Wiki Ubuntu-it

Indice
Partecipa
FAQ
Wiki Blog
------------------
Ubuntu-it.org
Forum
Chiedi
Chat
Cerca
Planet
  • Pagina non alterabile
  • Informazioni
  • Allegati

Versione 303 del 14/03/2011 20.32.01

Nascondi questo messaggio


Notizie da Ubuntu

One Ubuntu: Canonical Simplifies Product Branding

Vi siete mai chiesti perché Ubuntu Desktop Edition si chiama così, nonostante il fatto che funziona perfettamente su un sacco di hardware non-desktop?BR Canonical ha promesso di : semplificare le cose nel prossimo rilascio 11.04, ecco come e perchè.BR Prima di tutto specifichiamo che non sono, al momento, previsti piani di tagli riguardo le distribuzioni come Kubuntu, Xubuntu, Lubuntu e qualunque altra.BR Ciò che cambierà è il marchio per il prodotto più popolare di Canonical, la distribuzione Ubuntu Linux destinato agli utenti finali.BR Attualmente la società distribuisce Ubuntu Desktop Edition insieme a Ubuntu Netbook Edition, creando confusione o perlomeno discordanza tra gli utenti, dato che Ubuntu Desktop Edition non è limitato ai desktop inteso in senso stretto (funziona anche su computer portatili, netbook e anche alcuni telefoni cellulari, se si è abbastanza smanettoni), come Ubuntu Netbook Edition potrebbe probabilmente operare sulla maggior parte dei computer desktop, se si volesse. Nel frattempo, come ulteriore download, è disponibile Ubuntu Server Edition.BR Aggiungendo il fatto che Ubuntu Netbook Edition è il successore di Ubuntu Netbook Remix che ha utilizzato una diversa interfaccia si dovrà iniziare a prendere appunti per tenere traccia di ciò di cui si parla.BR Fortunatamente, il marketing manager di Canonical Gerry Carr ha spiegato, sul blog della società, che il rilascio di Ubuntu 11.04 nel prossimo mese di aprile promette di semplificare la vita fondendo insieme tutte le versioni di Ubuntu per desktop/laptop/netbook/cellulare in un unico prodotto, marchiato semplicemente come "Ubuntu 11.04", mentre gli utenti server verranno indirizzati verso "Ubuntu server 11.04". Sicuramente come denominazione non sarà appariscente come altri software open-source attualmente in rete ma sarà decisamente più facile da ricordare.BR Carr ha sottolineato che questo cambiamento non deve essere interpretato come un allontanamento da uno dei mercati in cui Canonical è attualmente impegnata ma al contrario un'affermazione della necessità di convergenza oltre che nei dispositivi hardware anche sulle piattaforme.BR Da questo punto di vista Carr ha evidenziato che il vero cambiamento è l'introduzione di Unity su tutti gli hardware non-server di Ubuntu e che integrandola all'interno della versione Desktop edition di Ubuntu cesserà ogni eventuale distinzione delle versioni unificandole.BR

Fonte

Notizie dalla comunità

Ubuntu@school all'ITIS "G. Chilesotti" - Thiene (VI)

Lo scorso 11 marzo dalle ore 08:15 alle 10:30, presso l'ITIS "G. Chilesotti" di Thiene (VI) ha avuto luogo l'incontro tra la Comunità Italiana Ubuntu-it e gli studenti delle classi quinte dell'indirizzo di "Informatica".

A rappresentare la Comunità, Luca Falavigna e Dario Cavedon, che, vestiti i panni di professori per un giorno, hanno tenuto una lezione sul tema "Ubuntu".

Il programma dell'incontro:

Presentazione del progetto Ubuntu e della comunità di supporto:

  • Breve storia di Ubuntu
  • Breve panoramica sulle attività della comunità italiana di supporto

Seminario tecnico su come contribuire allo sviluppo di Ubuntu:

  • Le fasi del ciclo di sviluppo di Ubuntu
  • Il flusso dei pacchetti, dal bug alla versione funzionante

L'iniziativa è, a tutti gli effetti, la prima sperimentazione sul campo del progetto "Ubuntu@School" che vuole avvicinare gli studenti delle scuole al mondo Ubuntu.

L'incontro è stato realizzato grazie alla preziosa collaborazione della professoressa Adriana Ghisellini, docente di Informatica presso lo stesso ITIS, che ha accolto positivamente la proposta della Comunità.

Fonte

Altre notizie

Dal mondo

Dallo stivale

Dalla blogosfera

Rubriche settimanali

La guida della settimana

Made in Italy

Il pacchetto della settimana

Lo sapevi che...

Alla lavagna...

Il personaggio della settimana

Accadde sul forum

Accadde su IRC

Anche i pinguini ridono... ma le finestre no, no e poi no!


CategoryComunitaNewsletter