Dimensione: 4023
Commento:
|
Dimensione: 4166
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 59: | Linea 59: |
||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#f0f5fa" : 20%>'''Progetto'''||<: 50%>'''Descrizione'''||<: 10%>'''Stato'''||<: 20%>'''Coordinatore'''|| |
Introduzione
Social Media è un progetto del Gruppo Promozione Ubuntu-it, che si occupa di gestire le risorse sociali di ubuntu-it.
Siamo presenti su:
Twitter: @ubuntuit
Pagina Google+: ubuntu-it
Community Google+: ubuntu-it
Community Google+: kubuntu-it
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ubuntu.it
Oltre ad organizzare varie presenze sui social in occasioni particolari (nuovi rilasci, ecc).
Il Gruppo
Il progetto viene svolto dagli amministratori:
Andrea Colangelo (warp10)
Dario Cavedon (ic3d)
Marco Buono (newlife)
Mattia Rizzolo (mapreri)
Paolo Rotolo (PaoloRotolo)
Riccardo Padovani (WebbyIT)
in cerca di altri volontari da definire modalità
Finalità
- Creare una presenza omogenea e trasversale su tutti i social network in cui ubuntu-it è presente, particolare:
- Accogliere i nuovi arrivati su Ubuntu e Linux
- Dare un supporto di I livello per problemi e richieste comuni
- Mantenere pulite e ordinate le risorse sociali della Comunità, controllando le incursioni di spammer e troll, mantenendo le discussioni e i post nei limiti del Codice di Condotta e sui temi relativi a Ubuntu
- Indirizzare alle risorse di II livello (forum, IRC, mailing list) per i problemi che non si possono risolvere con una risposta o un parere
- "Spammare" notizie sui social network che non possono essere aggiornati automaticamente (es. Google Plus)
- Promuovere nuove iniziative "virali" e "sociali" sui social network, in collaborazione e sinergia con gli altri gruppi e progetti della Comunità
Regole di comportamento sui social network
- Nelle interazioni sui Social le persone che partecipano al Gruppo devono esprimersi con il proprio nome e cognome, in maniera che sia identificabile chi ha dato la risposta, e si stabilisca un minimo rapporto personale con le persone.
- MAI esprimere pareri o dare risposte per conto della comunità, ma rimandare le domande generali all’indirizzo del Consiglio.
- Per quanto non espresso in questo, valgono le regole del Codice di Condotta e... del buon senso!
Come trovarci
Strumento di contatto Mailing List Ubuntu-it-promozione;
Canale IRC #ubuntu-it-promo;
Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento consulta la guida alla mailing list. |
Iniziative
Qui di seguito una lista delle varie iniziative che abbiamo portato avanti, in ordine cronologico:
Febbraio 2013: Contest Google+
Aprile 2013: Hangout per la presentazione di Ubuntu 13.04 (raring)
Iniziative da far partire
Progetto |
Descrizione |
Stato |
Coordinatore |
Video Virali |
Organizzare delle iniziative di video virali all'interno della comunità che veicolino i messaggi del gruppo. |
Da analizzare |
|
Viral Photos |
Lanciare la creazione di foto virali dal tema "I LOVE UBUNTU". Diffonderla nei Blog, Newsletter, ecc. Creare inoltre Tag e Gruppi per aggregare le foto nei principali siti di immagini e social network come FLICKR, IPERNITY, PICASA, FACEBOOK, etc. |
Da analizzare |
|
Come collaborare
in fase di definizione