Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati
  • Differenze per "GruppoPromozione/SocialMedia"
Differenze tra le versioni 1 e 28 (in 27 versioni)
Versione 1 del 18/02/2013 08.57.47
Dimensione: 2466
Autore: dcavedon
Commento:
Versione 28 del 30/05/2016 17.43.16
Dimensione: 5188
Commento:
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. Le aggiunte sono segnalate in questo modo.
Linea 3: Linea 3:
<<Include(/Header)>>
Linea 4: Linea 5:
<<Include(/Header)>>
<<Indice(depth=2 align=right)>>
<<Indice(depth=2)>>
Linea 9: Linea 9:
'''Social Media''' è un progetto del Gruppo Promozione Ubuntu-it, che si occupa di gestire le risorse ''sociali'' di ubuntu-it. '''Social Media''' è un progetto del Gruppo Promozione e si occupa di:
Linea 11: Linea 11:
= Redazione =
Il progetto viene svolto dagli amministratori:
  * AndreaColangelo
  * DarioCavedon
  * MarcoBuono
  * RiccardoPadovani
  * in cerca di altri volontari...
 * gestire e pubblicare la '''[[/Newsletter|Newsletter italiana]]''' di Ubuntu-it.
 * gestire le '''risorse sociali''' di Ubuntu-it:
  * Twitter: [[https://twitter.com/ubuntuit|@ubuntuit]]
  * Pagina Google+: [[https://plus.google.com/+ubuntuit|ubuntu-it]]
  * Community Google+: [[https://plus.google.com/communities/109524781852009768346|ubuntu-it]]
  * Community Google+: [[https://plus.google.com/communities/117913550236281124057|kubuntu-it]]
  * Pagina Facebook: [[https://www.facebook.com/ubuntu.it|ubuntu-it]]
  * Gruppo Facebook: [[https://www.facebook.com/groups/ubuntu.it|ubuntu-it]]
  * Canale !YouTube: [[https://youtube.com/ubuntuitpromozione|ubuntu-it]]
 * organizzare eventi sui social in occasioni particolari (nuovi rilasci, ecc).

= Il Gruppo =

||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#cccccc;" :12%>'''Struttura''' ||<:38%>'''Compiti''' ||<:50%>'''Prerequisiti''' ||
||<#f7f7f7>'''[[/Crediti#Amministratori_del_gruppo|Amministratori]]''' || Coordinazione del progetto || membership ubuntu-it ||
||<#f7f7f7>'''[[/Crediti#Editori_Newsletter|Editori]]''' || Organizzazione e pubblicazione della [[NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter]] || membership ubuntu-it ||
||<#f7f7f7>'''[[/Crediti#Redattori_Newsletter|Redattori]]''' || Redazione articoli per la [[NewsletterItaliana/Archivio|Newsletter]] || firma del Codice di condotta, iscrizione alla mailing list newsletter-ubuntu ||
||<#f7f7f7>'''[[/Crediti#Content_Creator|Content creator]]''' || Redazione contenuti per i social media || firma del Codice di condotta, iscrizione alla mailing list socialmedia ||
Linea 21: Linea 32:
 1. Creare una presenza omogenea e trasversale su tutti i social network in cui ubuntu-it è presente, particolare:
    1. Accogliere i nuovi arrivati su Ubuntu e Linux
    1. Dare un supporto di I livello per problemi e richieste comuni
    1. Mantenere pulite e ordinate le risorse sociali della Comunità, controllando le incursioni di spammer e troll, mantenendo le discussioni e i post nei limiti del Codice di Condotta e sui temi relativi a Ubuntu
    1. Indirizzare alle risorse di II livello (forum, IRC, mailing list) per i problemi che non si possono risolvere con una risposta o un parere 
    1. "Spammare" notizie sui social network che non possono essere aggiornati automaticamente (es. Google Plus)
 1. Promuovere nuove iniziative "virali" e "sociali"
sui social network, in collaborazione e sinergia con gli altri gruppi e progetti della Comunità
 0. Creare una presenza omogenea e trasversale su tutti i '''social network''' in cui Ubuntu-it è presente:
  0. pubblicare notizie;
  0. a
ccogliere i nuovi arrivati su Ubuntu e Linux;
  0. dare un supporto di I livello per problemi e richieste comuni;
  0. mantenere pulite e ordinate le risorse sociali della Comunità, controllando le incursioni di spammer e troll, mantenendo le discussioni e i post nei limiti del Codice di Condotta e sui temi relativi a Ubuntu;
  0. indirizzare alle risorse di II livello (forum, IRC, mailing list) per i problemi che non si possono risolvere con una risposta o un parere.

 0. Organizzare la redazione e la pubblicazione della '''[[/Ne
wsletter|Newsletter italiana]]'''.

 0.
Promuovere nuove iniziative ''virali'' e ''sociali'' sui social network, in collaborazione e sinergia con gli altri gruppi e progetti della Comunità.
Linea 35: Linea 49:
= Come trovarci = = Contatti =
Linea 37: Linea 51:
 * Strumento di contatto '''Mailing List [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/facciamo-promozione|Ubuntu-it-promozione]]''';
 * Mail ''in definizione''
 * Canale IRC `#ubuntu-it-promo`;
 * Mail: ''[[mailto:socialmedia@liste.ubuntu-it.org|socialmedia AT liste DOT ubuntu-it DOT org]]'' (è richiesta l'iscrizione alla [[http://liste.ubuntu-it.org/cgi-bin/mailman/listinfo/socialmedia|mailing list socialmedia]]).
 * Canale IRC: `#ubuntu-it-promo`
Linea 41: Linea 54:
||<tablestyle="text-align: justify; width:100%; " style="border:none;" 5% ^><<Immagine(Icone/Piccole/note.png,,center)>> ||<style="padding:0.5em; border:none;"> Se sei nuovo delle mailing list e non conosci lo strumento consulta [[GruppoPromozione/GuidaMailingList|la guida alla mailing list]].|| = Collaborare! =
Linea 43: Linea 56:
== Come collaborare == Puoi collaborare con il '''Gruppo Social Media''' in diversi modi:
Linea 45: Linea 58:
''in fase di definizione''  * scrivere articoli per la [[/Newsletter|Newsletter italiana]] di Ubuntu, sia occasionalmente sia in maniera continuativa. Se la redazione di articoli ti appassiona, puoi entrare a far parte del '''Gruppo Social Media''' in maniera stabile, in qualità di '''Redattore''' della Newsletter;

 * scrivere contenuti e articoli da pubblicare sui social, che verranno poi pubblicati anche nella newsletter, come indicato nella pagina [[/ContentCreator|Content Creator]].

 * segnalare ogni abuso che avviene sulle pagine e nei gruppi che gestiamo.

= Iniziative =

Qui di seguito una lista delle varie iniziative che abbiamo portato avanti, in ordine cronologico:
 * Febbraio 2013: [[/GooglePlusContest|Contest Google+]]
 * Aprile 2013: [[/Hangout13.04|Hangout per la presentazione di Ubuntu 13.04 (Raring Ringtail)]]
 * Ottobre 2013: [[/OrganizzazioneRilascioSaucy|Hangout per la presentazione di Ubuntu 13.10 (Saucy Salamander)]]

= Iniziative da far partire =

||<tablestyle="width:100%" rowbgcolor="#f0f5fa" : 20%>'''Progetto'''||<: 50%>'''Descrizione'''||<: 10%>'''Stato'''||<: 20%>'''Coordinatore'''||
|| Video Virali || Organizzare delle iniziative di video virali all'interno della comunità che veicolino i messaggi del gruppo. ||<#ed3232> Da analizzare || ||
|| Viral Photos || Lanciare la creazione di foto virali dal tema "I LOVE UBUNTU". Diffonderla nei Blog, Newsletter, ecc. Creare inoltre Tag e Gruppi per aggregare le foto nei principali siti di immagini e social network come FLICKR, IPERNITY, PICASA, FACEBOOK, etc.||<#ed3232> Da analizzare || ||


Introduzione

Social Media è un progetto del Gruppo Promozione e si occupa di:

Il Gruppo

Struttura

Compiti

Prerequisiti

Amministratori

Coordinazione del progetto

membership ubuntu-it

Editori

Organizzazione e pubblicazione della Newsletter

membership ubuntu-it

Redattori

Redazione articoli per la Newsletter

firma del Codice di condotta, iscrizione alla mailing list newsletter-ubuntu

Content creator

Redazione contenuti per i social media

firma del Codice di condotta, iscrizione alla mailing list socialmedia

Finalità

  1. Creare una presenza omogenea e trasversale su tutti i social network in cui Ubuntu-it è presente:

    1. pubblicare notizie;
    2. accogliere i nuovi arrivati su Ubuntu e Linux;
    3. dare un supporto di I livello per problemi e richieste comuni;
    4. mantenere pulite e ordinate le risorse sociali della Comunità, controllando le incursioni di spammer e troll, mantenendo le discussioni e i post nei limiti del Codice di Condotta e sui temi relativi a Ubuntu;
    5. indirizzare alle risorse di II livello (forum, IRC, mailing list) per i problemi che non si possono risolvere con una risposta o un parere.
  2. Organizzare la redazione e la pubblicazione della Newsletter italiana.

  3. Promuovere nuove iniziative virali e sociali sui social network, in collaborazione e sinergia con gli altri gruppi e progetti della Comunità.

Regole di comportamento sui social network

  1. Nelle interazioni sui Social le persone che partecipano al Gruppo devono esprimersi con il proprio nome e cognome, in maniera che sia identificabile chi ha dato la risposta, e si stabilisca un minimo rapporto personale con le persone.
  2. MAI esprimere pareri o dare risposte per conto della comunità, ma rimandare le domande generali all’indirizzo del Consiglio.
  3. Per quanto non espresso in questo, valgono le regole del Codice di Condotta e... del buon senso!

Contatti

Collaborare!

Puoi collaborare con il Gruppo Social Media in diversi modi:

  • scrivere articoli per la Newsletter italiana di Ubuntu, sia occasionalmente sia in maniera continuativa. Se la redazione di articoli ti appassiona, puoi entrare a far parte del Gruppo Social Media in maniera stabile, in qualità di Redattore della Newsletter;

  • scrivere contenuti e articoli da pubblicare sui social, che verranno poi pubblicati anche nella newsletter, come indicato nella pagina Content Creator.

  • segnalare ogni abuso che avviene sulle pagine e nei gruppi che gestiamo.

Iniziative

Qui di seguito una lista delle varie iniziative che abbiamo portato avanti, in ordine cronologico:

Iniziative da far partire

Progetto

Descrizione

Stato

Coordinatore

Video Virali

Organizzare delle iniziative di video virali all'interno della comunità che veicolino i messaggi del gruppo.

Da analizzare

Viral Photos

Lanciare la creazione di foto virali dal tema "I LOVE UBUNTU". Diffonderla nei Blog, Newsletter, ecc. Creare inoltre Tag e Gruppi per aggregare le foto nei principali siti di immagini e social network come FLICKR, IPERNITY, PICASA, FACEBOOK, etc.

Da analizzare


CategoryComunitaPromozione