Dimensione: 2069
Commento:
|
Dimensione: 2293
Commento:
|
Le cancellazioni sono segnalate in questo modo. | Le aggiunte sono segnalate in questo modo. |
Linea 13: | Linea 13: |
Alla fine sceglieremo alcuni dei tweet migliori e invieremo ai "vincitori" qualche gadget. | Alla fine sceglieremo alcuni i 2 tweet migliori e invieremo ai "vincitori" qualche gadget: * il tweet che è piaciuto di più a ubuntu-it * il tweet più ritwittato (o il secondo se quello più ritwittato è anche quello che piace di più) |
Linea 19: | Linea 21: |
fare di una settimana.<<BR>> Per non farla troppo lontana, ma senza beccare le feste, proporrei di farla da lunedì 29 dicembre a lunedì 5 gennaio. |
fare di una settimana, dopo le feste di Natale, in modo che sia rilanciata dalla Newsletter Italiana.<<BR>> |
Linea 23: | Linea 23: |
Inoltre al fine di non far morire l'iniziativa dopo la sua conclusione raccoglierei i migliori (per semplificare quelli retwittati da @ubuntuit) e li metterei sul sito in un'apposita pagina |
Inoltre al fine di non far morire l'iniziativa dopo la sua conclusione si raccoglieranno i migliori (per semplificare: solo quelli retwittati da @ubuntuit) e si mettono sul sito in un'apposita pagina |
Linea 27: | Linea 27: |
gente a scaricarlo. | gente a scaricarlo e usarlo. |
Linea 37: | Linea 37: |
a. l'autore deve essere d'accordo con la successiva pubblicazione su www.ubuntu-it.org |
Introduzione
#usoubuntuper è un'iniziativa del Gruppo Socialmedia per promuovere l'uso di Ubuntu attraverso gli stessi utilizzatori, che posteranno sui social network i migliori motivi per utilizzare Ubuntu, per esempio "#usoubuntuper gli ideali che ci sono dietro".
Durante l'iniziativa (che avrà un tempo limitato) ritwitteremo con l'account @ubuntuit i motivi che ci sembrano migliori, per appunto promuovere queste idee e invogliare la gente ad inviarne altre.
Alla fine sceglieremo alcuni i 2 tweet migliori e invieremo ai "vincitori" qualche gadget:
- il tweet che è piaciuto di più a ubuntu-it
- il tweet più ritwittato (o il secondo se quello più ritwittato è anche quello che piace di più)
Descrizione
La durata non deve essere nè troppo corta (la gente potrebbe non aver tempo di leggere della cosa) nè troppo lunga (dopo lo sprint iniziale ci sarebbero pochi tweet), quindi si potrebbe fare di una settimana, dopo le feste di Natale, in modo che sia rilanciata dalla Newsletter Italiana.
Inoltre al fine di non far morire l'iniziativa dopo la sua conclusione si raccoglieranno i migliori (per semplificare: solo quelli retwittati da @ubuntuit) e si mettono sul sito in un'apposita pagina "testimonials" (dopo il gruppo web si occuperà della realizzazione effettiva). In questo modo avremmo a disposizione sul sito svariati feedback positivi degli utenti, che invoglierebbero la gente a scaricarlo e usarlo.
Regole per la partecipazione
- La partecipazione è aperta a tutti quelli che hanno un account su Twitter
- La durata dell'iniziativa è dal xx.xx.201x al xx.xx.201x
- I tweet che partecipano devono:
- contenere l'hashtag #usoubuntuper
- essere scritti in italiano
- rispettare il codice di condotta Ubuntu
- l'autore deve essere d'accordo con la successiva pubblicazione su www.ubuntu-it.org
- evitare qualsiasi forma di pubblicità implicita o esplicita a qualsiasi altro prodotto che non sia Ubuntu
- si possono includere foto, purché non siano visibili loghi o marchi riconosciuti (a parte quello di Ubuntu)