencast
Cos'è uno screencast?
Uno screencast è un video parlato che spiega come fare una serie di operazioni.
È meglio di una guida scritta?
Molte persone preferisco vedere un video piuttosto che leggere un testo, quindi non è ne meglio ne peggio dipende cosa preferisce una persona. Forse uno screencast è più mirato e rapito di una guida, però non sarà mai cosi ricco di contenuti specifici.
Dove lo posso trovare?
Gli screencast li puoi trovare nella apposita sezione sul sito ufficiale di ubuntu-it, lo puoi trovare anche alla fine di un wiki.
Posso guardare lo screencast da ogni sistema operativo?
Certo anche se in formato libero ogg è possibile vedere da qualsiasi sistema operativo installano il player vlc.
Progetto screencast
A cosa serve il progetto screencast?
Il progetto screencast nato con l'intenzione di fare dei video che spiegano delle determinate operazioni per semplificare la vita a chi è appena approdato nel mondo ubuntu. Inoltre il progetto si integra con altri come per esempio il wiki, il sito web e la newsletter.
Come posso partecipare al progetto?
Se sei interessato al progetto è molto semplice iscriversi, basta aggiungere il proprio nome e l'account di LaunchPad in questa tabella.
Come posso richiedere uno screencast?
Se vuoi proporre uno screencast non devi fare altro che aggiungerlo nella tabella presente nella pagina Richieste.
Come posso fare uno screencast?
In nella pagina creare screencast è presenta la procedura ufficiale utilizzata dal gruppo.