Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/UbuntuScreencast/CreareScreencast"
Differenze tra le versioni 10 e 11
Versione 10 del 10/02/2008 19.15.13
Dimensione: 1672
Commento:
Versione 11 del 10/02/2008 20.42.18
Dimensione: 2725
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 19: Linea 19:
== Preparazione == == Installare un sistema vergine ==
Linea 29: Linea 29:
Inoltre la risoluzione dello schermo dovrà essere di '''800x600''' per permettere a chiunque di poterlo visualizzare nella qualità migliore.

== Registrare lo screencast ==

Per la creazione dello '''screencast''' si utilizzerà il programma [:Multimedia/Video/RecordMyDesktop: recordmydekstp] che permette di registrare solo una parte del desktop , che è questo che ci interessa visto che si deve registrare solo la parte interna della macchina virtuale.

http://img160.imageshack.us/img160/6489/schermatarecordmydesktohf0.png

Con questo programma verrà registrato sia l' ''audio'' che il ''video'' entrambi dovranno dovranno essere impostati alla qualità '''100%'''. Una volta settati tutti i parametri si potrà partire con la registrazione.

== Impostazione dello screencast ==
Tutti gli screencast devono iniziare con un immagine che indica il titolo dello '''screencast''' per esempio [http://img139.imageshack.us/img139/4181/schermatavlcmediaplayercr0.png questa], ed una frase standart:
{{{DA DECIDERE
}}}

Include(GruppoPromozione/UbuntuScreencast/Header) BR

Introduzione

In questa pagina viene spiegato il procediento che bisogna eseguire per creare un buon screencast.

Programmi

La lista dei programmi che servono per fare uno screencast:

  • [:Emulatori/VirtualBox: Virtualbox:] per intallare una versione di ubuntu italianizzata e con il tema orginale
  • [:Multimedia/Video/RecordMyDesktop: RecordMyDesktop]: Per poter registrare le operazioni fatte sul desktop con la voce sotto.

Registrare uno Screencast

Questa è la procedura utilizzata a livello internazionale per creare uno screencast.

Installare un sistema vergine

Prima di procedere con la registrazione di uno screencast bisogna creare una nuova installazione del sistema operativo in modo da avere tutto standard sia i programmi che in tema. Quindi bisogna creare una macchina virtuale seguendo quello che dice la guida di [:Emulatori/VirtualBox: virtualbox] facendo un installazione standard come dice la guida [:Installazione/Grafica: installazione grafica], per avere degli screencast comuni settare questa configurazione:

  • Nome utente: screencast

  • Password: mettere quella che si vuole

  • Nome computer: UbuntuItScreencast

Una volta installato il sistema bisogna [:AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano/ElencoPacchetti: localizzarlo in italiano], in modo che alla file si otterrà uno screencast completamente nella nostra lingua.

Inoltre la risoluzione dello schermo dovrà essere di 800x600 per permettere a chiunque di poterlo visualizzare nella qualità migliore.

Registrare lo screencast

Per la creazione dello screencast si utilizzerà il programma [:Multimedia/Video/RecordMyDesktop: recordmydekstp] che permette di registrare solo una parte del desktop , che è questo che ci interessa visto che si deve registrare solo la parte interna della macchina virtuale.

http://img160.imageshack.us/img160/6489/schermatarecordmydesktohf0.png

Con questo programma verrà registrato sia l' audio che il video entrambi dovranno dovranno essere impostati alla qualità 100%. Una volta settati tutti i parametri si potrà partire con la registrazione.

Impostazione dello screencast

Tutti gli screencast devono iniziare con un immagine che indica il titolo dello screencast per esempio [http://img139.imageshack.us/img139/4181/schermatavlcmediaplayercr0.png questa], ed una frase standart: {{{DA DECIDERE }}}


CategoryComunita