Notizie da Ubuntu
Nuove notifiche OSD in Jaunty.
Grazie al lavoro di Martin Pitt, Sebastien Bacher e di molti altri è stato implementato in Jaunty il nuovo sistema di presentazione delle notifiche OSD. Una fantastica innovazione grafica che ricorda un po' la bellezza dei sistemi OSx, ma anche uno strumento utile e flessibile. In questo modo tutte le applicazioni in escuzione in background avranno un modo semplice ed elegante per attirare la nostra attenzione, qualora ne avessero bisogno, per delle notifiche immediate. Oltre alle applicazioni normali si è pensato naturalemnte anche ai programmi di comunicazione: nel caso infatti si riceva un messaggio tramite un client di Instant Messaging o un programma di posta una di queste noifiche "effimere" ce lo notificherà immediatamnte fornendoci anche un modo veloce per rispondere immediatamente Per il momento questo è possibile solo con Pdigin e Evolution). Questa innovazione grafica avrà comunque bisogno di un periodo di "rodaggio", e deve essere ancora un po' migliorata per poter funzionare con tutte le applicazioni. Gli sviluppi comunque non sono finiti e sicuramente dovremo aspettarci ancora di più per l'uscita del Karmic Koala ad ottobre.
fonte: http://www.markshuttleworth.com/archives/265
Notizie dalla comunità
Edizione #XX di Full Circle Magazine
Altre notizie
III Conferenza Italiana sul Software Libero
La terza edizione della Conferenza Italiana sul Software libero si terrà quest'anno a Bologna il 12 e il 13 giungno. Come per le edizioni precedenti di Trento 2008 e Cosenza 2007 sarà l'occasione per parlare di tutto ciò che riguarda il software libero dagli aspetti economici, giuridici e tecnici, a quelli etici, sociali e filosofici. La partecipazione è aperta a tutti dai semplici utenti alle associazioni, dalle aziende agli enti pubblici, ai ricercatori e agli sviluppatori. Gli argomenti della Conferenza copriranno tutti i campi di applicazione del software libero e tutti gli autori che intendono partecipare sono invitati a proporre argomenti e proposte per workshop, purchè siano dichiaratamente aperte a tutti. Attenzione però, perchè le scadenze per la presentazione dei lavori sono vicine, il 23 marzo per le proposte di workshop, il 30 marzo per le call for papers, e il 6 aprile per le proposte di incontri e riunioni.
fonte: http://www.confsl.org/confsl09/
Dal mondo
Dalla blogosfera