ERRATA CORRIGE: L’Umbria aumenta i finanziamenti al Software Libero
Ci sono state segnalate alcune imprecisioni nell'articolo "L'Umbria aumenta i finanziamenti al software Libero", dovute ad errori nella fonte. Scusandoci per le inesattezze riportate, precisiamo che:
la legge regionale cui si fa riferimento ([http://bit.ly/cXHVWP cfr. legge Dottorini]) è la n. 11 del 25 Luglio 2006,
ed i primi finanziamenti (di 30000) sono stati stanziati per l'anno 2006;
- del centro di competenza fanno parte diversi enti, nello specifico la
Regione, l'Università, la Lega delle Autonomie Locali, le Associazioni umbre di promozione dell'open source, le Associazioni professionali di informatici. Tra i partecipanti al centro di competenza viene eletto un comitato di 5 membri, responsabile di stilare una graduatoria dei progetti proposti e di sottoporla alla Regione, cui spetta il compito di decidere, di anno in anno, gli stanziamenti;
- infine, il nome del Consigliere è Oliviero Dottorini (e non Bruno, come indicato nell'articolo).
[http://bit.ly/cXHVWP Fonte]