Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 544 del 30/03/2015 14.50.35

Nascondi questo messaggio

Notizie da Ubuntu

Ubuntu 15.04 (Vivid Vervet) Final Beta released

Il team di Ubuntu è lieto di annunciare il rilascio dell'ultima versione beta di Ubuntu 15.04 desktop, server, cloud e core.

Nome in codice Vivid Vervet, la versione 15.04 continua la tradizione di Ubuntu nell'integrare le tecnologie migliori e più recenti in una distribuzione di qualità e facile da usare. Il team ha lavorato sodo durante il ciclo di sviluppo, introducendo nuove funzionalità e correggendo problemi.

Questo rilascio in versione beta include anche le derivate ufficiali Kubuntu, Lubuntu, Ubuntu GNOME, Ubunt Kylin, Ubuntu Studio e Xubuntu. In aggiunta alle distribuzioni solite, Ubuntu MATE (derivata di Ubuntu basata sull'ambiente grafico MATE) diventa ufficialmente un derivata di Ubuntu.

Da segnalare in particolare due bug in questa versione beta:

  1. Ad installasione completata, prememdo il bottone "Riavvia ora" verrà espulso il dispositivo di installazione ma il sistema fallirà il riavvio. Il metodo più semplice per aggirare il problema consiste nello spegnere o riavviare la macchina manualmente, per poi avviare il sistema appena installato.
  2. Durante l'installazione OEM, l'utente OEM non verrà rimosso al termine della procedura di preparazione del sistema.

Entrambi i bug sono considerati ad alta priorità e verranno risolti il prima possibile.

Nuove funzionalità e pacchetti aggiornati

  • Aggiornato il kernel Linux alla versione 3.19.
  • Firefox e Chromium aggiornati alle ultime versioni.
  • La maggior parte della piattaforma GNOME è ora basata sulla versione 3.14.
  • Pulseaudio aggiornato alla versione 6.
  • LibreOffice aggiornato alla versione 4.4 (dettagli completi a questa pagina.

Ubuntu

Il sistema di init Systemd è ora di default in Ubuntu.
Unity ha ricevuto numerose correzioni di bug e nuove funzionalità. I menù LIM (Locally Integrated menus) sono ora disponibili per le finestre non evidenziate e sono stati aggiunti numerosi miglioramenti nell'usabilità della Dash.

  • Unity 7.3
    • aggiunta un'opzione nelle configurazioni per avere i menù sempre visualizzati, invece che essere visualizzati solamente con il puntatore del mouse posizionato sopra la barra superiore delle finestre;
    • abilitate Dash, HUD e finestre di logout sopra le finestre a schermo intero;
    • ritocchi alle animazioni per un'esperienza di più veloce apertura e chiusura degli elementi del desktop.
  • Compiz 0.9.12
    • correzioni di vari problemi legati ai driver proprietari Nvidia;
    • supporto completato per l'ambiente desktop MATE;
    • nuovamente inserito il supporto a gtk-window-decorator per Gnome2.

Kubuntu

Il nuovo ambiente desktop Plasma 5 è stato riscritto per rendere l'esperienza KDE più veloce e confortevole. Questo ambiente di nuova generazione è ora di default in questa versione di Kubuntu.
Kubuntu aggiorna KDE Applications' alla versione 4.12.2, mentre numerose applicazioni sono già state convertite a KDE Framework 5.

Lubuntu

LXQT è ancora in sviluppo, quindi Lubuntu 15.04 è un'altra versione di correzione di bug. Systemd non è il sistema di init di default.

Ubuntu GNOME

  • GNOME Shell aggiornato alla versione 3.14.3.

  • Una sessione sperimentale di Wayland è ora disponibile installando gnome-session-wayland e selezionando GNOME on Wayland dalla schermata di accesso.

  • Sfondo della scrivania e slide di ubiquity aggiornate.

Ubuntu MATE

  • Aggiunta l'architettura PowerPC come ufficialmente supportata.
  • Aggiunti Plank e Folder Colors.

  • Aggiunta l'installazione OEM.
  • Aggiornato LightDM GTK Greeter alla versione 2.0.0 (ora include il logo di MATE).

Fonte

Notizie dalla comunità

Altre notizie

Dal mondo

Dallo stivale

Dalla blogosfera

Rubriche settimanali

Succede su Chiedi

Schede video Nvidia e driver proprietari

Dopo l'ultimo aggiornamento di Ubuntu 14.04.2 se imposto i driver proprietari Nvidia del mio portatile non succede nulla inizialmente, ma appena riavvio non mi dà più la schermata di login, apre lo sfondo del desktop e... basta. Niente icone, niente barre, niente tasto destro del mouse.
Sì può risolvere?

Complimenti a Loucho che è riuscito a trovare la soluzione e a rispondere alla sua stessa domanda, ecco come ha fatto.

Vieni a trovarci! chiedi.ubuntu-it.org

Notizie dalla Documentazione Wiki

Made in Italy

Il pacchetto della settimana

Lo sapevi che...

Alla lavagna...

Il personaggio della settimana

Accadde sul forum

Accadde su IRC

Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no!


CategoryComunitaNewsletter