Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/UbuntuParty/TalkNatty"
Differenze tra le versioni 9 e 17 (in 8 versioni)
Versione 9 del 26/04/2011 12.52.04
Dimensione: 2947
Commento:
Versione 17 del 27/04/2011 14.08.59
Dimensione: 3644
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 7: Linea 7:
Si introduce le novità di Natty: Flavia introduce le novità di Natty:
Linea 18: Linea 18:
Descrizione generale di Unity Andrea Warp10 Colangelo, fa una descrizione generale di Unity
Linea 22: Linea 22:
 * La Dash e le lenti
Linea 25: Linea 26:
 * Fallback a Untiy 2D e a GNOME2
 * Un pò di topic si possono rubare da http://omgubuntu.co.uk/natty/
  * nuovo calendario
  * nuovo menu suono
  * il buon vecchio !MeMenu
  * nuovo network manager
 * Fallback a Unity 2D e a GNOME2
Linea 29: Linea 33:
Paolo Sammicheli mostra i trucchetti di Unity
 * Super, Apre la DASH
Linea 30: Linea 36:
 * Nuovo ALT F2  * Alt F2, con suggerimento dei comandi
Linea 32: Linea 38:
 * Super + nome del programma per lanciarla
 * Nuove barre di scorrimento
 * Super + Shift + tasto numerico per nuova istanza
 * Barre di scorrimento nuove
 * Finestre affiancate trascinandole a destra e sinistra
Linea 35: Linea 42:
 * Finestre affiancate trascinandole a destra e sinistra  * Super + F per la lente un file
 * Super + A per la lente applicazioni
 * Super + T per aprire il cestino
 * Super + W per vedere tutte le finestre
 * Super + D: per minimizzare tutte le finestre
 * Super + S: Expo mode
 * Ctrl + Alt + frecce: cambia spazio di lavoro
 * Infine, avete paura di non ricordare tutte queste combinazioni di tasti? I primi tempi, usate questo [[http://www.ubuntu-party.it/slide/unity.png|sfondo]] :)
Linea 37: Linea 51:
== Le novità di Kubuntu == == Le novità nelle derivate ==
Dario parla delle novità delle Derivate.
Linea 74: Linea 89:
 * Novità di "ownCloud", il porgetto KDE per una la cloud personalizzata
Linea 77: Linea 93:
= Ulteriori risorse =
 * Un pò di topic si possono rubare da http://omgubuntu.co.uk/natty/
Linea 78: Linea 96:


= Commenti =
-- PaoloSammicheli <<DateTime(2011-04-21T07:30:27Z)>> Prima divisione in categorie. Non ho capito la roba delle chiamate in arrivo

Scaletta Talk su Natty

Introduzione

Flavia introduce le novità di Natty:

  • Firefox 4
  • LibreOffice

  • Banshee al posto di Rythmbox
  • Migliorie in empathy (tipo blocco contatti)
  • Novità nell'installer (tipo "preserva home")
  • ...
  • e Unity!

Unity

Andrea Warp10 Colangelo, fa una descrizione generale di Unity

  • Dock laterale sia launcher che switcher di applicazioni
    • riposizionamento icone per drag and drop
    • tasto destro menu contestuale
  • La Dash e le lenti
  • Menu dell'applicazione integrato nel pannello superiore
  • Ubuntu Software Center con review e ratings, e anteprima dell'applicazione via VNC
  • Indicator
    • nuovo calendario
    • nuovo menu suono
    • il buon vecchio MeMenu

    • nuovo network manager
  • Fallback a Unity 2D e a GNOME2

non tutti sanno che... di Unity

Paolo Sammicheli mostra i trucchetti di Unity

  • Super, Apre la DASH
  • Super + nome applicazione per lanciarla
  • Alt F2, con suggerimento dei comandi
  • Super + tasto numerico per lanciare le applicazioni
  • Super + Shift + tasto numerico per nuova istanza
  • Barre di scorrimento nuove
  • Finestre affiancate trascinandole a destra e sinistra
  • CTRL ALT T per il terminale
  • Super + F per la lente un file
  • Super + A per la lente applicazioni
  • Super + T per aprire il cestino
  • Super + W per vedere tutte le finestre
  • Super + D: per minimizzare tutte le finestre
  • Super + S: Expo mode
  • Ctrl + Alt + frecce: cambia spazio di lavoro
  • Infine, avete paura di non ricordare tutte queste combinazioni di tasti? I primi tempi, usate questo sfondo :)

Le novità nelle derivate

Dario parla delle novità delle Derivate.

  • Desktop plasma e netbook plasma swappabili in un clic (mica ci si deve scollegare! :-) - novità di Kubuntu 10.10

  • Condivisione dei file con Samba (lo so, c'è da anni su Ubuntu!)

Brainstorming

Funzionalità visuali, effetto wow

  • Dock laterale sia launcher che switcher di applicazioni
    • riposizionamento icone per drag and drop
    • tasto destro menu contestuale
  • Menu dell'applicazione integrato nel pannello superiore
  • Super + tasto numerico per lanciare le applicazioni
  • Super + nome del programma per lanciarla
  • Nuove barre di scorrimento
  • Ubuntu Software Center con review e ratings, e anteprima dell'applicazione via VNC

Funzionalità normali, poco eccitanti

  • Indicator
  • Fallback a Untiy 2D e a GNOME2
  • Openoffice sostituito con Libreoffice
  • Nuovo help (copiato da GNOME3)
  • Firefox 4

Roba da nerd

  • Network Manager 0.9 (supporta wimax ed è eseguibile da linea di comando)
  • Migliorato il supporto per UbuntuOne con il nuovo programma per gestire l'account

  • kernel .38 con patch per autogroup, rimozione del BKL, supporto ottimizzato per (alcune) schede grafiche
  • Altre nerdità assortite: python 2.7, X.org 1.10, GCC 4.5, Upstart 0.9
  • Altri comandi da tastiera assortiti
  • ALT + F2 con suggerimenti sotto e comandi più frequenti

Roba boh, da chiarire

  • Nuove allerte per le chiamate in arrivo e libIDO

Derivate: Kubuntu

  • Desktop plasma e netbook plasma swappabili in un clic (mica ci si deve scollegare! :-) - novità di Kubuntu 10.10

  • Novità di "ownCloud", il porgetto KDE per una la cloud personalizzata
  • Condivisione dei file con Samba (lo so, c'è da anni su Ubuntu!)
  • altra roba...

Ulteriori risorse


CategoryComunitaPromozione