Introduzione
Queste linee guida servono per garantire il corretto svolgimento delle attività dei Redattori della newsletter.
Stile della newsletter
La newsletter utilizza le stesse regole stilistiche adottate dal gruppo documentazione per la stesura del wiki.
Redigere un articolo
In tutti gli articoli presenti nella newsletter presi da altri blog, siti oppure da altre newsletter, è obbligatorio citare esplicitamente la fonte da cui sono stai presi per tutelare i dritti d'autore che ha realmente scritto l'articolo, inoltre l'articolo deve essere completamente riscritto di proprio pugno e non copiato spudoratamente dalla fonte.
Se è necessario mettere nell'articolo delle citazioni, quest'ultime devono essere scritte in corsivo e subito dopo deve essere citato l'autore oppure la fonte della citazione.
Fonti d'ispirazione
Di seguito vengono elencate delle fonti dove è possibile reperire degli articoli su Ubuntu:
Regole di buona scrittura di Orwell
Regole di buona scrittura di George Orwell (Politics and the English Language, 1946):
- non usare mai metafore, similitudini o altre figure retoriche che sei abituato a vedere sui libri
- non usare mai una parola lunga se ce n’è una più corta
- se puoi tagliare una parola, tagliala sempre
- non usare mai la forma passiva quando puoi usare quella attiva
- non usare mai una parola straniera, un termine scientifico o un’espressione gergale quando c’è un’equivalente nella lingua quotidiana
- rompi immediatamente queste regole prima di dire qualcosa di tremendo
Criticità newsletter
Questa pagina raccoglie i principali problemi che affliggono la newsletter: NuovaNewsletter.